• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony KD65A1 - OLED

Non c'entra con il Sony (solo per fare una comparativa tra sistemi) ma il mio ex KS8000 resgistrava su HDD senza formattare nulla e anche con presenza di altri file, film o altro. Ovviamente con TV accesa o in standby.
 
Domani mattina mi arriva il pannello preso a da unieuro in offerta.

consigli sulle prime impostazioni? ho letto praticamente tutto il topic, ma non ho capito se ci sono settaggi che vanno bene un po' per tutti (ovviamente al netto di una calibrazione che sarà diversa ad ogni esemplare).

considerate che guardo netflix, amazon video, e file in 1080p.

Grazie mille :)
 
tra l'altro mi viene a mente adesso che se il video salvato su hd esterno da tv non e' visionabile da pc allora non e' nemmeno modificabile: ci rimangono quindi tutte le eventuali pubblicita'!
 
Non c'entra con il Sony (solo per fare una comparativa tra sistemi) ma il mio ex KS8000 resgistrava su HDD senza formattare nulla e anche con presenza di altri file, film o altro. Ovviamente con TV accesa o in standby.

Non ho idea se hanno cambiato qualcosa in Corea ma anche il mio Samsung del 2013 serie f formatta e cripta i contenuti. Che io sappia tutti i tv si comportano così per problemi di copyright
 
Ciao a tutti, per vedere le potenzialità della tv cosa mi consigliate in prima battuta?

da quello che ho letto youtube di andorid tv non supporta il 4k hdr... corretto?

netflix e amazon prime invece dovrebbero avere diversi film e serie che lo supportano. quali sono le migliori come impatto visivo?

inoltre come si capisce se sto vedendo in hdr su netflix e amazon video?

grazie ;)
 
Ciao a tutti, per vedere le potenzialità della tv cosa mi consigliate in prima battuta?

da quello che ho letto youtube di andorid tv non supporta il 4k hdr... corretto?

netflix e amazon prime invece dovrebbero avere diversi film e serie che lo supportano. quali sono le migliori come impatto visivo?

inoltre come si capisce se sto vedendo in hdr s..........[CUT]

Non fai prima a provarli di persona ? Netflix il primo mese è anche gratis. Youtube non si vede in hdr ma in 4k su ed è uno spettacolo.
 
qualcuno lo ha già provato con una X ? :D

io, spettacolare!
C'è solo un bug per l'HDR del lettore Blu-Ray UHD che fa sembrare i neri grigi, ma il fix è atteso nelle prossime ore, non più tardi.

I giochi sono una meraviglia, Assasin's Creed Origins su questa TV è un orgasmo per gli occhi.
E con Halo 5, beh, capolavoro.
 
Ciao a tutti, appena arrivato sballato e montato.

ho un problema... ho collegato un amplificatore yamaha all'hdmi 3 arc.

con il precedente sony si sentiva tutto bene, ora netflix e prime video se metto la traccia 5.1 l'audio resta muto. con l'audio stereo invece l'amplificatore funziona correttamente...

cosa potrebbe essere?
 
Ciao a tutti, appena arrivato sballato e montato.

ho un problema... ho collegato un amplificatore yamaha all'hdmi 3 arc.

con il precedente sony si sentiva tutto bene, ora netflix e prime video se metto la traccia 5.1 l'audio resta muto. con l'audio stereo invece l'amplificatore funziona correttamente...

cosa potrebbe essere?

allora, mettendo come uscita del suono pcm ora sento anche in 5.1.

solo che con il vecchio sony (del 2015) sull'amplificatore arrivava il segnale "straight", quindi 5.1 canali.. ora l'ampli mi dice pro logic, quindi immagino che non arrivino 5.1 canali ma è l'ampificatore che fa un'interpolazione...

idee?
 
succedeva anche a me, nelle impostazioni audio della tv forza per uscire in "dolby digital" invece che "dolby digital plus"

in realtà funziona anche in dolby digital plus però l'audio diventa muto dopo aver eseguito una di queste azioni: pausa / rewind / fastforward

per farlo funzionare in dolby digital plus quando è muto devo cambiare la sorgente audio sull'amplificatore e poi ritornare sull'hdmi arc mentre il video è in esecuzione ma non è molto pratico, meglio lasciare in dobly digital (senza plus) a questo punto

forse un incompatibilità con l'arc di yamaha :\
 
Ultima modifica:
succedeva anche a me, nelle impostazioni audio della tv forza per uscire in "dolby digital" invece che "dolby digital plus"

in realtà funziona anche in dolby digital plus però l'audio diventa muto dopo aver eseguito una di queste azioni: pausa / rewind / fastforward

per farlo funzionare in dolby digital plus quando è muto devo..........[CUT]

non trovo nelle impostazioni audio della tv dove farlo uscire in dolby digital...

dove sta?
 
come vi sembra questo test sul grigio, era al 20%.

considerate che è appena tolto dall'imballo.

dite che conviene fare un ciclo di pulizia? eventualmente come si fa?

 
Top