|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Pioneer LX 91 - HD Digital Film Direct 24
-
29-01-2012, 16:28 #1
Pioneer LX 91 - HD Digital Film Direct 24
Ciao a tutti,
in cosa il lettore in oggetto è secondo voi superiori ad altri (vedi ad esempio OPPO95) nella grestione dei segnali video a 24 p? la qualità video rispetto ad esempio al fratellino minore LX55 è superiore oppure non si noterebbe alcuna differenza? collegandolo ad un Kuro LX5090 si avrebbe un qaulche beneficio rispetto ad altri lettori blu ray?
Grazie a tutti
-
30-01-2012, 12:01 #2
Io ho avuto modo di vedere e sentire la macchina parecchie volte a casa di amici, sia in versione liscia e sia in versione modificata, e ti posso dire che è una macchina straordinaria!
Siamo di fronte al TOP di gamma che non ha nulla a che vedere con il fratellino LX55.
Dal punto di vista video è ottimo e dal punto di vista audio lo ritengo eccezionale con una dinamica e un realismo notevoli, grazie forse ai suoi 8 (1 per canale) DAC Wolfson 8740!!!
Per farti capire, il nuovo cambridge 751 ne ha solo 4 di questi DAC.
Poi, non trovo la discussione, ma so che ci sono persone che hanno fatto il confronto di questa macchina con oppo 95 e cambrdige 751, tutte in versione moddata e il PIO ne è uscito vincitore se pur di poco.....forse è sull'altro forum di AF!
L'unico difetto che posso trovare in questa macchina, è la lentezza nel caricamento dei dischi....e ovviamente il prezzo da nuovo! tutto il resto per me sono solo pregi!
Se il prezzo è buono e sta nel tuo budgdet, non vedo motivi per cui non prenderlo!....ovviamente decidi tu, poi!
PS: poi, avresti anche tutto PIO!
-
30-01-2012, 22:13 #3
-
31-01-2012, 13:46 #4
dal punto di vista video, io non sono un esperto e poi non ho fatto un confronto diretto con oppo o cambridge quindi non posso esprimermi.
Sulla carta il nuovo QDEO dovrebbe essere meglio, ma non sempre ciò che è più recente è meglio del modello precedente!
Poi bisogna anche valutare come viene fatto lavorare il processore e la sinergia con il resto della compnentistica.
Inoltre personalmente ritengo che i processori interni dei lettori fanno un "piccolo" lavoro (magari buono se si tratta di riscalare un DVD) ma se si vuole fare il vero salto qualitativo a livello video, IHMO bisogna pensare necessariamente ad un processore esterno che ti permette molte + regolazioni e da più flessibilità.
Ribadisco: se il prezzo è buono, sta nel tuo budget e non ti interessa il 3D, sinceramente non vedo motivi per cui non acquistarlo.