Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 264 di 269 PrimaPrima ... 164214254260261262263264265266267268 ... UltimaUltima
Risultati da 3.946 a 3.960 di 4022
  1. #3946
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    Sinceramente non ricordo, devi guardare il manuale. Avendo il wifi, io l'ho aggiornato così la prima volta, e con cavo la seconda. Il G10 di mia mamma, che non ha internet, l'ho aggiornato con chiavetta, mi sembra, guarda se il V20 può fare lo stesso...
    Ettore

  2. #3947
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    71
    e come lo scopro?
    è scritto nel manuale a tuo avviso?

  3. #3948
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Ovviamente sì. Ogni tanto mi chiedo cosa li facciano a fare, visto che non li legge mai nessuno...
    Ettore

  4. #3949
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    71
    in realtà l'ho letto ma nn ho trovato nulla del genere.
    certo nn mi meraviglierei se ci fosse scritto e io nn sia riuscito a 'tradurlo'.
    moh, domani provo e lo scopro.

  5. #3950
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    71
    allora ho scaricato il nuovo firmware in una chiavetta (estraendolo dalla cartella zip), ho messo la chiavetta nella porta usb del televisore e mi è venuto fuori nel monitor 'rilevato usb'.
    ma nn è successo altro, c'è un modo per farglielo installare???
    il manuale purtroppo nn mi è d'aiuto.

  6. #3951
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    414
    prova a seguire questa guida
    http://panasonic.jp/support/global/c...own_eug20.html

    ciao
    panasonic tx-65 lz1500,ps3,skyq,pioneer dv-585a,sony bdp s790,denon avc x 4700h,monitor audio bx6,bx centre,bx 2,sub sv pb1000 ,DSPeaker Anti-Mode 8033-II,telecomando logitech harmony one,vpr: sony vpl-hw40,schermo: adeoscreen elegance tensio 107",zidoo z9x.

  7. #3952
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    71
    pare che tramite penna usb nn si faccia.
    le istruzioni parlano di sd card.
    adesso vedo di recuperarla.

  8. #3953
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    9

    Rete e DLNA

    Per chi si diletta in questo...consiglio di dare un'occhiata all'ASUS RT-N56U, un ottimo router...
    a parte le sue tantissime features (ne ha veramente di utili....) è compatibile, come da me testato, con il ns P_V20
    e personalmente lo uso anche come jukebox per i mie films

    La pecca del V20 è sicuramente la mancanza di un buon lettore multimediale...al confronto di un Samsung che 'digerisce' di tutto...
    Il V20 si limita all' AVI...(si...anche XVID e si...anche HD) ma spesso dipende da quale software si usa per 'tradurre' i video...anche in questo caso...non tutti gli piacciono...benchè il formato di uscita, è sempre AVI...
    Format Factory è un buon soft free che potreste utilizzare

    In compenso...se si ha un po' di tempo...e di pazienza (e voglia...)...riproduce files con la stessa qualità del BD in 1920x1080 con il formato AVCHD (mts2), per prova mi sono 'rippato' uno dei mie BD, e non c'era alcuna differenza...

    ultima cosa: utilizzo una rete cablata....niente WIFI...stando dentro le specifiche del manuale...almeno 6MBTS per streaming HD
    e chiaramente...utilizzare un HDD veloce in lettura

    PS_1
    la velocità e gli eventuali impuntamenti...se cmq si seguono le direttive...dipendono dalla macchina che mette i files in rete...o dai frame...

    PS_2
    per chi ritiene eccessivo o non user friendly collegarci un pc, ci sono degli ottimi media palyer, come...ad esempio...quello della Western Digital (WD TV Live), in grado di 'interpretere' praticamente tutti i formati, sia collegandoci un HDD che ricevendoli direttamente dalla lan
    chiaramente è fornito di una presa HDMI

    buon 'lavoro' a tutti
    Ultima modifica di marvex; 31-01-2013 alle 10:31

  9. #3954
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    9
    ...consiglio anche AviDemux (sempre free) per ottenere ottimi AVC (H264) in MPEG TS...compatibili con il MP (via DLNA) del V20
    testato personalmente
    Ultima modifica di ABAP; 10-04-2013 alle 22:29

  10. #3955
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    11
    @ 4porri
    per laggiornamento del firmware confermo che la procedura è quella del link io l'ho fatto tempo fa. Devi copiare il file scompattato su una SD, senza nessuna cartella. Poi accendi il TV, inserisci la SD e ti coparirà sul video (in inglese) se vuoi andare avanti nel download .... accetta e vai avanti seguendo le indicazioni a video. Per il V20 l'ultimo firmware è il 2.515, verifica che non sia già installato, prima di farlo. Ciao
    TV PANASONIC 65HZ1000 - Lettore Bluray CAMBRIDGE AUDIO 751BD - Ampli multicanale [/COLOR] CAMBRIDGE AUDIO 751R [/COLOR] - Casse frontali B&W CM9 S2 - Centrale B&W CM Centre 2 S2 - Surround JBL-L820 - Subwoofer XTZ 10.17 EDGE - cavi HDMI Primewire CLS-8K 120 Hz 2.1 - Cavi di segnale analogici VAN DEN HUL D-102 mk III - Distributore di energia SYSTEMS AND MAGIC Six, con interruttore - cavi di alimentazione schermati SB3 autocostruiti.

  11. #3956
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    marvex - maurizio 24 - (Plasm-on)
    Nelle discussioni ufficiali non si parla di prezzi nè di consigli per gli acquisti.
    Ho editato/modificato io i vostri post, fate maggiore attenzione in futuro onde non incorrere in sanzioni.
    Grazie
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  12. #3957
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    9
    ok marvex mi dispiace

  13. #3958
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    8
    ciao a tutti .
    anch' io posseggo questo stupendo tx-p50v20 poichè da poco ho anche internet mi è venuta voglia di provare il browser nativo del TV e quindi ho collegato direttamente il modem ed ho aggiornato il firmware ma dopo averlo fatto ho constatato che manca proprio l'applicazione del browser pensavo fosse solo una questione di aggiornamento firmware ma invece mi viene il sospetto che su questo TV non sia proprio possibile , è cosi o ho sbagliato qualcosa io ? perchè se si può fare sarebbe comodo , farei a meno di collegarci il PC anche se poi non so se si possa collegare direttamente la tastiera al TV.
    un'altra cosa ;
    dopo aver aggiornato il firmware la luce delle immagini è cambiata moltissimo ci sono molti piu riflessi , mi piaceva di piu com'era prima ,si puo tornare al firmware precedente ?

    ciao grazie

  14. #3959
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    96
    Ciao, il firmware è irreversibile, e comunque non ho mai notato i problemi che riscontri.
    Per quanto riguarda il Browser mi spiace confermarti che il televisore non ne è provvisto. Puoi collegare la scheda video del pc
    tramite cavo HDMI direttamente al TV... questa è l'unica soluzione.

  15. #3960
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    Il browser per navigare in Internet nella serie V20 non c'era...
    Per quanto riguarda il fw, se tu hai salvato nel tuo pc le varie versioni del file credo sia possibile installare la versione precedente, attraverso la procedura manuale, perdendo ovviamente le aggiunte/correzioni apportate dall'ultima versione.
    Non so però a cosa tu ti riferisca quando parli di "luce dell'immagine" e "riflessi". Se sono i floating blacks, onestamente non ricordo se davvero erano aumentati con l'ultimo firmware rispetto alla versione di partenza. A me pare di no...
    Ettore


Pagina 264 di 269 PrimaPrima ... 164214254260261262263264265266267268 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •