• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony KD65A1 - OLED

http://i67.tinypic.com/e7kq5g.jpg
http://i66.tinypic.com/4zyo9k.jpg
http://i64.tinypic.com/21kjjic.jpg
http://i68.tinypic.com/15pstvl.jpg
http://i63.tinypic.com/e7b3wz.jpg

Queste sono le mie schermate di test.
Premetto che sono in pieno rodaggio(circa 50 ore di visione)..........[CUT]


Ciao tdinero, secondo quanto ho visto finora (circa una quindicina di pannelli fra B7, A1 e 950/1000) il tuo pannello rientra nella media, non è sfortunato, non è il migliore che abbia visto ma diciamo che pende di più verso il fortunato che il contrario, considerando anche l'esiguo numero di ore.
Attenzione che il mio giudizio si basa su un fatto: le foto amplificano i difetti sia di tinting che di vertical banding, almeno quelle fatte con iphone (il mio 7 fa vedere delle cose del mio pannello che dal vivo non esistono proprio). Quindi immaginandomi che sia leggermente meglio di come appare in foto significa che intanto quel 5% dal vivo non presenterà la parte centrale più chiara, o meglio ci sarà ma assolutamente non in modo così marcato e le bande sempre appariranno meno "marcate". Immagino che a sforzarti tu possa vederne ancora una lievissima traccia al 10% e poi più nulla.
Per quanto riguarda il tinting l'angolazione con cui hai fatto le foto non aiuta di certo dato che il filtro di tutti gli oled finora visionati, se osservati di angolo presentano un lieve (lievissimo!) shifting cromatico visibile solo su schermate uniformi e solo su alcune tinte. Da quello che vedo in foto, e immaginandomi che dal vivo sia moooolto meno, potresti avere la parte sx del pannello appena appena più calda (tradotto virante verso il magenta) rispetto alla dx, ma di una percentuale vicina alla soglia dell'invisibilità su schermata full field e assolutamente non percepibile durante la normale visione. In poche parole rientra ampiamente in quella che è la tolleranza "in temperatura" di cui parlavo qualche pagina fa.

Per mia esperienza quindi ti posso dire di godertelo serenamente, ovviamente lo vedessi dal vivo sarebbe meglio ma dimmi se ci ho preso. ;)
 
Per il tinting bastano dei filtri più seri, problema risolvibile con poco, o applicati con "più cura". Il VB "in basso" (con un pannello decente è percepibile 1 volta su 20 film... di che stiamo parlando?) imho ce lo trascineremo ancora parecchio perché è inerente al processo produttivo...
 
Ho detto con l'attuale processo produttivo, e non sappiamo se e quando questo cambierà e in maniera tale da risolvere il VB.
Poi, ovviamente, nessuno ci può mettere la mano sul fuoco. ;)
 
Sennheiser HD 4.40 BT vanno bene queste cuffie per KD65A1 - OLED
il sensore di luminosita' come l'avete in automatico o disattivato
 
Ultima modifica:
Ragazzi,riguardo il test per scoprire il verticale banding l ho fatto pure io con svariate immagini da YouTube...premetto che fino ad ora in qualsiasi condizione e con qualsiasi contenuto sia in scene scure che molto chiare non ho mai notato nulla.Oggi dopo aver fatto questo test ho notato in maniera evidente del verticale branding col grey al 5%.Quindi detto ciò io direi a tutti di godersi il tv e non farsi troppe pippe mentali.Il banding c è non c è nulla da fare ma si nota solo in quella condizione e difficilmente si noterà nella visione normale di un film o altro.Poi certo ci sono anche esemplari dove e’ molto marcato anche in queste condizioni ma in quel caso c è solo da fare una cosa...farsi sostituire il pannello.Ma nella maggior parte dei casi di noi utenti tutto ciò non si nota,quindi godiamoci il tv che forse e’ la miglior cosa da fare.
 
Ciao tdinero, secondo quanto ho visto finora (circa una quindicina di pannelli fra B7, A1 e 950/1000) il tuo pannello rientra nella media, non è sfortunato, non è il migliore che abbia visto ma diciamo che pende di più verso il fortunato che il contrario, considerando anche l'esiguo numero di ore.
Attenzione che il mio giudizio si basa su un fatto..........[CUT]

Ciao, si alla grande!!!
Ti dico subito che la foto ha amplificato propio quello che dici tu, la 5 ire infatti dal vivo non è così in parte centrale e risulta molto più omogenea. Anche il tinting dal vivo non è propio così!
Considera poi che ho all'attivo circa 70 ore e il pannello sta' migliorando di continuo. Ripeterò i test quando avrò raggiunto le 200 ore!
Poi magari penseremo a una calibrazione, magari possiamo anche sentire se vorrai farla tu :)
Intanto grazie della disamina!


P. S.
AH, in normale visione mai notato nulla.
Forse qualcosina in scene molto molto "critiche" ma parliamo di inezie, cmq il tv è davvero ancora in pieno rodaggio.
 
Ultima modifica:
Sfido CHIUNQUE, hard gamer compresi, a percepire una differenza di input lag tra 26ms e 30ms, vale a dire 4ms. Ragazzi, un po' di buon senso...

Come non quotare!
A me l'A1 sembra una scheggia. Mi sembra vada meglio anche dell'LG 2016 che avevo prima, che dichiarava un LAG un pelo più basso, quindi non fatevi condizionare!
Tra l'altro i SONY sono sempre stati il top per giocare...
 
anche per i giochi tipo cod online dove la velocità di reazione è fondamentale?

Gli lg 2017 dichiarano 21 ms, ma tra 21 e 30 non credo ci sia tanta differenza no?

Lo chiedo perché a breve dovrò scegliere tra pana o sony (vorrei escludere lg) e il tv lo uso soprattutto per giocare...
 
Ultima modifica:
Comunque ragazzi questo tv e’ una cosa pazzesca!stasera mi sono fatto un giro su Netflix provando vari film e serie tv sia in hd che in 4k e devo dire che certe immagini ti lasciano senza fiato,per tridimensionalità,pulizia del quadro,sfumature,colori e ovviamente il nero.Ogni giorno che lo accendo e’ come se fosse la prima volta e sembra che migliori con il tempo. Oltretutto credo di aver raggiunto una taratura non migliorabile e fatta ad occhio dopo svariate prove,e credo solo una sonda possa migliorare ancor di più questo quadro,più di così ad occhio non credo possa fare
http://oi66.tinypic.com/9fs6xe.jpg
 
Comunque ragazzi questo tv e’ una cosa pazzesca!stasera mi sono fatto un giro su Netflix provando vari film e serie tv sia in hd che in 4k e devo dire che certe immagini ti lasciano senza fiato,per tridimensionalità,pulizia del quadro,sfumature,colori e ovviamente il nero.Ogni giorno che lo accendo e’ come se fosse la prima volta e semb..........[CUT]

E dicci quali sono questi parametri... :-)
 
anche per i giochi tipo cod online dove la velocità di reazione è fondamentale?

Gli lg 2017 dichiarano 21 ms, ma tra 21 e 30 non credo ci sia tanta differenza no?

Lo chiedo perché a breve dovrò scegliere tra pana o sony (vorrei escludere lg) e il tv lo uso soprattutto per giocare...

9ms? Nessuna differenza percepibile nemmeno da un hardcore gamer.
 
Comunque ragazzi questo tv e’ una cosa pazzesca!stasera mi sono fatto un giro su Netflix provando vari film e serie tv sia in hd che in 4k e devo dire che certe immagini ti lasciano senza fiato,per tridimensionalità,pulizia del quadro,sfumature,colori e ovviamente il nero.Ogni giorno che lo accendo e’ come se fosse la prima volta e semb..........[CUT]

questa immagine da che sorgente arriva?
 
salve, da qualche mese sono un fortunato possessore di questo tv (e da 1 settimana del lettore sony 800).
ieri sera la maschera del cineclub dove vado mi ha detto che dalla tv e' possibile registrare collegando direttamente un hd esterno alla presa usb: non sapevo di questa funzione! mi sono informato su internet ed ho trovato questa pagina della sony:
https://community.sony.it/t5/tutori...utilizzando-la-registrazione-usb/ba-p/1961859
domande:
1) quando esco di casa e metto a registrare qualcosa, devo lasciare il tv accesso o in stand by (ossia spengo dal telecomando... pero' non vedo nessuna lucetta accesa...)
2) per successive registrazioni sullo stesso dispositivo, devo formattare ogni volta o cosa? dalla guida sembra che l'hd esterno debba essere vuoto...
 
1.Il TV deve rimanere in stand-by;
2.Una volta predisposto (formattazione TV REC) lo stesso può essere riutilizzato senza ulteriore setup fino a capienza, chiaramente il disco deve essere utilizzato solo per il TV REC, altrimenti deve essere riformattato/abbinato al TV che cancellerà il suo contenuto.
 
Top