• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Sony KD65A1 - OLED

Non c'entra con il Sony (solo per fare una comparativa tra sistemi) ma il mio ex KS8000 resgistrava su HDD senza formattare nulla e anche con presenza di altri file, film o altro. Ovviamente con TV accesa o in standby.
 
Domani mattina mi arriva il pannello preso a da unieuro in offerta.

consigli sulle prime impostazioni? ho letto praticamente tutto il topic, ma non ho capito se ci sono settaggi che vanno bene un po' per tutti (ovviamente al netto di una calibrazione che sarà diversa ad ogni esemplare).

considerate che guardo netflix, amazon video, e file in 1080p.

Grazie mille :)
 
tra l'altro mi viene a mente adesso che se il video salvato su hd esterno da tv non e' visionabile da pc allora non e' nemmeno modificabile: ci rimangono quindi tutte le eventuali pubblicita'!
 
Non c'entra con il Sony (solo per fare una comparativa tra sistemi) ma il mio ex KS8000 resgistrava su HDD senza formattare nulla e anche con presenza di altri file, film o altro. Ovviamente con TV accesa o in standby.

Non ho idea se hanno cambiato qualcosa in Corea ma anche il mio Samsung del 2013 serie f formatta e cripta i contenuti. Che io sappia tutti i tv si comportano così per problemi di copyright
 
Ciao a tutti, per vedere le potenzialità della tv cosa mi consigliate in prima battuta?

da quello che ho letto youtube di andorid tv non supporta il 4k hdr... corretto?

netflix e amazon prime invece dovrebbero avere diversi film e serie che lo supportano. quali sono le migliori come impatto visivo?

inoltre come si capisce se sto vedendo in hdr su netflix e amazon video?

grazie ;)
 
Ciao a tutti, per vedere le potenzialità della tv cosa mi consigliate in prima battuta?

da quello che ho letto youtube di andorid tv non supporta il 4k hdr... corretto?

netflix e amazon prime invece dovrebbero avere diversi film e serie che lo supportano. quali sono le migliori come impatto visivo?

inoltre come si capisce se sto vedendo in hdr s..........[CUT]

Non fai prima a provarli di persona ? Netflix il primo mese è anche gratis. Youtube non si vede in hdr ma in 4k su ed è uno spettacolo.
 
qualcuno lo ha già provato con una X ? :D

io, spettacolare!
C'è solo un bug per l'HDR del lettore Blu-Ray UHD che fa sembrare i neri grigi, ma il fix è atteso nelle prossime ore, non più tardi.

I giochi sono una meraviglia, Assasin's Creed Origins su questa TV è un orgasmo per gli occhi.
E con Halo 5, beh, capolavoro.
 
Ciao a tutti, appena arrivato sballato e montato.

ho un problema... ho collegato un amplificatore yamaha all'hdmi 3 arc.

con il precedente sony si sentiva tutto bene, ora netflix e prime video se metto la traccia 5.1 l'audio resta muto. con l'audio stereo invece l'amplificatore funziona correttamente...

cosa potrebbe essere?
 
Ciao a tutti, appena arrivato sballato e montato.

ho un problema... ho collegato un amplificatore yamaha all'hdmi 3 arc.

con il precedente sony si sentiva tutto bene, ora netflix e prime video se metto la traccia 5.1 l'audio resta muto. con l'audio stereo invece l'amplificatore funziona correttamente...

cosa potrebbe essere?

allora, mettendo come uscita del suono pcm ora sento anche in 5.1.

solo che con il vecchio sony (del 2015) sull'amplificatore arrivava il segnale "straight", quindi 5.1 canali.. ora l'ampli mi dice pro logic, quindi immagino che non arrivino 5.1 canali ma è l'ampificatore che fa un'interpolazione...

idee?
 
succedeva anche a me, nelle impostazioni audio della tv forza per uscire in "dolby digital" invece che "dolby digital plus"

in realtà funziona anche in dolby digital plus però l'audio diventa muto dopo aver eseguito una di queste azioni: pausa / rewind / fastforward

per farlo funzionare in dolby digital plus quando è muto devo cambiare la sorgente audio sull'amplificatore e poi ritornare sull'hdmi arc mentre il video è in esecuzione ma non è molto pratico, meglio lasciare in dobly digital (senza plus) a questo punto

forse un incompatibilità con l'arc di yamaha :\
 
Ultima modifica:
succedeva anche a me, nelle impostazioni audio della tv forza per uscire in "dolby digital" invece che "dolby digital plus"

in realtà funziona anche in dolby digital plus però l'audio diventa muto dopo aver eseguito una di queste azioni: pausa / rewind / fastforward

per farlo funzionare in dolby digital plus quando è muto devo..........[CUT]

non trovo nelle impostazioni audio della tv dove farlo uscire in dolby digital...

dove sta?
 
come vi sembra questo test sul grigio, era al 20%.

considerate che è appena tolto dall'imballo.

dite che conviene fare un ciclo di pulizia? eventualmente come si fa?

 
Top