grazie a tutti:) :) :)
Visualizzazione Stampabile
grazie a tutti:) :) :)
saluti a tutti vorrei dei consigli come collegare il lettore oppo bdp 83 se in analogico ( ho dei cavi rca Mark Grant Cavi G1000HD presi da crt projectors ) o in hdmi tengo ha precisare di aver messo in atto un impianto 9,1
il mio impianto tv full hd samsung UE 40B8000 a led lettore blu ray oppo bdp 83 se sintoamplificatore maranzt sr6004 ps3 slim diffusori a pavimento b&w 683 centrale b&w HTM61 sub b&w asw 675 surround b&w 686 Surrond Back b&w 686 anteriore alti b&w 686
Scusa ma se hai acquistato l'SE molto probabilmente l'hai fatto appunto per le migliori prestazioni della sezione analogica, quindi..logicamente la si dovrebbe sfruttare ;) ;personalmente con il mio SE in analogico mi trovo benissimo, ho a valle proprio il fratello del tuo sinto in firma (l' SR 5004),poi ognuno ha le proprie orecchie.Chiaramente con l'analogico il 9.1 non sara' possibile.
Ciao a tutti,
ho ricevuto l'83SE (acquistato da Crtprojectors) da parecchi giorni ma l'ho aperto solo oggi, confermo la presenza dei due br e della chiavetta...
grazie nexus.av scusami ma in materia hifi non capisco un cavolo ho comprato l' oppo per aver un solo lettore avendo un ps 3 slim e un lettore denon 1930 sacd io vorrei un consiglio come collegare l'oppo. dal forum ho visto che da il meglio di se in uscite analogiche cosi ho comprato il kit di sei cavi Mark Grant Cavi G1000HD da crt projectors che lui consiglia per l'oppo pero mi sorge un dubbio le uscite sono 8 tu mi consigli di comprare ancora 2 cavi
Domanda,si possono collegare direttamente alle uscite analogiche le casse audio...ovvero l'oppo decodifica internamente i segnali audio hd e li fa uscire in 5.1 direttamente dalle prese sul retro?
@ fraan1960
I sei cavi sono per una configurazione 5.1,
per 7.1 certamente occorrono un altra coppia di cavi.
Ciao
grazie per la risposta secondo il tuo parere cosa mi consigli 5.1 o 7.1
se sceglierei 7.1 posso usare cavi diversi da quelli che ho gia comprato oppure no i nuovi cavi diversi dove posso accoppiarli sul surroond black
Se il tuo ampli ha ingressi 7.1 ed hai collegato 7 diffusori più il sub ti conviene far che utlizzare la configurazione completa, anche se film con audio7.1 non ne esistono, ne esiste qualcuno in 6.1, ma direi che il 98%, forse più, è in 5.1.
Sarà il DSP del lettore o dell'ampli ad ricreare più o meno bene i canali mancanti, sempre che il DSP permetta tale operazione, in alcuni i due canali in più non sempre si attivano.
Non ho idea di come si comporti l'Oppo sotto questo aspettp, specialmente rispetto al decoder del tuo ampli, puoi fare delle prove.
In ogni caso puoi tranquillamente acquistare un normale cavo stereo, la qualità non ne risentirà sicuramente.
Ciao
Appena arrivato dall'Olanda e scartato. Non posso farne nulla fino a Mercoledi' quando mi arrivano i cavi RCA che ho ordinato :o(
Confermo presenza dei 2 Blu-ray di calibrazione ma non della chiavetta.
A questo punto le domande:
1) non ho capito bene la differenza per i SACD tra PCM e DSD (considero di sentirli solo in stero, non sono ancora convinto della multicanalita'audio). L'ampli al momento e' il DENON AVC-11 (motivo dell'acquisto della versione SE ..). Sto meditando di connettere un altro Ampli stereo (HK con casse Magneplanar) se l'OPPO si dimostra all'altezza..
2) come display ho un CRT Marquee 8000 (tubi da 8") che accetta 1080p ma con frequenza minima 35Hz. Esperienze con l'uscita a 50 Hz ?? (la 24 non la posso usare..)
3) mi stanno proponendo un Crystalio 3800 usato .. Il vantaggio sarebbe uscire a 48Hz invece di 50 ... piu' un miglior scaling. In questo caso uscirei in "Source Direct" Opinioni ?? Vale il prezzo supplmentare (~1500 euro) considerando il mio impianto ??
4) Qualcuno e' riuscito a fargli digerire i FLAC ?? Sarebbe un bell'improvement !!
Scusate il post chilometrico !!
Ti rispondo alla prima domanda: l'oppo ha la possibilità di inviare i flussi audio originali DSD incisi sul disco verso l'amply, ma è necessario che l'amply sia in grado di riconoscerli e di convertirli. Basta verificare se l'amply ha questa funzione e, in caso positivo, attivare DSD sia sull'oppo che sull'amply. Lo stesso Oppo può ovviamente convertire i flussi DSD in pcm per poi inviarli verso l'amply. Quale delle due soluzioni sia meglio non si sa. Bisogna provare e vedere se è meglio far fare la conversione al lettore o all'amply. Puoi fare come me, nel caso in cui il tuo amply accetta il DSD: se colleghi l'oppo all'amply in stereo analogico uscirà sempre e comunque un flusso pcm anche se hai impostato sull'oppo "DSD". Infatti il flusso DSD esce solo via hdmi. In questo modo basta switccare tra i due collegamenti e ascoltare le eventuali differenze. Altro discorso è l'ascolto a 2 ch o in multichannel. Anche a me piace ascoltare la musica a 2 canali ed è per questo che ho im postato sull'oppo la priorità 2 ch.
copio incollo da manuale NuForceCitazione:
Originariamente scritto da bobcat
"DSD or PCM selection when playing back SACD. The BDP-83’s default playback for SACD is in forced PCM mode: i.e., the DSD data are digitally converted to PCM data before going to the DAC. While the audio purist may want to change the setting back to the native DSD mode, in terms of audio quality, listening sessions suggest that DSD and forced PCM with SACD through the Sabre32 DAC are close to identical."
ovviamente con la SE e ancor più con la NE, mandare fuori l'uno o l'altro per darlo in pasto ai DAC degli amplificatori ....... è un assurdo.
e mi riferisco alla precedente risposta , dove si fa una gran confusione tra analogico e digitale. Se, come postato, "colleghi l'oppo all'amply in stereo analogico uscirà sempre e comunque un flusso pcm anche se hai impostato sull'oppo DSD" non esce un flusso digitale (PCM o DSD) che resta di esclusiva competenza dell'Oppo quando si usano le uscite analogiche (sia stereo che multicanale)
saluti V50
Mi sono espresso male, volevo semplicemente dire che, anche se si imposta l'oppo su dsd ma si collega il lettore all'amply in analogico, dalle uscite analogiche esce comunque un segnale che è stato trasformato internamente dall'oppo e convertito in analogico.
ok ... of course
Buongiorno a tutti.
ho collegato l'Oppo in analogico all'ampli tutte e 7.1 le uscite pero il mio ampli e configurato per sfruttare (almeno in digitale lo fà) 6.1 casse.
ho fatto delle prove col disco test in dotazione e ottengo:
(se configuro l'Oppo in 5.1) per i sourrand back un segnale un po' piu debole nei rispettivi canali sourrand ma non nel "centrale" posteriore;
(se configuro l'Oppo in 7.1) per i sourrand back un canale lo ascolto nel "centrale" posteriore e un canale come se manca (e in realta e cosi) la cassa.
come fare per avere la codifica, da parte dell'Oppo, in 6.1?
qualcuno sa se per caso alla Oppo stiano sviluppando una cosa del genere col prossimo aggiornamento Firmware?
P.S. : ho scaricato alcuni file in MKV per testare l'Oppo come si composta e ho notato che alcuni si vedono bene, altri (titoli piu recenti)hanno dei problemi di pixellatura evidente e marcata, uno si è bloccato a circa min. 1,40 (risollto con il reset del lettore) ma di tanto in tanto si ripresenta.
A qualcuno e capitato? si sa se alla oppo stanno cercando di risolvere (con un prossimo agg. firm.) anche questi problemi?
ciao