• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony KD65A1 - OLED

Comunque aggiungo che viste le ultime immagini secondo me quel pannello rientra ampiamente nella norma ed è ok.. Ne ho visti di molto peggio.

Concordo, anche se a livello di tinting sembra di vedere un alone sul magenta in angolo a sinisitra già al 20%, forse addirittura anche al 5% ma magari è la foto che inganna.

Il tutto premesso come sempre che di pannelli uniformi in tinting non ne esistono: proprio qualche giorno ne parlavo con Francesco di Audioquality (che ho chiamato per la calibrazione del mio 65A1) che mi ha confermato che nelle centinaia di pannelli che ha visto non ne ha trovato neanche mezzo completamente uniforme sul full White, tutti con un minimo di tinting
 
Ultima modifica:
Inoltre con il precedente tv, sempre un 65 di sony, avevo un po' di vertical banding e purtroppo in alcune scene uniformi di movimento laterale si vedeva, soprattutto sui colori chiari.

su questo anche se con il test al 5% si vede qualcosa nella vita reale non si è mai visto niente. e ci sono stato molto attento apposta.
quindi a meno che uno non passi giornate a vedere i video di test :) non credo che la cosa sia rilevante.



Le prime impressioni a caldo su questo tv sono ottime.

provengo come detto da un sony 65 pollicy del 2015 (non ricordo la sigla). era un fullhd non 4k, probabilmente l'ultimo fatto da sony full hd; il salto di qualità è evidente, sebbene il vecchio tv non si vedesse male anzi. i colori sono proprio su un altro livello per non parlare del nero. per ora non ho cambiato niente, ho solo messo come profilo cinema casa e già mi sembra ottimo così. da quello che ho capito una calibrazione prima di 200 ore è inutile. netflix e amazon video sono uno spettacolo.

la parte audio mi ha stupito. premetto che lo uso attaccato ad un amplificatore 5.1 yamaha, quindi non uso mai l'audio del tv. ma ho provato per sentire come suonava l'acoustic sourface. beh, mettendo un brano su spotify la qualità non era niente male, anche i bassi sono presenti, non invadenti ma presenti. diciamo che non ho mai sentito un tv piatto suonare così. per chi non ha un impianto audio è veramente un plus da non sottovalutare (certo è difficile trovare qualcuno che usa una tv così senza un minimo di impianto).

P.S. come ho detto qualche post fa ho usufruito dell'offerta unieuro -22% e ci ho aggiunto anche per 45 euro la consegna e installazione a casa.
è comoda se non si ha nessuno che ti può aiutare a sollevarlo ma se la fate occhio che gli "installatori" sono veramente poco affidabili.
per fare in fretta l'hanno sballato come se non ci fosse un domani. sembrava stessero tirando fuori dalla scatola un frullatore.
considerate che li ho lasciati soli un secondo per chiudere la porta e già l'avevano tirato fuori distruggendo un po' tutto l'imballo e maneggiando la tv in modo poco consono.. a quel punto glielo ho fatto posare sul mobile e al resto ho pensato io.
 
Se posso consigliarvi una scena molto utile per capire quanto è intenso il VB nella visione normale prendete arrival al minuto 18 circa... c'è un panning perfetto per rilevare il problema.. un occhio fino non ha problemi a vederlo se le bande si vedono al 10%...
(lasciamo stare la scena marcopolo s1e13 minuto 14 dove la situazione è drammatica secondo me a causa anche della fonte...)
 
Ragazzi ho finalmente deciso di prendere questa tv, mi sono documentato e alla fine ho fatto la mia scelta, direi che nonostante il prezzo questa sia la tv che mi da più garanzie su quello che interessa a me (calcio Sky serie tv e Videogames) e mi piace di più dal punto di vista estetico (un di più), volevo sapere se secondo voi mi conviene aspettare il black friday o se mi conviene ad esempio approfittare del tasso 0 di unieuro che scade proprio il 23 e pagarla però a prezzo pieno cioè 2980?? Contate che sto guardando la tv sul mio monitor pc da 24” e sto soffrendo abbastanza :cry:
 
Buongiorno a tutti!

65 pollici prenotato sabato 11 da Unieuro, è stato consegnato mercoledì mattina!

Molto soddisfatto, discreto VB visibile su schermata grigia 5% ma nella normale visione non si nota nulla.

Mi sembra si comporti bene con i segnali HD anche di Sky...sto pregando che prima o poi arrivi anche da me la fibra per poter provare Netflix ed Amazon Prime in 4k. Avendo ora una 20 mega che va a carbone Netflix non va mai oltre la risoluzione HD, devo dire che comunque anche così la visione è assai soddisfacente.
Intravisto ieri sera Dott.Strange in superhd su sky...veramente notevole!

Attendo domani per verificare come si comporta sulle partite.

Devo dire che per 3000 eurini circa è un ottimo acquisto...ero un po'preoccupato di passare da un 55 ad un 65 pollici...ora passerei direttamente al 77" fossi ricco !!!
 
Ragazzi ho finalmente deciso di prendere questa tv, mi sono documentato e alla fine ho fatto la mia scelta, direi che nonostante il prezzo questa sia la tv che mi da più garanzie su quello che interessa a me (calcio Sky serie tv e Videogames) e mi piace di più dal punto di vista estetico (un di più), volevo sapere se secondo voi mi conviene aspetta..........[CUT]

beh, se unieuro ha ancora il 22% di sconto credo sia ottimo.
sapevo che era solo per un giorno.

al black friday non puoi sapere quali prodotti saranno in offerta e soprattutto con quale sconto. il 22% su quelle cifre è già un buono sconto...
 
Intravisto ieri sera Dott.Strange in superhd su sky...veramente notevole![CUT]

Occhio che, qualora non lo sapessi, il SuperHD di SKY non c'entra NULLA con l'UltraHD e il 4K. E' semplicemente una denominazione che si è INVENTATA di sana pianta SKY per identificare quei contenuti 1080i trasmessi con un bitrate più elevato rispetto al normale. Tieni presente che SKY a seconda del canale, del contenuto, dell'orario etc. trasmette con un bitrate all'interno di una forbice che va da 2-3 Mbits a 6-8 Mbits. Il SuperHD invece prevede un bitrate di 18 Mbits secondo quanto dichiarato, ma la risoluzione è sempre e comunque 1080i. Devo dire che la qualità dei contenuti in questo caso non è male, ho visionato film che avevano una qualità più che discreta, direi buona (Dottor Strange compreso), molto meno DNR del solito anche se il vizio di "lisciare" per SKY è proprio genetico.
Tieni conto invece che il bitrate di un Blu-ray (fullHD) viaggia solitamente a non meno di 20 Mbits (a parte alcuni riversamenti fatti davvero male) e molto spesso sopra i 25 Mbits, e oltretutto parliamo di 1080p (progressivo) e non 1080i (interlacciato). I Blu-ray 1080p da riferimento viaggiano invece ben oltre i 30 Mbits.
 
Top