• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LG Z1 / G1 / C1 / B1 / A1 : Gli oled TV del 2021

Ieri ho visto su amazon prime video la prima puntata de "La ruota del tempo"
E' in 4k hdr (compare il logo HDR in alto a dx appena parte).
Una qualità IGNOBILE se confrontata alle produzioni Dolby Vision di netflix. Rumore video scandaloso.
 
Ho appena ordinato un 65C16 proveniendo da un 65B8 con cui mi sono trovato ottimamente anche dal lato interfaccia utente.
Sono quindi un po' preoccupato dal WebOS 6.0. Fa così schifo come sento in giro? Mi pentirò dell'acquisto? Voi come vi trovate con questo nuovo OS?

Vero, mi è appena arrivato Echo dot e non l'accende...
Certo che non l'accende. L'Echo non emette segnali IR. Può solo accenderla via rete. Devi andare nelle impostazioni tv ed abilitare la funzione relativa (non mi ricordo come è chiamata). In pratica l'elettronica resta sempre attiva e si spegne solo lo schermo.
 
Ultima modifica:
Ho appena ordinato un 65C16 proveniendo da un 65B8 con cui mi sono trovato ottimamente anche dal lato interfaccia utente.
Sono quindi un po' preoccupato dal WebOS 6.0. Fa così schifo come sento in giro? Mi pentirò dell'acquisto? Voi come vi trovate con questo nuovo OS?


Certo che non l'accende. L'Echo non emette segnali IR. Può solo accenderla..........[CUT]

Adoro come abbiano semplificato di molto le impostazioni, per gli smanettoni come me che guardano tutto. Invece per quanto riguarda il resto non mi piace tanto, appena accesa la tv compaiono in basso le app ma poi scompaiono subito, non rimangono molto a schermo.
Per vedere le app bisogna premere poi il tasto home e ti manda in una vera e propria schermata home, ma non ti consente di vedere quello che stavi guardando. Le app sono in una piccola porzione circondate da una marea di contenuti consigliati dalle varie app, cosa che può essere interessante, per scoprire qualcosa.
 
Ho appena ordinato un 65C16 proveniendo da un 65B8 con cui mi sono trovato ottimamente anche dal lato interfaccia utente.
Sono quindi un po' preoccupato dal WebOS 6.0. Fa così schifo come sento in giro? Mi pentirò dell'acquisto? Voi come vi trovate con questo nuovo OS?


Certo che non l'accende. L'Echo non emette segnali IR. Può solo accenderla..........[CUT]

Beh questo era ovvio, ma questo non giustifica che non sia in grado di avviarlo via rete mentre tutti gli altri dispositivi si (fire stick, lampade ecc.). Per il TV dice che non trova la funzione predisposta nel dispositivo, comunque guarderò nelle impostazioni anch'io.
 
Per i videogiocatori del gruppo...
Nelle applicazioni è disponibile per il download GeForce now beta.
Ho provato a giocare...niente male. C'è però un po' di input lag.
 
Certo che non l'accende. L'Echo non emette segnali IR. Può solo accenderla..........[CUT]

No, no, accende altre TV e non solo LG, quindi non si avvale dell'IR. Non cambierebbe, ad esempio i canali TV. Ho letto su internet di vari utenti che hanno gli stessi problemi, proprio in questi giorni. Deve essere perfezionata secondo me la skill LG thinq.
 
Ultima modifica:
Certo che non l'accende. L'Echo non emette segnali IR. Può solo accenderla..........[CUT]

Nonostante il messaggio di prima mi hai portato a riflettere. Si chiama Wake on LAN. E ti ringrazio, mi hai aiutato a risolvere il problema dell'accensione perché utilizzavo un adattatore USB 3.0/LAN gigabit per migliorare le prestazioni della LAN. Quindi non funzionava il Wake on LAN. Ho risolto collegando alla presa Ethernet del TV.
E comunque rimane il problema che se si è su una sorgente HDMi, come ad esempio Fire Stick, se do il comando ad Alexa di cambiare sui canali TV, non rileva il comando e non cambia. Cambia solo tra HDMI. Cambia i canali solo se manualmente vado in canali TV.
 
Ultima modifica:
Si chiaro che per godersi bene GeForce Now o Stadia bisogna avere una buona connessione. Io ho la Fibra FTTH, ma anche una Fibra FTTC da 100 Mega dovrebbe bastare. Molto importante l'imput lag. Infatti in questo caso è molto meglio collegare la TV via cavo LAN e non in Wi Fi, che alza di molto la latenza. Comunque per ora GeForze Now Beta è disponibile solo in Full HD, quindi non necessita di una grande banda.
 
Ciao ragazzi ho preso un C1 e sono un tantino incazzato:mad:: mi volete dire che non c'è modo di vedere i film sul mio NAS, SENZA usare DLNA:confused: (il mio nas è vecchio e non lo regge ma va benissimo) cioè nonostante Webos devo vedere i film con la Amazon fire stick o WDTV come facevo con la TV vecchia? Ma stiamo scherzando?:eek:
 
Non esistono TV che supportino smb bastava informarsi prima senza arrabbiarsi dopo. Solo su TV android puoi eventualmente installare player aggiuntivi (tipo VLC o nova) che supportano protocolli da "PC"
 
Top