Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Lecco
    Messaggi
    384

    LCD 32" per camera da letto


    Sto monitorando da un po' il Samsung UE32D5000 che vendono attualmente a partire da 365 euro in attesa di trovarlo in offerta da qualche parte a 299.

    Attualmente ho sotto mano un paio di offerte:
    Un altro Samsung, modello UE32D4000 sempre a 299 (offerta sottocosto del supermercato Bennet),
    Un Toshiba 32LV833 a296 (in offerta al Saturn).

    Mi piacciono i Samsung e non avevo mai preso in configurazione i Toshiba.
    Però ho avuto modo di provarlo e pur essendo un Full HD si vede molto bene anche in SD.

    Da quanto ho capito i Samsung sono entrambi a 100 HZ, uno full HD l'altro Hd ready.
    Il Toshiba è Full HD ma 50 Hz. Ho trovato anche il modello HD Ready sempre a 50 Hz ma non ricordo il modello.

    Ora vi chiedo, val la pena prendere questo Toshiba secondo voi anche se 1920x1080 (io lo guarderò solo con DDT integrato)?
    Tra i 2 Samsung la serie 5000 è di molto superiore alla 4000?

    Non ho fretta. Posso anche aspettare. Volevo solo capire su cosa orientarmi tra LED, LCD HD Ready e Full HD per il mio scopo. Il mercato è troppo amplio.

    Il budget è di circa 300 euro. Vorrei restare su un prodotto di marca.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da felix74 Visualizza messaggio
    Sto monitorando da un po' il Samsung UE32D5000 che vendono attualmente a partire da 365 euro in attesa di trovarlo in offerta da qualche parte a 299.

    Attualmente ho sotto mano un paio di offerte:
    Un altro Samsung, modello UE32D4000 sempre a 299 (offerta sottocosto del supermercato Bennet),
    Un Toshiba 32LV833 a296 (in offerta al Saturn).

    Mi ..........[CUT]
    Saluti a tutti .
    Beh , ho lo stesso tuo problema ...... avrei preso senza dubbio però il Philips pfl7406 in offerta da Saturn , ma purtroppo mi è sfuggito . Forse è meglio il 32d5500 della Samsung .

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    il toshiba è un buon prodotto ma l'audio lascia molto a desiderare!
    Toshiba a sbagliato proprio altoparlanti su parecchi modelli l'audio non si sente neanche se lo metti al massimo.
    Non è che gli altri modelli siano il massimo ma come audio sicuramente migliori.
    Io valuretei anche il 32D550 costa intorno i 300€ non è retroilluminato a LED ma CCFL meno cloudind e l'audio va bene.
    Alternativa spendi di più con sony 32EX720 o samsung 32D6000
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Lecco
    Messaggi
    384
    Citazione Originariamente scritto da mixed_7 Visualizza messaggio
    il toshiba è un buon prodotto ma l'audio lascia molto a desiderare!
    .
    Io l'ho sentito e non mi pare così scarso. Tieni conto che in camera da letto la sera c'è assoluto silenzio!
    Direi che l'audio è del tutto secondario.

    Il mio problema è la qualità del video dei nuovi monitor HD con le trasmissioni SD.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    prendi il sony 32cx520 da amazon.it, 352,50 spedito. è molto meglio di quelli da te citati.
    quando parli di 50 e 100 hz mi sa che non sai bene a cosa ti riferisci.
    la maggior parte delle hdtv, se non tutte, lavorano solo a 3 frequenze, 24 - 50 - 60 hz.
    quei 100 hz che leggi non è la frequenza a cui lavora la tv, ma è la "potenza" del filtro di movimento introdotti con i led.
    è una funzione che si puo attivare o meno in sostanza, ma non è 100hz l'aggiornamento dello schermo!

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    657
    Citazione Originariamente scritto da Principe999 Visualizza messaggio
    quando parli di 50 e 100 hz mi sa che non sai bene a cosa ti riferisci.
    la maggior parte delle hdtv, se non tutte, lavorano solo a 3 frequenze, 24 - 50 - 60 hz.
    quei 100 hz che leggi non è la frequenza a cui lavora la tv, ma è la "potenza" del filtro di movimento introdotti con i led.
    è una funzione che si puo attivare o meno in sostanza, ma non è 100hz l'aggiornamento dello schermo!
    Aspè il mio LCD non è retroilluminato a Led ma è retroilluminato a CCFL e non è una questione di led ma una questione di elettronica che migliora la fluidità di dettaglio in movimento appunto tramite questi filtri che portano a 100hz o oltre e ggiungendo di fatto dei fotogrammi che possono essere appunto disattivati.
    Salone: TV LCD/CCFL Samsung 40C650 + Microsoft XBOX 360 slim in hdmi + Nintendo Wii in component + WDTV in hdmi.
    Postazione PC: TV LCD/LED LG22LE3308 + PC i7 960 6gb di ram Grafica MSI Nvidia 460 gtx Hawk 1gb + NAS netgear MS2000 stora in raid 1

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    be ci sono tanti tipi di filtri, ma nessuno di questi setta il refresh rate a 100hz o più. gli unici schermi lcd con schermi da più hz sono i monitor pc da 120 hz da 23-27", tutto il resto è "simulato".

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Citazione Originariamente scritto da felix74 Visualizza messaggio
    Io l'ho sentito e non mi pare così scarso. Tieni conto che in camera da letto la sera c'è assoluto silenzio!
    Direi che l'audio è del tutto secondario.

    Il mio problema è la qualità del video dei nuovi monitor HD con le trasmissioni SD.
    sulla fascia bassa non trovi di meglio che il 32D550 la spesa è minima il prodotto è buono (qualità-prezzo).
    Io lascerei perdere toshiba perchè l'audio sarebbe quello di un cellulare economico con viva voce
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    145
    Citazione Originariamente scritto da mixed_7 Visualizza messaggio
    sulla fascia bassa non trovi di meglio che il 32D550 la spesa è minima il prodotto è buono (qualità-prezzo).
    o anche il 32c530-c550 se si riesce a trovare
    TV PANASONIC TX-P42VT20E - MY SKY HD SAMSUNG - SONY PLAY STATION 3

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    657
    Citazione Originariamente scritto da Principe999 Visualizza messaggio
    be ci sono tanti tipi di filtri, ma nessuno di questi setta il refresh rate a 100hz o più. gli unici schermi lcd con schermi da più hz sono i monitor pc da 120 hz da 23-27", tutto il resto è "simulato".
    Ok il resto è simulato, è come lo scaler sui pannelli 1920x1080 con segnale in SD, vedi sempre a tutto schermo, lo scaler simula i pixel mancanti e avrai un risultato buono anche ottimo.
    Stessa cosa con gli hz, le Tv vanno massimo a 50/60 hz con i vari filtri raggiungi anche gli 800 hz simulati e la fluidità d'immagine in movimento + dettagliata. Ovvio che se simulata male creerà artefatti o scatti ecc ecc.

    Quando si gioca alle console è appunto consigliabile su praticamente il 99% delle TV la disabilitazione dei filtri di aumento degli hz dato appunto che i giochi per le console sono stati fatti per girare a 50/60 hz, discorso cambia su alcuni giochi per pc che sfruttano anche i 120hz nativi a patto che si ha un monitor che abbia i 120 hz nativi e non simulati.
    Salone: TV LCD/CCFL Samsung 40C650 + Microsoft XBOX 360 slim in hdmi + Nintendo Wii in component + WDTV in hdmi.
    Postazione PC: TV LCD/LED LG22LE3308 + PC i7 960 6gb di ram Grafica MSI Nvidia 460 gtx Hawk 1gb + NAS netgear MS2000 stora in raid 1

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    @rei
    non li cito più perchè sono diventati introvabili
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    145
    Citazione Originariamente scritto da mixed_7 Visualizza messaggio
    @rei
    non li cito più perchè sono diventati introvabili
    ok,infatti ho scritto se rieci a trovarli
    TV PANASONIC TX-P42VT20E - MY SKY HD SAMSUNG - SONY PLAY STATION 3

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Lecco
    Messaggi
    384
    Per quale motivo dite che il Samsung 32C550 è superiore all'attuale D550? In cosa differiscono i 2?

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Lecco
    Messaggi
    384
    Citazione Originariamente scritto da mixed_7 Visualizza messaggio
    sulla fascia bassa non trovi di meglio che il 32D550 la spesa è minima il prodotto è buono (qualità-prezzo).
    Io lascerei perdere toshiba perchè l'audio sarebbe quello di un cellulare economico con viva voce
    E il D4000 da me citato, com'è?
    Su quale base dici dell'audio del Toshiba? Per sentito dire o hai esperienza diretta?

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553

    Citazione Originariamente scritto da felix74 Visualizza messaggio
    E il D4000 da me citato, com'è?
    Su quale base dici dell'audio del Toshiba? Per sentito dire o hai esperienza diretta?
    Meglio il D550 non soffre di clouding!
    esperienza diretta sul toshiba, resi a non finire tutti per l'audio perchè la gente quando compra non sente mai l'audio
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •