Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mauro-1966
Stiamo raggiungendo il ridicolo , un tv calibrato , vul dire che è stato fatto con sonda e programma apposito e non fatto ad occhio , quindi colori accesi ,spenti tutte stupidaggini , sia che sia oled o lcd , se una volta calibrato il risultato rientra negli standard richiesti, e questi sono dati oggettivi, non se..........[CUT]
Ma scusa Mauro, ma tu credi veramente che tutti quelli che comprano un TV si comprino poi una sonda per calibrarlo o chiamino un tecnico per farlo? ma credi veramente che ci sia più del 1% delle persone che lo fanno? non credo proprio.
Quindi: calibrarlo a proprio occhio non sarà certo come calibrarlo da un professionista che dispone di una sonda da 10000 euro, ma uno che capisce un po di TV riesce a tirar fuori un'immagine che più si accosta all'immagine migliore che il pannello può dare, indipendentemente dal fatto che sia oled, plasma o LCD.
Quindi se io con io con il mio occhio (da dilettante per l'amor di dio) mi calibro il mio plasma o oled e poi calibro anche l'LCD di mio zio riesco tranquillamente a vedere la differenza di immagine che le tre tecnologie mi danno, perchè le differenze ci sono eccome! quindi non stiamo rasentando il ridicolo se dico che a mio occhio la tecnologia LCD non mi piace per niente e non riesco in nessun modo a tirar fuori un immagine che mi soddisfi.
Se poi mi dici che per calibrare un LCD per portarlo ad avere un'immagine decente ci vuole per forza una sonda con un tecnico che ti chiede 500 euro, allora vuol dire che LCD è un prodotto di nicchia e bisogna scriverlo accanto al TV in vendita: QUESTO E' IL MIGLIOR TV IN COMMERCIO MA DOVETE FARVELO CALIBRARE" .
I voti non è come dici tu o meglio non è spiegato da nessuno che i voti tratti dalle prove LCD riguardano solo quella categoria; prova ne è il fatto che alla fine della recensione il recensore dichiara che il samsung, il panasonic e il sony sono le migliori alternative.
Poi io per primo so che le recensioni bisogna prenderle con le molle e che per il video e anche l'audio bisogno alzare il **** ed andare a vedere di persona e scegliere a proprio gusto, ma non tutti ragionano così.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlo46
Mauro mi hai tolto le parole di bocca...
Oltretutto i 'voti' per gli LCD riguardano tutto il mercato tv LCD e si confronta con quelli, idem per gli Oled, mescolare un voto lcd con oled non sta ne i cielo ne in terra,
Ma lo si capisce dal voto Contrasto dato uguale all'oled come all lcd cioè 9! Perciò quel Samsung sarà voto 9 VS gli altri Lcd in c..........[CUT]
Perdonami , ma nemmeno per sogno ... E perché mai le recensioni dovrebbero tenere conto solo dei TV della stessa tecnologia ? Le votazioni dovrebbero avere un valore assoluto , e non solo di settore ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
hmontanara
Ma scusa Mauro, ma tu credi veramente che tutti quelli che comprano un TV si comprino poi una sonda per calibrarlo o chiamino un tecnico per farlo? ma credi veramente che ci sia più del 1% delle persone che lo fanno? non credo proprio.
Quindi: calibrarlo a proprio occhio non sarà certo come calibrarlo da un professionista che dispone di una sonda d..........[CUT]
Ciao , probabilmente il motivo del contendere é tutto nel termine utilizzato ;)
Secondo me é corretto quello che dici , solo dovresti dire che hai fatto un tuo setting del TV , per calibrare servono degli strumenti specifici che vanno aldilà dei nostri occhi
-
LG 55E6V è' arrivato qua...sapete se è attendibile..????
http://www.dagimarket.com/it/led-ole...087616590.html
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gialex
Ciao , probabilmente il motivo del contendere é tutto nel termine utilizzato ;)
Secondo me é corretto quello che dici , solo dovresti dire che hai fatto un tuo setting del TV , per calibrare servono degli strumenti specifici che vanno aldilà dei nostri occhi
OK hai ragione ho sbagliato sicuramente termine; chiedo scusa il termine esatto era "un mio setting":ave::ave:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
hmontanara
P.S. il G6 come accuratezza dei colori ha preso 8 e l'E6 9 (uguale per il C6). come cavolo può essere? Il pannello è lo stesso, le elettroniche pure....
Purtroppo chi ha testato il G6 (Steve Withers) ha l'abitudine di non pubblicare mai la data di produzione e la versione del firmware, facile che il modello che ha girovagato per le varie testate giornalistiche sia sempre quello e che magari nel frattempo i vari bug (tipo accuratezza colori) sia stati risolti con i fw successivi, a riprova ci sono ex possessori dell'OLED CZ Panasonic che l'hanno sostituito con il G6 e lo fanno superiore specialmente sull'accuratezza dei colori (chi afferma queste cose sono persone competenti...tipo Moderatore di AVForums).
Riporto un commento del tester di HDTVPolska.com sul B6:
Contrasto e nero:
Contrasto e nero sul TV OLED è pura magia, che provo ogni volta che si avvia una sessione in sala prove. L'incapacità di distinguere il rapporto di aspetto cinematografico 2.39: 1 dallo standard 16: 9, perché non si può vedere dove comincia e dove finisce la televisione, è quasi ipnotizzante. L'immagine si blocca letteralmente in aria. Il nero è così buono che fornisce immagini ancora più nitide. La plasticità straordinario ricordo probabilmente non hanno nemmeno bisogno di ... Tutto, naturalmente, senza trucchi, perché ogni pixel è un diodo indipendente, che può essere completamente spento.
Se a tutto questo viene dato il punteggio di 9, il 9 dato su questo parametro anche al Samsung secondo te è la stessa cosa?
Oled 65B6 vs Samsung 65K9500
https://youtu.be/WUhnuspJ4U0
LG OLED 65B6 - test HDTVPolska http://hdtvpolska.com/topic/37924-lg...brat-oleda-e6/
google traduttore https://translate.google.it/translat...at-oleda-e6%2F
-
LG OLED 65E6V - test HDTVtest (nonostante non sia ancora perfetto l'E6 OLED è la migliore TV 65 pollici che è possibile acquistare in questo momento) http://www.hdtvtest.co.uk/news/oled6...1608104333.htm
-
Bene, la tecnologia comincia a maturare!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
Se a tutto questo viene dato il punteggio di 9, il 9 dato su questo parametro anche al Samsung secondo te è la stessa cosa?
Assolutamente no ed è proprio questo che volevo dire! se il samsung ha preso 9 il mio B6 dovrebbe prendere minimo 12 (e il video che hai postato non lascia scampo a interpretazioni)e probabilmente per il G6 in prova ancora 13 !
Ma la scala dei voti arriva solo a 10 voto che comunque in tutti i casi non renderebbe merito ai nuovi oled in rapporto agli LCD che sono stati presi come alternativa (non solo samsung ma anche panasonic e sony).
Questo naturalmente secondo il mio modestissimo parere di pivello ma che dispone di due occhi.....normalissimi.
Per il resto posso confermare che: Anche se il mio B6 non è calibrato ma solo settato, sfido chiunque, mentre si guarda un film,
a trovare il punto dove finisce la banda nera e comincia il cm di cornice. Io ho il mio bel ZT60 ancora in camera, ho avuto ed ho ancora il mio glorioso il kuro 50LX508D, ma questo oled mi spiace dirlo, li batte tutti alla grande sotto quasi tutti i punti di vista. Credo che l'unica cosa dove trovo il B6 leggermente inferiore è sulla fluidità. Per il resto.....mi inchino a LG, brand di cui non avrei mai pensato di comprare assolutamente niente, ma che al momento fa i migliori TV che ci sono.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
hmontanara
OK hai ragione ho sbagliato sicuramente termine; chiedo scusa il termine esatto era "un mio setting":ave::ave:
Vorrei precisare di come Il mio non fosse un appunto nei tuoi confronti eh , quanto un cercar di chiarire la piccolo questione ;)
Anche io faccio come te ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
Purtroppo chi ha testato il G6 (Steve Withers) ha l'abitudine di non pubblicare mai la data di produzione e la versione del firmware, facile che il modello che ha girovagato per le varie testate giornalistiche sia sempre quello e che magari nel frattempo i vari bug (tipo accuratezza colori) sia stati risolti con i fw successivi, a riprova ci sono e..........[CUT]
Ma dai ragazzi su non scherziamo, un G6 con gli stessi voti di un KS9500, ma non esiste proprio questo paragone, al massimo si poteva confrontare con Panasonic Dx900 Full Led.
Già in questa immagine si vede quanto sia imbarazzante il nero del KS9500 e anche i colori, il contrasto, la definizione, ecc.
Ora direte che è una telecamera, che era di lato rispetto al pannello e tutto quello che vi pare, ma penso che tutti ci siamo visti centinaia di volte un KS9500 in negozio, e qualcuno anche a casa di amici al buio, quindi vediamo di non voler per forza difendere una tecnologia vecchia e sfruttata come un limone con sapienza da Samsung.
Per il 55E6 direi che il prezzo di partenza è ottimo, se considerate che un 55EF950V si trova ancora a 2980 euro, penso che nel giro di pochi mesi potrà scendere sotto i 3.000 euro e allora sarà sicuramente un best buy, essendo piatto e dotato di 3D.
Prevedo che anche il 65E6 costerà sotto i 5.000 euro, e prenderà il posto del 950V, mentre secondo me il C6 e B6 sono destinati a costare molto meno e prendere il posto del 910 e 920, con prezzi da 1.900 a 3.000 euro massimo per il 55", e da 2.900 a 4.000 per il 65".
Quindi di fatto l'E6 sarà il top di gamma 2016 con i prezzi allineati a quelli del 950.
Quoto hmontanaro, anche io non avrei mai pensato di comprare un TV LG, l'unico prodotto che ho comprato da loro, era un Monitor CRT 19" che risaliva al 1998, è sempre andato bene, ma non mi era mai neanche sfiorato il pensiero di comprarmi un TV LG, al massimo, Sony, Panasonic, Philips e forse Samsung.
Ma queste 4 grossissime marche sono rimaste a guardare e sfruttare i loro amati LCD per troppo tempo, LG ha rischiato e puntato tutto sull'Oled sapendo di avere un pessimo LCD per le mani ed un brande che non era considerato premium, e quindi non averebbe avuto speranze contro questi marchi puntando su altre tecnologie.
Gli serviva qualcosa di futuristico, dove però ha rischiato molto e ci ha messo anni per ottenere qualcosa di valido, adesso ci siamo, un altro passettino nella gestione del movimento e LG può finalmente essere rispettata da tutti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gialex
Vorrei precisare di come Il mio non fosse un appunto nei tuoi confronti eh , quanto un cercar di chiarire la piccolo questione ;)
Anche io faccio come te ...
Certo certo , si l'avevo capito ;)
Le mie scuse erano rivolte a mauro e tu giustamente hai fatto notare che il termine era sbagliato e lui forse non lo aveva capito.:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
KIRK1970
Per il 55E6 direi che il prezzo di partenza è ottimo, se considerate che un 55EF950V si trova ancora a 2980 euro, penso che nel giro di pochi mesi potrà scendere sotto i 3.000 euro e allora sarà sicuramente un best buy, essendo piatto e dotato di 3D.
Prevedo che anche il 65E6 costerà sotto i 5.000 euro, e prenderà il posto del 950V, mentre secondo me il C6 e B6 sono destinati a costare molto meno e prendere il posto del 910 e 920, con prezzi da 1.900 a 3.000 euro massimo per il 55", e da 2.900 a 4.000 per il 65".
Mah io non penso kirk mi sa che le tue previsioni sono un po ottimistiche, secondo me ci vorrà un annetto o anche più per quei prezzi. Forse per i 55 puoi avere ragione, ma non credo che i 65 si troveranno per meno di 4k euro e 2900 mi sembra fuori discussione. Basta che guardi i modelli 2015 al momento trovarli sotto i 4k è un impresa. Forse quando verranno presentati i modelli 2017.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
hmontanara
Mah io non penso kirk mi sa che le tue previsioni sono un po ottimistiche, secondo me ci vorrà un annetto o anche più per quei prezzi. Forse per i 55 puoi avere ragione, ma non credo che i 65 si troveranno per meno di 4k euro e 2900 mi sembra fuori discussione. Basta che guardi i modelli 2015 al momento trovarli sotto i 4k è un impresa. Forse quand..........[CUT]
Non ne sarei cosi convinto, secondo me il B6 senza 3D scenderà di prezzo molto rapidamente, guarda anche il 55"920 che qualche settimana fa si era visto per pochissimi giorni a 1900 euro!!!
Vedrai che nel giro di 6 mesi in europa e presso i rivenditori online anche il 65" arriverà a 3.500 euro, se vuoi ci scommettiamo una birra, so che l'hai comprato da poco non voglio farti stare male, anche il mio 950 costava 3.000 euro, e si trovava a 2.000 online.
Considera che il 950 in realtà è arrivato in Europa a fine 2015, quindi quanti mesi sono passati 9?
Poi sono d'accordo con te che perché un 65" arrivi sotto i 3.000 euro serviranno parecchi mesi, forse verso la presentazione dei modelli 2017, ma sui 3.500/3900 il B6 secondo me ci arriva in pochissimi mesi, per natale dire.
-
Si certo sui 3900 sicuramente d'altra parte gli stockisti vendevano il C6 a 3990 e steck lo sa bene:D ma meno di 3k mi sa di no.
Il 55 sicuramente si abbasserà molto non capisco invece come mai il 65 rimanga molto valutato.
Comunque io spero proprio che i prezzi si abbassino non è certo perchè io l'ho pagato 4500 che voglio che rimanga a quel prezzo eh! devono abbassarsi e di parecchio in modo da portare questa tecnologia alla portata di tutti così sicuramente i prodotti miglioreranno e sopratutto qualche altro produttore potrà commercializzarli a prezzi umani.
La birra te la offro in tutti i casi ma io dico che: prodotto europeo entro natale appena sotto i 4k (B6 e C6) parlo dei 65 pollici. Prodotto italiano sotto i 4k fra 10/12 mesi forse. E6 non meno dei 4800.... G6 un miraggio!