Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 3456789 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 130
  1. #91
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825

    Citazione Originariamente scritto da Solsonica Visualizza messaggio
    L'immagine è morbida, se adesso si vuol negare anche questo...significa negare la natura del film e nessuno dice che è un male.
    forse è anche una questione di aspettative.
    Secondo te hanno usato filtri o tecniche particolari per ammorbidire artificiosamente l'immagine rispetto a come sarebbe naturale attendersi in quelle condizioni ?
    Per me no, anzi hanno cercato di riprodurre la sensazione visiva di "esserci" nella scena, nitida quanto deve essere, nè troppo nè troppo poco, adatta alle situazioni.
    In questo senso non definirei l'immagine "morbida", ma "naturale".
    Il paragone deve essere fatto con la realtà, non con la CG.


    (poi è ovvio che ogni film fa storia a sè, il regista decide autonomamente quanto discostarsi dalla realtà per ottenere il risultato visivo desiderato. Non mi sognerei mai di criticare l'ultimo "Tron" per "eccessiva nitidezza" ... )
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  2. #92
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    761
    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    ...Comunque, se proprio lo devo fare, assegno un 9...
    Confermo l'assoluta qualità di questo BD. Meno male perché volevo ordinarlo all'estero, e non l'ho fatto. Ottimo quadro, pulito e dettagliato quanto basta, audio DTS Master Audio DEVASTANTE con una tridimensionalità che veramente ti fa sentire nel cuore della nave...meno male, và, era un film a cui tenevo molto.

    ps: grazie Dario.
    Blu-ray player: SONY BDP-S550 & PANASONIC DP-UB820 VPR: Optoma Themescene HD82 TV LG OLED 55" AV Surround Receiver: DENON AVR-X2500H Cavi: RICABLE HDMI 2.0 SUPREME Speakers: front DALI Ikon 5 MK2, center DALI Ikon Vocal 2 MK2, rear DALI Fazon Archivio BD: 600+

  3. #93
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da Solsonica Visualizza messaggio
    1)boccio l'acquisto del bd come upgrade per chi ha già il dvd...
    mi spiace ma non sta nè in cielo nè in terra...vorrei tu comparassi (ma secondo me non ce ne sarebbe proprio bisogno)il dvd con il bd....ancora al giorno d'oggi si dice che la differenza tra un bd(escludendo ovviamente ciofeche upscalate che conosciamo tutti)e un dvd potrebbe essere minima?ma dai....
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  4. #94
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    945
    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    mi spiace ma non sta nè in cielo nè in terra...vorrei tu comparassi (ma secondo me non ce ne sarebbe proprio bisogno)il dvd con il bd....ancora al giorno d'oggi si dice che la differenza tra un bd.
    Ho sia dvd che BD, esprimo opinioni solo su ciò che vedo:

    Screen presi da me, i fotogrammi sono a grandezza originale 1:1

    http://imageshack.us/photo/my-images/24/89272516.png/
    http://imageshack.us/photo/my-images/816/81053906.png/
    Le immagini sotto il punto di vista della colorimetria, del dettaglio, della compattezza... sono identiche.
    E' più che ovvio, che più lo schermo è grande più il DVD si veda peggio rispetto al BD proprio perchè si deve upscalare una immagine con risoluzione inferiore, secondo me in questo BD l'unico vantaggio dell'HD è proprio la risoluzione superiore ma senza altro miglioramento, per questo dico che su schermi piccoli tale vantaggio svanisce e la visione è quasi uguale.
    Conviene l'upgrade? Dipende...sul mio 40" NO.

  5. #95
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    non riesco ad ingrandirle alla dimensione originale ...

    Comunque, anche se non vedi differenze sul tuo display, il bluray è superiore e mostra il suo valore su schermi in grado di sfruttarlo (il mio è da 109").
    Capisco che 40" potrebbero livellare molto.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  6. #96
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Si ma scopriamo l'acqua calda... su schermi "piccoli" specie se visti da lontano, la differenza rimane sempre + bassa di quella apprezzabile su un 50, un 65 ... anche con blu ray allo stato dell'arte. Figuriamoci poi cosa accade con i blu ray di film come questo, che hanno - di loro - un impostazione morbida...

    Poi conta la distanza di visione: sul mio lcd della camera da letto, di soli 26 pollici, le differenze tra bd e dvd le apprezzo davvero solo se mi pongo ad un metro... se mi allontano tendono mammano a svanire...

    Per di più intervengono i limiti intrinseci degli schermi: gli lcd, in particolare, hanno seri limiti con film come questi... morbidi e granulosi.... ricordo che con "300" (dove pure la trasposizione del BD era ottima) c'era gente con lcd che preferiva il dvd proprio perchè mascherava la grana....

    E' anche chiaro che su un vpr, dove vedi lo stesso film su uno schermo di 120", le differenze sono ingigantite.
    Quasi desaparecido... quasi .

  7. #97
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    945
    Citazione Originariamente scritto da MauMau Visualizza messaggio
    non riesco ad ingrandirle alla dimensione originale
    Metti il puntatore del mouse sulla foto e clicca sulla lente di ingrandimento che ti appare a sinistra.

  8. #98
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    945
    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29 Visualizza messaggio
    lcd della camera da letto, di soli 26 pollici......su schermi "piccoli" specie se visti da lontano
    Bhe un 40" non è un 26"....ho dato il mio parere per chi come me ha un 40/46".
    Che discorso è quello della distanza di visione? Ovviamente deve essere quella ottimale altrimenti inutile parlare di FULL HD, BD...etc, credo che tutti quando diamo un giudizio su un BD è perchè ci poniamo alla (min/max) corretta distanza.

  9. #99
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    a parte che la lente ce l'ho sulla destra, ma quando clicco si apre un'altra pagina di Imageshark che mi dà la possibilità di "caricare" una immagine dal mio pc ... (oppure di creare un'account)
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  10. #100
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    601
    avevo anche l'edizione inglese ma non ho mai avuto tempo di guardarla.
    edizione italiana (vista su schermo):
    film, 9.5
    Video, 9
    Audio, 9.5
    ...non mi aspettavo tanto!
    Schermo: base 250 cm VPR: JVC-DLA X70R Display: Pioneer Kuro KRP-600A, Pioneer Kuro PDP-LX5090H, Panasonic TH-58PZ800 Lettori BD: Pioneer BDP-LX08, Denon DVD-3800BD, Pioneer BDP-320, Playstation3 REC: Pioneer DVR-940-HX-S Sintoampli: Denon AVR-4311 Casse: B&W CM1, Centrale B&W CM Centre

  11. #101
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103
    Film sempre piacevole da rivedere
    Ottima qualità video, da 9. Sinceramente non capisco perchè qualcuno abbia avuto dei dubbi.
    Audio lossless italiano veramente molto buono, con ottimo uso dei surround nelle scene impegnative; molto preciso 9
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  12. #102
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    I dubbi probabilmente erano dovuti alle varie "scottature" prese con i titoli recentemete pubblicati dalla stessa casa. Visto qualche spezzone, mi sembra ottimo (anche se non da 9) e difetti particolari non ne ho notati.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  13. #103
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.114
    ottimo in alcuni passaggi (si veda per esempio la trama della carta all'inizio di uno dei primi capitoli), granuloso e impastato nelle tante scene scure, non è certo un film da demo HD. Se mi dite che è stato realizzato così e che il bd è fedele al girato io ci credo, però la sensazione è che si potesse fare MOLTO di più. Lo vidi al cinema e sinceramente non ricordo una tale "frittura". Persino i cieli plumbei, qui, soffrono non poco. Per la cronaca: visionato su Panasonic V20 da 50''.

    R.

  14. #104
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    Citazione Originariamente scritto da Solsonica Visualizza messaggio
    Ho sia dvd che BD, esprimo opinioni solo su ciò che vedo:
    Hai soggettivamente ragione.
    1) il dvd era già un bel vedere... ricordo una buona resa del mio dvd.
    2) il tuo display ( et relativa distanza di visione ) non giustifica l'acquisto del BD ( dell'audio non saprei ) ormai anche i lettori piu cheap fanno un buon upscaling e quindi....

    Sul mio 100 pollici il DVD si vede bene e ne sono soddisfatto. Per il momento quindi, per un upgrade, ho dato la precedenza alla trilogia de il padrino ( lì, personalmente, ho trovato differenze piu apprezzabili che MI valgono l'upgrade al bd )

    ma alla prima occasione da 7 euro.... regalo il vecchio dvd
    Ultima modifica di srnapoli; 16-02-2012 alle 18:47

  15. #105
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670

    @Solsonica

    Abbassa la nitidezza sul DVD... c' è un marcato effetto halo...

    Utilizzare valori del genere porta ad una resa innaturale e sporca, basta che guardi la linea doppia in presenza della barra nera superiore e su tutte le sartie verticali che risultano visibilmente alonate.

    Ovviamente il BD non ha bisogno di questi trattamenti invasivi per manifestare il dettaglio di cui è capace, ne consegue che la naturalezza, su schermi di adeguate dimensioni è nettamente migliore anche nel caso di questi due screenshot.

    Immaginati come si vedrebbe il tutto su uno schermo da 100" da 3,5 mt di distanza... Il DVD con valori di edge enhancing del genere sarebbe come la sabbia negli occhi (giusto per rimanere in tema con il film ).

    Ciao


    Mandi
    Ultima modifica di revenge72; 17-02-2012 alle 08:57
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020


Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 3456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •