Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tvsmart
Confermo.
Ho provato decoder tim vision e funziona
Ma chi chiama Lg, compone l’199 a pagamento?
Quindi è solo Sky q che ti dà il problema dell'immagine che va e viene ogni due secondi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Frenk94
Scheda madre sostituita ma il problema rimane, scheda prodotta l 8 ottobre (la nuova).. quindi anche quelli di ottobre hanno il problema..
Se non ricordo male il tuo TV ha il problema che la PS5 non rileva l'hdcp 2.3?
-
Ciao
Ogni tanto vedo negozi on line vendere 65B13 a 1200 e sono molto tentato, però del B1 qua si parla poco o mai. C'è tutta questa differenza dal C1, c'è qualche problema per cui è meglio stare sul C1?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
chairam
Ciao
Ogni tanto vedo negozi on line vendere 65B13 a 1200 e sono molto tentato, però del B1 qua si parla poco o mai. C'è tutta questa differenza dal C1, c'è qualche problema per cui è meglio stare sul C1?
Luminosità di picco leggermente inferiore e solo 2 hdmi 2.1 invece che 4.
Secondo me a meno che non abbia un impianto audio esterno (il cui collegamento ti occuperebbe necessariamente una HDMI 2.1 essendo la eArc anche una delle HDMI 2.1) ed entrambe le due console di nuova generazione per 3-400 euro di differenza rispetto al c1 dovresti pensare seriamente al B1.
-
Cambia anche il processore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fabfab
Quindi è solo Sky q che ti dà il problema dell'immagine che va e viene ogni due secondi?
Si esatto. Però io non ho ne xbox x ne ps5 da provare
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tvsmart
Si esatto. Però io non ho ne xbox x ne ps5 da provare
Hai (o avete, per chi ha il problema) pensato di sostituire il cavo HDMI con uno certificato HDMI 2.1?
E nel frattempo prova a disabilitare la voce HDMI Deep Colour e vedi se il problema persiste.
A me faceva la stessa cosa il PC, ma avevo preventivamente messo in conto gli eventuali problemi perché non avevo ancora il cavo HDMI 2.1.
Col cavo HDMI 1.4 una volta collegato il PC e avviato un gioco in HDR, compariva in alto a destra il logo HDR e lo schermo andava e veniva di nero, come riportate voi. Sono riuscito poi a disabilitare l'HDR nel gioco e il Deep Colour nella TV e tutto si è sistemato.
Adesso col nuovo cavo 2.1, riabilitando HDR e Deep Colour, tutto è perfetto.
Che il cavo in dotazione al decoder non sia dunque 2.1?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jose80
Io l'ho ricevuto dopo 5 mesi dall'acquisto
Se è così dovrei sempre essere nei tempi, mi stavo preoccupando che qualcosa non fosse andato nel verso giustom staremo avedere, grazie ;)
Citazione:
Originariamente scritto da
UltraRossoNero
io ho ricevuto il rimborso, acquistato i primi di giugno, bonifico ricevuto metà settembre.
Questo mi fa sperare che a breve lo riceverò anch'io, grazie anche a te ;)
-
Era spiegato abbastanza chiaramente nelle condizioni che LG ha 180 giorni per procedere al cashback.
Quindi dovresti iniziare a preoccuparti al settimo mese dopo l'acquisto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fabfab
Hai (o avete, per chi ha il problema) pensato di sostituire il cavo HDMI con uno certificato HDMI 2.1?
E nel frattempo prova a disabilitare la voce HDMI Deep Colour e vedi se il problema persiste.
A me faceva la stessa cosa il PC, ma avevo preventivamente messo in conto gli eventuali problemi perché non avevo ancora il cavo HDMI 2.1.
Col cavo HD..........[CUT]
se il cavo di skyq avesse problemi lo darebbe con tutte le tv.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ettorwe
se il cavo di skyq avesse problemi lo darebbe con tutte le tv.
Ma anche no.
Cavi fallati, cambio di fornitore, cavi con specifiche diverse..
Ci sono mille motivi per cui potrebbe non essere così.
Fate le prove che vanno fatte, altrimenti non saprete mai da dove deriva il problema.
-
i cavi che escono da dentro le confezioni originali li dovete escludere dalle prove che fate usate cavi veramente certificati, lo dico per esperienza personale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ettorwe
se il cavo di skyq avesse problemi lo darebbe con tutte le tv.
Bisogna vedere se le altre TV hanno HDMI 2.1 e Deep Colour. (e HDR).
E cmq, come hanno anche scritto, non è detto che i cavi che escono in dotazione con i decoder siano tutti uguali e magari non sono certificati 2.1
Prova a disabilitare il Deep Colour. Mi fai sapere?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fabfab
Hai (o avete, per chi ha il problema) pensato di sostituire il cavo HDMI con uno certificato HDMI 2.1?
E nel frattempo prova a disabilitare la voce HDMI Deep Colour e vedi se il problema persiste.
A me faceva la stessa cosa il PC, ma avevo preventivamente messo in conto gli eventuali problemi perché non avevo ancora il cavo HDMI 2.1.
Col cavo HD..........[CUT]
Uso cavo certificato amazon hdmi 2.1. Più tardi ritorno in negozio, c’è il tizio di lg che porta un cavo lg e faremo delle prove con la mia tv e l’altra esposta in negozio. Vi farò sapere.
Edit: ho controllato. In realtà il mio cavo è hdmi 2.0. Ho provato a disattivare il deep colour ma continua a farlo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tvsmart
Uso cavo certificato amazon hdmi 2.1. Più tardi ritorno in negozio, c’è il tizio di lg che porta un cavo lg e faremo delle prove con la mia tv e l’altra esposta in negozio. Vi farò sapere.
Edit: ho controllato. In realtà il mio cavo è hdmi 2.0. Ho provato a disattivare il deep colour ma continua a farlo
Con questo cavo disabilita il Deep Colour e vedi se funziona, ripeto