|
|
Risultati da 331 a 345 di 1116
Discussione: JRiver 17 e versioni successive
-
13-02-2012, 16:29 #331
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 292
grazie mille!
Ultima domanda: ho letto che bisogna mettere il microfono (ho un ECM8000) orizzontale rivolto verso le casse anteriori. Vale anche per il 5.1 solo per lo stereo?!
-
13-02-2012, 16:36 #332
il microfono è omnidirezionale è va messo perfettamente al centro, nel tuo punto di ascolto.
L'orientamento è opinabile, alcuni dicono per lo stereo in avanti o verticale e per il multi in verticale. Per il momento, visto le complicazioni di tenerlo in verticale il mio è leggermente orientato verso l'alto.
Ho letto alcuni pareri e non vi sono sostanziali differenze fra le due configurazioni.
-
13-02-2012, 17:28 #333HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
13-02-2012, 17:30 #334
Ho letto da più parti dell'iniziale senso di smarrimento... sembra sia normale.
Prova a guardare un grafico e vedi come stai messo
-
13-02-2012, 17:32 #335
Non sono di certo un esperto, anzi, cmq sia bisognerebbe vedere un po' di grafici, sì, per capire. Poi bisogna anche vedere cosa intendi per dinamica: bassi rimbombanti?
-
13-02-2012, 17:54 #336
No, anzi i bassi sembrano spenti. E' tutto più...moscio, privo di colore, attuffato
Quando ho tempo ci riprovo, magari alzando un pò il volume (l'altra volta avevo paura di spaccare i diffusori)
HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
13-02-2012, 17:56 #337
Appunto, tu intendi bassi rimbombanti che ora non ci sono più
Sono semplicemente precisi e frenati senza riverberi.
-
13-02-2012, 18:24 #338
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
stealth avresti voglia/tempo per descrivere passo passo l'uso di DRC per il multicanale? ho cercato ovunque ma non ho trovato nulla.
in particolare avrei dubbi sul sub, lo sweep di questo canale come deve essere fatto? tagliando a 180 Hz?
-
13-02-2012, 18:34 #339
Ho fatto un po' di prove:
jriver mi da meno scatti con Red..HQ (mah!) e lav filter
Poi ho provato in contemporanea lo stesso file mkv 1080p, letto da jriver e da dune, su due ingressi hdmi dell'ampli, quindi stesso setup del VT20: switchando praticamente gli stessi fotogrammi, l'immagine è mooolto più incisa, migliore con con jriver;
purtroppo la fluidità del dune non si ha su jriver, c'è ancora qualche microscatto.
Avanzando velocemente poi su Jriver, quando riprende, gli scatti aumentano e si perde il sincronismo audio.
L'impressione è che vada di processore (che non è un fulmine) e non di scheda grafica, ma non so come fare.
Gli stessi files letti con splash vanno lisci senza scatti (???)
Un vero peccato perchè ho provato anche la tv dtt: la gestione su jriver è ottima! epg e programmazione registrazioni perfetta; talvolta non aggancia un canale, ma ho provato con una chiavetta usb da 4 soldi.
Ero già passato sull'htpc... si vede che sono proprio negato!Sony85XG85-SonyX800m2-ATV-
-
13-02-2012, 22:24 #340
Ma come si fa per attivare i LAV filter?
a me non da modo di selezionarli...
facendo un passettino indietro, a cosa servono/quale ruolo hanno?
-
14-02-2012, 12:37 #341
In realtà no, deve essere misurato assieme ad un altro canale, per es. il centrale, con il classico sweep. Il sub deve essere tagliato 2 ottave sopra il taglio effettivo che avrà quando in esecuzione; es. se il taglio è 80Hz allora 320Hz.
Queste cose al momento le faccio con JRiver, intendo tagli e sweeps. Registro con Audacity. Purtroppo solo DirectSound. L'importante però è mantenere lo stesso driver sia per il playback che per il recording.
Tranquillo, non sei tu.
I LAV filters si attivano da soli, sono integrati in JRiver, non devi fare proprio niente per usarli.
Come ho scritto qualche post addietro sai cosa viene usato leggendo la catena DirectShow quando sei in playback, leggi verso la fine: http://www.avmagazine.it/forum/28-ho...50#post3404450
LAV Filters/LAVFSplitter is a set of DirectShow filters and splitters. It uses libavformat, the ffmpeg demux library that supports almost all the common video formats.
Currently, the list of supported and tested formats and features include:
MKV/WebM, AVI, MP4/MOV, MPEG-TS, FLV, OGG are tested and will be registered for. Other formats can be tested using GraphStudio.
H264, VC-1, MPEG4-ASP (Divx/Xvid), VP8 have been tested and are working well.
DTS, AC3, TrueHD, MP3, Vorbis have been tested.
Rudimentary Subtitle Support
Stream SwitchingUltima modifica di stealth82; 14-02-2012 alle 13:29
-
14-02-2012, 14:14 #342
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
-
14-02-2012, 14:18 #343
il problema non è che Audacity non possa registrare in ASIO. E' che ASIO è esclusivo, se usato in un'applicazione la scheda audio risulta occupata, anche se sta facendo due cose diverse come playback e recording.
Per cui, quando faccio lo sweep con JRiver in ASIO, non posso registrare in alcun modo al di fuori di esso.
-
14-02-2012, 14:30 #344
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.525
e quindi a che serve il fatto che può generare i filtri?
mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.
-
14-02-2012, 15:14 #345
Scusa non afferro il senso della domanda.