Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 254 di 269 PrimaPrima ... 154204244250251252253254255256257258264 ... UltimaUltima
Risultati da 3.796 a 3.810 di 4022
  1. #3796
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    342

    La risposta la trovavi a pag. 60 del manuale:
    Immagini allegate Immagini allegate
    HDTV: Panasonic TX-P42V20E - 3800 ore al 27/05/12 Lettore BR: LG BD560 Home Theathre 5.1: HK AVR160 + JBL SCS 200 Media Player HD: WD LIVE HD

  2. #3797
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    21
    Grazie della risposta comunque avevo già letto quei formati ma non riesco a capire come renderizzare con vegas....che formato devo fare?
    Perchè per fare l'AVCHD imposto da Vegas il formato Sony AVC ma il template AVCHD non esiste per il double PAL (50fps) ed anche customizzando il template non fà impostare nè 720 (c'è solo 1080) nè i 50fps.
    Mi hanno detto che non mi fà fare l'AVCHD con le mie risoluzioni e framerate perchè questi formati sono relativi all'AVCHD 2.0 che si può creare solo con Vegas pro 11 (io ho il 10)...non vorrei acquistare anche quel programma, fare il file AVCHD 2.0 e poi il televisore non lo legge.
    L'altro formato, MPEG2, devo indicargli il bitrate...il mio video è scritto dalla telecamera ad un massimo di 18 mbps....come setto le impostazioni del rendering??

    C'è qualcuno che sà aiutarmi?

  3. #3798
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    21
    Ho provato duemila formati...ma niente da USB, SD o HD non riesco a farli leggere un bel niente....l'unica soluzione che ho trovato, se dovesse servire a qualcuno, è il Viera Cast Dlna o come si chiama, con tanto di programmino sul PC riesco a condividere alcune cartelle di file multimediali.
    Anche con questo metodo non è stato facile in quanto il televisore non mi leggeva nessuno dei formati che avevo provato a fare, dopo mille tentativi mi ha letto un MPEG2 .m2t con template HDV 720 25p customizzato modificando solo field oreder (none) ed i fps a 50, con un bitrate di 18,3 mbps, il risultato è abbastanza buono, ha perso solamente qualcosa nei colori.

  4. #3799
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Questa domanda in realtà dovevi postarla in un qualche 3d relativo al software in oggetto, non in quello del V20... Per questo le risposte faticano ad arrivare...
    Io non ho molta pratica nel campo, ma è ovvio che se il tv accetta, fra i formati HD, quello AVCHD, tu devi renderizzare in quel formato (AVCHD standard: quel Sony AVC lo è...?), rispettando tutte le relative specifiche. E l'AVCHD, a parte le nuove specifiche 2.0 che ovviamente non hanno nulla a che fare con il V20, né con ogni altra elettronica attualmente sul mercato, è solo 1080i (50/60Hz). Quindi niente 50fps... che se non ho capito male il significato di quel double PAL mi sa tanto di formato progressivo.
    Se vuoi mantenere le 1080 linee del tuo girato, e renderizzare in AVCHD, devi necessariamente scegliere il formato interlacciato. Così facendo, puoi anche creare un AVCHD da masterizzare su supporto ottico.
    Ciao.
    Ettore

  5. #3800
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    21
    Grazie mille delle dritte....proverò a fare come dici

  6. #3801
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Figurati!
    Se ti va, fatti un giro sul forum Videomakers... là dovresti trovare ogni risposta e consiglio sul rendering video, sull'uso del tuo software specifico o della tua videocamera e... Insomma, ci sono alcuni utenti davvero espertissimi!
    Ettore

  7. #3802
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da dibilino
    Ciao Fulvio,
    posso dirti che personalmente non ho mai avuto problemi di stampaggio, al max una leggera ritenzione che comunque va via semplicemente cambiando canale; eppure i miei bimbi guardano per ore canali di cartoni come boing, raiyoyo etc. e non mi si è mai stampato alcun logo. Non so se possa dipendere dal pannello o dal tipo di rodaggio effettuato...
    Che possa dipendere dal rodaggio (almeno per il logo del tg la7) lo escludo perchè il tg la 7 lo guardo da quando è arrivato Mentana a fine agosto e a quell'epoca la tv aveva già 9 mesi di vita per cui il rodaggio era bello che fatto

    Per quanto riguarda la resa del tv sono più che soddisfatto, l'unica pecca sono i FB che almeno per me sono abbastanza visibili, detto questo resta il fatto che tutti (tanti) pregi della TV sono annullati dallo stampaggio, sono costretto a vedere tutti i programmi tv con lo zoom per eliminare i loghi. Vedere le trasmissioni in zoom 1, 2 o addirittura 3 (perchè alcuni programmi hanno loghi talmente grandi da dover utilizzare lo zoom 3) è veramente brutto

  8. #3803
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Se sei nelle condizioni di vedere i loghi stampati nella normale visione, quindi non con schermate uniformi tipo bianco/azzurro/verde etc., allora mi pare evidente che tu abbia davvero un problema di stampaggio. Se poi davvero hai anche usato un minimo di cautela nei primi mesi di vita del tv, a maggior ragione significa che il tuo pannello abbia avuto qualche problema. Sono davvero pochi, se non addirittura nessuno quelli che hanno avuto un simile problema, al di là della più comune e risolvibile ritenzione.
    Ettore

  9. #3804
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    19
    Ciao Ettore,
    nella normale visione direi di no (direi ci mancherebbe non è mica il monitor di un bancomat ), però nella "normale visione" di un programma televisivo con uno sfondo uniforme (di determinati colori) ed a beve distanza max 1m i loghi si intravedono.
    Ma il fatto che nella normale visione non si vedano non mi tranquillizza affatto visto che i loghi comunque sono li e ormai mi sembra chiaro che migliorare non migliorino anzi c'è il rischio che peggiorino.

    Non posso vedere un qualsiasi canale (pe rai2 che è il logo più impresso) senza zoom, non voglio correre il rischio di peggiorare la situazione.
    Guardare trasmissioni tagliate ai 4 lati è veramente sconfortante, teste tagliate all'altezza della fronte, sottotitoli spariti, se viene intervistata una persona non sai chi è per non parlare della perdita di risoluzione

    Insomma mi ritrovo con un bel monitor per guardare film in hd ma senza televisione

  10. #3805
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Neuromancer
    nella normale visione direi di no (direi ci mancherebbe non è mica il monitor di un bancomat)
    Guarda, lo stampaggio è esattamente questo, ossia un'immagine persistente individuabile anche nella normale visione del tv, e ovviamente non riguarda solo i monitor dei bancomat. Per fortuna, però, al giorno d'oggi è un fenomeno davvero molto raro...

    Citazione Originariamente scritto da Neuromancer
    però nella "normale visione" di un programma televisivo con uno sfondo uniforme (di determinati colori) ed a beve distanza max 1m i loghi si intravedono
    Perdonami, ma a meno che non si tratti di un 28" al massimo, di "normale" in una visone da 1m non c'è assolutamente nulla. Aggiungendo il fatto che parli di "intravedere", e solo quando la schermata è di colore uniforme, onestamente la situazione mi sembra assai diversa da come la descrivevi nel post precedente. Se tali immagini persistenti non si notano dalla normale distanza di visione, non vedo per quale motivo farsene un cruccio. Ovviamente è solo la mia personale opinione...
    Ettore

    PS: se si guardano prevalentemente quel tipo di canali, e per molto tempo di seguito - senza altrettanti periodi di visione di materiale a schermo pieno privo di loghi - è inevitabile che con il passare del tempo tale immagine tenda a rimanere impressa nel pannello. Con i plasma non c'è scampo: da 1m e con schermata uniforme, chiunque abbia questo tipo di abitudini vedrà tali loghi sul proprio pannello. Ma se dai canonici 3m (per un 50", non ricordo la distanza per il 42"...) non si nota nulla, vivete sereni!

  11. #3806
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    ...Perdonami, ma a meno che non si tratti di un 28" al massimo, di "normale" in una visone da 1m non c'è assolutamente nulla. Aggiungendo il fatto che parli di "intravedere", e solo quando la schermata è di colore uniforme, onestamente la situazione mi sembra assai diversa da come la descrivevi nel post precedente.
    faccio un aggiornamento al mio post precedente, da una distanza di circa 2,5/3m su determinati sfondi e se sai dove e cosa cercare il logo di rai2 si vede, se non sai cosa cercare, quando e dove non lo noti, ma questo non vuol dire che non ci sia (e che non possa perggiorare).

    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Se tali immagini persistenti non si notano dalla normale distanza di visione, non vedo per quale motivo farsene un cruccio. Ovviamente è solo la mia personale opinione....
    Me ne faccio un cruccio perchè oggi si intravedono solo se li cerchi, domani potrebbero (secondo me lo saranno sicuramente) essere più evidenti tanto da essere chiaramente visibili l'unica alternativa per non peggiorare la situazione mi sembra sia quella di guardare la tv con lo zoom, fino a che rimaniamo con zoom 1 può andare ma guardare la tv con zoom 3

    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    PS: se si guardano prevalentemente quel tipo di canali, e per molto tempo di seguito - senza altrettanti periodi di visione di materiale a schermo pieno privo di loghi - è inevitabile che con il passare del tempo tale immagine tenda a rimanere impressa nel pannello. Con i plasma non c'è scampo: da 1m e con schermata uniforme, chiunque abbia questo tipo di abitudini vedrà tali loghi sul proprio pannello...
    Mah... con la schermata bianca di pionwas si intravede (questo è davvero impercettibile) il logo di la7d che avrò guardato si e no per due ore in un anno e comunque il logo del tg la7 era visualizzato per 1/2 al giorno.

    Perdonami ma "quel tipo di abitudini" è la normale visione della televisione, se i plasma sono da utilizzare solo come monitor allora potevano evitare di metterci il sintonizzatore tv o il decoder digitale
    Altrimenti facciamo come la apple che ti vende un telefono e poi nel manuale ti scrive che devi tenerlo ad almeno 2,5 cm dall'orecchio

    Comunque alla luce delle nostre considerazioni penso proprio che non comprerò più un plasma, il mio prossimo tv sarà un lcd, speriamo che l'evoluzione dei pannelli lcd mi aiuti in questo senso
    Non posso guardare la tv con l'ansia che i loghi rimangano stampati sul tv

  12. #3807
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Di questo argomento, nelle 254 pagine del 3d se ne è parlato a periodi alterni un mucchio di volte.
    Quello che penso è noto a tutti, inutile ripeterlo per l'ennesima volta. Dico solo che in 3 post hai detto tre cose diverse, non del tutto coerenti, e capire davvero la situazione del tuo V20 non è così facile.
    Ribadisco che se hai visto La7D 2 ore in un anno e ora hai il relativo logo stampato, il tuo V20 ha di certo qualche problema, quindi la solita tiritera sulla tecnologia al plasma e lcd è fuori luogo. Quella non è la situazione normale.
    Io il mio 50V20 lo guardo da circa 3m, e da lì non noto alcun logo stampato (il tv ha un anno e mezzo). Mai guardato canali 4:3 deformati, guardo sia canali di news che la normale tv digitale terrestre e non ho fatto alcun vero e proprio rodaggio. Uso alcuni accorgimenti di nessun peso (effetto neve all'accensione, ma soprattutto prima dello spegnimento...), e mi godo la visone. Di certo se dovessi andare a cercare qualche logo (SKY Sport HD, per esempio...) con schermate chiare da 1m le troverei (non ho alcun dubbio), ma non ne vedo il motivo. E non è che la situazione può peggiorare: se tali loghi ci sono, ci sono (o credi che possano diventare più grandi?), e a meno che non cambi abitudini d'uso (tipo guardare per il 90% del tempo solo quei canali...) non diventeranno più evidenti, tanto da farsi visibili anche da 3m...
    Ettore

  13. #3808
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    19
    Non mi sembra di aver detto 3 cose diverse, solo nel secondo post avevo dato come distanza 1m mentre ieri sera controllando ho notato che il logo lo vedo (poco ed andandolo a cercare) anche dal divano 2,5/3m, per cui la situazione del mio V20 è questa, il loghi, sopratutto quello di rai2 si vede in presenza di un certo tipo di sfondo da 2,5/3m, comunque 1 metro o tre metri sempre di stampaggio si parla, la differenza è su quanto sia evidente il fenomeno.

    Tu dici che il mio pannello potrebbe essere difettoso e come lo si dimostra?
    Se è vero che ci sono pannelli più sensibili allo stampaggio, immagino che per Panasonic rientri nei limiti di tolleranza anche perchè, e mi metto dalla parte di Panasonic, io sostengo che non ho mai guardato lo stesso canale per più di 2/3 ore continuative alternandolo altri canali, chi può garantire che non lo abbia lasciato acceso su rai2 per 20 ore consecutive o che abbia guardato solo ed esclusivamente rai2?

    E' per questo che dico che non ricomprerei un Plasma, anche ammettendo la storia dei pannelli più sensibili ci sono troppe variabili in ballo (pannello "sensibile", rodaggio, neve a fine visione, loghi delle tv invadenti ecc).
    Non si tratta di tirare in ballo la "solita tiritera" pasma/lcd, la questione è che il messaggio che viene fuori dai vari post precedenti è che lo stampaggio non è più un problema con i televisori di oggi, questo secondo me non è vero, perchè già solo il fatto di presupporre l'esistenza di pannelli più sensibili smentisce il fatto che lo stampaggio non sia più un problema. Non credo che il mio sia l'unico televisore con un problema del genere anzi sono sicuro che, a parità di tipologia di utilizzo gli altri plasma presenterebbero lo stesso problema, forse sono solo più pignolo io nel notarlo.

    Non dico che i loghi possano diventare più grandi, ma più evidenti si, se ora il logo di rai2 si intravede, continuando a guardare rai2 senza zoom (anche utilizzando la neve prima di spegnere) ritieni che lo stampaggio non diventi più evidente?
    Devo mettermi a rischio di trovarmi il logo in bella evidenza? Non è che i monitor dei bancomat si siano stampati da un giorno all'altro, il fenomeno aumenta con il tempo.

    Fulvio

  14. #3809
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    342
    Io concordo solo sul fatto che dimostrare che il pannello sia difettato è impossibile .... ma per quanto mi riguarda sei stato un pò sfortunato (amenochè non hai realmente visto per 20 ore al giorno rai2 magari nei primi mesi con i valori al max). Ripeto, a parte il "rodaggio" fatto per le prime 200 ore abbassando i predetti valori, non ho mai badato a fare zapping periodicamente o effetto neve ad inizio e fine visione. Eppure i miei bimbi guardano molto Boing e, fidati, quel logo è molto ma molto più marcato di quello di rai2 ... eppure non noto alcuno stampaggio o ritenzione.
    HDTV: Panasonic TX-P42V20E - 3800 ore al 27/05/12 Lettore BR: LG BD560 Home Theathre 5.1: HK AVR160 + JBL SCS 200 Media Player HD: WD LIVE HD

  15. #3810
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    Citazione Originariamente scritto da Neuromancer
    Tu dici che il mio pannello potrebbe essere difettoso e come lo si dimostra?
    Io non ho mai detto che il tuo pannello possa essere difettoso, ho detto che se la situazione è quella che emerge dal concetto "ho visto La7D 2 ore in un anno e ora ho il logo stampato" significa che effettivamente il tuo V20 ha avuto un problema. Nel senso che può essere stato soggetto a stampaggio, o magari a ritenzione particolarmente invasiva. Questo io non lo so, bisognerebbe vedere il pannello, sapere come tutto ciò è avvenuto e provare a fare un po' di lavaggi intensivi prolungati, per capire se la situazione migliora o meno. In ogni caso, il problema di "dimostrare la difettosità" non si pone, visto che questo tipo di eventualità non è coperta da garanzia, come noto. Ma non si può far credere che questa sia la situazione normale per ogni plasma, perché è vero l'esatto contrario.

    Citazione Originariamente scritto da Neuromancer
    la questione è che il messaggio che viene fuori dai vari post precedenti è che lo stampaggio non è più un problema con i televisori di oggi, questo secondo me non è vero
    Mi spiace, ma io sono di opinione diametralmente opposta. Con i televisori al plasma di oggi lo stampaggio non è più un problema, nel senso che tale fenomeno non accade più con frequenza tale da imporre pratiche rigide e indispensabili per evitarlo (fino a qualche anno fa, in determinate condizioni lo stampaggio era inevitabile). E i numeri lo indicano chiaramente. Questo non significa che non possa ogni tanto accadere, e magari il tuo è uno di questi sfortunati casi, né significa che non si debba comunque avere un minimo di cura nell'uso del televisore stesso.
    Ogni volta che si affronta l'argomento si deve ricorrere sempre allo stesso tipo di esempio, ma non mi pare che nessun audiofilo si sia mai stupito se il suo amato vinile si sia graffiato a causa di un violento posizionamento della testina del giradischi, né alcun motociclista si sia mai sconvolto se il suo nuovo 250 2 tempi si sia grippato perché uscito dal concessionario si è aperto il gas a manetta per 100km. Per non parlare del necessario raffreddamento della lampada di un proiettore prima dello spegnimento, e di altre mille situazioni analoghe...
    Insomma, ogni tecnologia ha caratteristiche proprie, le si deve conoscere e valutare, e poi la si deve usare di conseguenza. Onestamente, a me pare davvero strano che tu abbia il logo di La7D stampato dopo aver visto tale canale solo per 2 ore in un anno (anche se poi 2 ore di seguito, con contrasto a valori eccessivi e magari nelle prime ore di vita del plasma possono di certo dare almeno un problema di ritenzione). E se ciò è davvero accaduto, allora non posso che esserti vicino nel dispiacere, ma resta il fatto che il tuo è un caso su un mil... (ione? iardo?).
    Che poi a te non vada di usare minime cautele, tipo effetto neve prima dello spegnimento magari dopo ore di visione di un segnale problematico per questo aspetto... be', più che legittimo, ma è una tua scelta. Non vale come "scarico di responsabilità". Nemmeno a me va di aspettare due settimane fra la posa del parquet e la sua lamatura, ma tant'è...
    Ettore


Pagina 254 di 269 PrimaPrima ... 154204244250251252253254255256257258264 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •