Se hai un iPhone, scarica "AllConnect - Play & Stream" oppure "TV Assist" dallo store e potrai vedere e ascoltare sulla TV i contenuti multimediali che hai sul cell.
Visualizzazione Stampabile
Grazie mille dexter, scaricati questa sera ci provo...
Un'altra soluzione sarebbe quella di utilizzare "ChanSort" (Channel List Editor) http://sourceforge.net/projects/chansort/
ragazzi a riguardo dell'alone verde, ho letto che calibrando i tv come si deve il problema potrebbe attenuarsi parecchio (forum av uk\usa).
che dite faccio una prova coi parametri di riccardo biasi scritti nel topic del 930? (a quanto ho capito dovrebbero essere piuttosto buoni).
a me sembra na cavolata, ma magari giocando sul bianco qualcosa si sistema...
@ dalrmi e lucaperpd
Basta entrare in CANALI > GESTIONE CANALI > MODIFICA NUMERO CANALE
Ad esempio, voglio che il canale 501 RAIHD prenda il posto di Rai1:
Selezioni il canale 501 nella lista a sinistra (TUTTI I CANALI), selezioni il canale che vuoi sostituire nella lista a destra (NUMERO CANALE), in questo caso Rai1 nel canale 1, e clicchi nella freccetta in mezzo per effettuare il cambio.
Semplicissimo.
@trimmo: mi dispiace, ma con i pattern che ho non riesco a passare velocemente alle schermate desiderate, per cui non riesco a capire se non vedo nulla perchè nel frattempo il pannello si è ripreso. Dovrei preparare qualcosa ad hoc, ma stasera è impossibile.
Però non mi sembra che altri abbiano il tuo stesso problema.
Ciao, sul mac devi installare il Plex Media Server e non center, il PMS (Plex Media Server) è un'applicazione che gira costantemente sul tuo Mac e deve essere sempre attivo, molto genericamente (ti consiglio vivamente di andare sul sito Plex per le necessarie spiegazioni ed approfondimenti) devi creare una cartella sul tuo Mac (oppure puoi usare un disco esterno collegato via USB oppure un NAS) e dentro ci metti i film/serie tv (contenuti) che vuoi vedere.
Quando hai finito questa preparazione del lato server passi alla TV, per questo modello di TV LG purtroppo l'applicazione Plex (client=programma che usi per accedere al PMS) ufficiale non è ancora disponibile ma ci sono alternative come PLAYz, PlayPMS, ecc.; io ho comprato PLAYz (3,65€) e funziona bene senza problemi.
Una volta che hai disponibile sul TV il client Plex lo configuri per accedere al PMS, di default e senza configurazioni particolari il PMS "risponde" all'indirizzo IP : porta del tuo Mac, esempio: il tuo Mac ha un indirizzo IP in rete interna a casa tua pari a 192.168.1.35 allora il PMS risponderà a 192.168.1.35:32400 (32400 è la porta in ascolto di default).
Quindi fai puntare il client Plex installato sul TV a quell'indirizzo e dovresti vedere i tuoi contenuti.
La cosa bella di Plex è la sua completezza: locandine, trame, generi, suddivisione in librerie, molti client, ecc.
Se non è chiaro qualcosa batti un colpo...
Roberto.
Ciao, ho scoperto che il tv ha anche il decoder satellitare (DVB-S2) quindi disponendo di parabola condominiale (usavo anni fa sky) volevo utilizzarlo.
Prima domanda: rispetto alla DTV è meglio ?
Seconda domanda: una volta collegato il cavo della parabola alla TV devo configurare il decoder ? Ne so poco di questo argomento, ho letto qualcosa in giro, satellite hot bird, astra, tivùsat, aiuto. Mi potete dare info ?
Grazie mille.
Non si vede meglio, ma hai almeno i canali rai in hd (non sempre), colleghi il cavo e lanci la ricerca, ma francamente ormai con Netflix Torrent etc. chi guarda più Maria De Filippide?
domanda per chi ha comprato da stockisti: il contenuto della scatola cosa prevede? in particolare a me interesserebbe la certificazione tv sat e la relativa scheda decriptatrice
Non ti danno nessuna scheda con un 100 one puoi procurarti la cam e la scheda Tivusat (pienamente compatibile)