|
|
Risultati da 511 a 525 di 1928
-
29-01-2012, 13:19 #511
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
Si.. Ma nell'attesa di questo auspicato matrimonio
Ha più senso il led o il full hd upscalato a 4k?
Solo un confronto side by side può aiutare a farsi un' idea..
-
29-01-2012, 13:23 #512
Per gli indecisi si; Io mi fionderei sul Sony VW-1000ES , AL VOLO!!!
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
29-01-2012, 13:26 #513
Mah, da quello che si evince leggendo i pareri di chi li ha visti entrambi, sembra che il sony giochi proprio un'altra partita!
Saluti gil
-
29-01-2012, 13:29 #514
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
Beh.. Se la differenza ricordasse quella della comparativa fra il 1000 e il 95
ti seguirei... Ma non sarei così sicuro di un tale esito...
-
29-01-2012, 15:26 #515
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 36
Devi valutare a tuo gusto cosa ti colpisce di più.
Per quanto mi riguarda posso dire che la visione del Sony, pur essendo un passo avanti come definizione, non mi ha colpito così tanto come invece è accaduto la prima volta che ho visto il LED.
Bisogna considerare quello che in un'immagine ci appaga di più e personalmente non rinuncerei mai alla luce LED per avere un aumento della risoluzione complessiva del quadro.
Ma questa è solo la mia opinione nata dal mio gusto personale.videoproiettore Sony VW200 - amplificatore Yhamaha DSP AZ1 - diffusori B&W
-
29-01-2012, 18:05 #516
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 570
Sempre più perplesso...
Esatto! Ciò significa soltanto che i processori video immediatamente posti prima dell' engine ottico-elettronico FullHD, dlp - dila - lcos - 3lcd, non sono lossless ma si mangiano una quantità scandalosa di informazioni, che solo il processore ad alte prestazioni del 1000 riesce ad elaborare correttamente. Cioè a dire che, per i normali BluRay, non c'entra niente la matrice a 4k, ma è invece l' elaborazione video il cuore del problema. Se è così, due considerazioni: 1) finora ci hanno preso per i fondelli con il fullhd e non hanno alcuna intenzione di sfruttare fino in fondo il supporto già esistente e assolutamente ancora valido. Probabilmente i processori video nei vpr sono derivati dai tv max 50-55" , non per grandi dimensioni e conseguenti grandi pixel 2) continua la presa in giro nel farci credere il 4k miracoloso per tutto il parco BD, a caro prezzo, mentre invece dovremo aspettare chissà quanto per avere supporti con film a 4k che non siano bluray riciclati.
retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.
-
29-01-2012, 18:33 #517
Non penso proprio che sia come dici tu.
Secondo me dipende dal fatto che l'elaborazione video ed in particolare l'algoritmo di upscaling del Sony sia di livello superiore a quelli comunemente montati sugli altri videoproiettori , e che quindi riesce ad interpolare a 4K in maniera superba e realistica , creando del dettaglio in più non presente all'origine.
La mia speranza è che venga implementato pure sui futuri proiettori 4K di fascia inferiore."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
29-01-2012, 19:12 #518
Sono d'accordo, e aggiungo che non va sottovalutato l'insieme, che è composto da processore LSI, reality creation, risoluzione 4K e qualità dell'ottica.
Nicola Zucchini Buriani
-
29-01-2012, 20:09 #519
Non generalizzerei, anche perché questi processori accettano in ingresso UN solo segnale, ben specifico, e che dipende a doppio filo dal tipo di tecnologia utilizzata per la creazione dell'immagine.
In epoca di full HD si parla (di base) di processing a 10 bit/colore, ma è evidente che questa è condizione fondamentale ma non sufficiente a garantire con massima certezza un risultato di livello. Ogni Brand poi ha i suoi "trucchi&sgreti".
Più che altro mi chiederei da DOVE e COME arriva quell'unico segnale che poi il chip proprietario manda alla matrice digitale per la creazione dell'immagine. Ma questa è un'altra storia"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
29-01-2012, 22:01 #520Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
29-01-2012, 22:04 #521
-
29-01-2012, 23:54 #522
Per quello che ho visto lo è (ho dato un'occhiata solo veloce con un pattern, però mi è sembrato che il fuoco fosse molto uniforme, anche verso gli angoli).
Nicola Zucchini Buriani
-
30-01-2012, 00:01 #523
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- parma
- Messaggi
- 1.521
io non son assolutamente un tecnico ma.. per me è ottica e il 4k che rende tutte le informazioni in più..
per rispondere a chi me lo aveva chiesto a parte la famosa scritta coffe ready saltava fuori il mondo anche in tantissimi altri punti..na cosa devastante per chi ci vede bene poi è il massimo...
calcola che sono stato il primo a notare la scritta seduto dalla mia sedia mentre gli altri vedendoci un pò meno si son dovuti avvicinare..
emidio era sbalordito e entusiasta... ma posso dirti che saltavano fuori peli dal naso assolutamente assenti nel 1080 oppure le ciglia ricordo bande nere uniche sulvw90 mentre erano formate da migliaia di peli sul mille e tante altre cose.. cioè ragazzi ci perdiamo l'incredibile e dire "io preferisco il led"non ha senso, dal momento che il 1000 dovrebbe coprire lo stesso spazio colore e lo seppellisce a livello di informazioni... ha più senso dire "io preferisco il led 4k"
anche io mi son innamorato del vango(col mitico trittico..) e sicuramente visti da soli e non side by side il vango colpisce di più ma perchè non ti rendi conto di quello che non vedi..
certo che se uno non ha una vista da falco apprezza meno..VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEERADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886
FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO
: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO
-
30-01-2012, 00:04 #524
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 570
Quindi sarebbe una specie di Eecolor per una super risoluzione... Bah! questa e le altre argomentazioni lette finora non sono convincenti sul piano tecnico. Devo, ripeto, capire perchè finora non c'è un maledetto vpr fullHD 1920 x 1080 che visualizzi tutte le informazioni grafiche contenute nel Bluray o comunque perchè un aspetto così fondamentale sia stato sempre sottaciuto.
PS: Forse mi sono perso qualcosa: il 1000 è stato visto in confronto con il 95 soltanto oppure anche versus un buon dlp di alto livello? in effetti solo il 95 potrebbe essere così inferiore al Maestro... sui bluray e sui dvd è ovvio.retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.
-
30-01-2012, 00:27 #525
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- parma
- Messaggi
- 1.521
essendo sicuramente un pò morbido il 95 interessante sarebbe vederlo come dici tu contro un super dlp strarazor ...ma son sicuro l'abisso si ridurrebbe un pò ma non del tutto
VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEERADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886
FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO
: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO