potresti darmi un suggerimento: ho cercato ma da dts a ac3 nn ho trovato molto. in questo momento vado decisamente controcorrente...:pCitazione:
Originariamente scritto da spzerosp
grazie
Visualizzazione Stampabile
potresti darmi un suggerimento: ho cercato ma da dts a ac3 nn ho trovato molto. in questo momento vado decisamente controcorrente...:pCitazione:
Originariamente scritto da spzerosp
grazie
Trovi il popcorn audio converter qui che fa al caso tuo
http://www.videohelp.com/tools/PopCo...AudioConverter
Grazie :D
Salve a tutti... il wd tv è in viaggio e sta arrivando... nel frattempo volevo procurarmi un filmato 1080p per "stressare" il nuovo arrivato durante i primi 10 giorni... cosa mi consigliate? magari qualcosa di veloce da scaricare e free...
Ho letto su questo fatto del processore diverso a seconoda del Serial Number... e non mi piace affatto questa cosa... se mi capita quello vecchio lo ridò indietro subito!
E' così tanto più scarso il "vecchio" processore?
Grazie...
P.S. Lo userei su un Samsung 32" Serie 6... non ci sono problemi, vero??
La cosa preoccupante è il tempo di silenzio sulla scena degli aggiornamenti firmware "ufficiali" da parte della WD !
Non vorrei avessero lasciato perdere lo sviluppo per questa periferica !
Non penso che abbiano interrotto lo sviluppo così presto... Forse ci avevano abituati male con i primi fw...
Può essere , ma in realtà han sviluppato un solo firmware vero e proprio , 1.01.01 perchè il 1.0.1.02 aggiunge solamente il supporto per aggironamento da dispositivi oltre 500 GB ...
Ciao a tutti,
uso molto le immagini ISO dei dvd. La cosa bella è che si può cambiare l'audio, i sottotitoli, ecc.
L'unica cosa è che sia audio che sottotitoli non sono riconoscibili ma numerati progressivamente. Quindi o so già che l'audio 1 è l'italiano e il 2 l'inglese oppure devo provare ogni volta.
Visto che sia sui SW da pc che sul lettore DVD viene riconosciuta la lingua, dite che sarebbe possibile come eventuale upgrade del firmware? Sapete dove si possono postare le richieste?
Ciao
Inoltre, se vogliamo fare i difficili, anche il resume (almeno per le iso con cui ho provato) non tiene conto della traccia audio lasciata, ma ricomincia sempre dalla prima, e il cambio lingua è piuttosto brigoso, visto che passa per il tasto option...Citazione:
Originariamente scritto da Redrick
Dubito che risolveranno. Il consumo (ho provato a misurare) è praticamente uguale anche da spento, visto che al massimo si spegne il led.Citazione:
Originariamente scritto da Il Castiglio
Peccato che spegnere tutto mandi al diavolo tutti gli eventuali resume...
Tieni in considerazione che non è solo il consumo dell'apparecchio, ma anche delle periferiche collegate.Citazione:
Originariamente scritto da tyupo
Io ho un disco fisso esterno che va in powersave nel momento in cui si spegne il pc o si fa l'eject della periferica. Con il WD, anche se spento, il disco rimane acceso.
Quindi non si tratta solo del risparmio energetico del WD...
prendi xvid4psp , in 10 minuti cambi l'audio ad un film completo in ac3Citazione:
Originariamente scritto da Menarello
Basta selezionare 3 cose: mkv - copy - audio ac3 e poi cliccare il tasto codifica.
Ho provato diversi video 720p e 1080p, ma noto nelle scene con molto spostamento uno scattare abbastanza fastidioso, tutt' altro che fluido. Ad esempio, le situazioni tipo "carrellara", o di scorrimento costante del punto di ripresa. Ovviamente più è veloce la scena e più si nota. Ora non so se possa dipendere dal WDTV o più facilmente dalla sorgente, un dischetto da 120gb/2.5"/5400 recuperato da un macbook e messo un case sata esterno via usb2. Ho provato anche con un altro da 80/2,5"/5400, ma su un case ide. Uguale. Forse con un disco più performante, a 7200 giri e magari 16 mb cache, la musica (anzi il video!) cambierebbe.
WD (ovviamente) consiglia il suo oggettino, ma visto che le finanze non sono infinite e mi ritrovavo quei due, ho provato. Il firmware è aggiornato al 1.01.02. Il mio dubbio è se acquistare un disco con performance migliori, sperando che sia questo il motivo. LA vostra sensazione/esperienza ?
sul 1080 non sò molto, ma sul 720 ho visto senza problemi tutti e tre i cap del signore degli anelli ( e di movimento ce ne sta un bel pò....) con un maxtor basic da 500 (un paio di scattini li fa, ma GIUSTO un paio in tutto il film) e da un wd elements da 160 (stesso risultato) per il resto vedi tu....Citazione:
Originariamente scritto da Menarello
Infatti volevo dirlo...sono proprio certe scene tipo l'inizio del 3 epistodio con la carrellata sulle montagne innevate ... Oppure, ho dei fantastici documentari naturalistici che però con questo fastidioso problema ...Citazione:
Originariamente scritto da Hystrice
Questo comunque mi rassicura che il WD non c'entra, ma ne ero abbastanza certo. Il disco consigliato da wd è un 250/320Gb 5400 giri 2/4 mb cache: poi non so se anche l'elettronica e il case a supporto possano essere influenti. Ho anche un amico che con un popcorn hour aveva lo stesso problema; non c'entra col wd, ma con le prestazioni del disco. In aggiunta, se vedo un divx, il problema scompare. Certo, non è paragonabile la quantità di dati e di elaborazione necessarie per la decodifica e il trattamento del flusso/banda dei due formati....ma evidentemente le prestazioni del disco nel caso di filmati in HD sono determinanti, mentre sono sufficienti per altre tipologie.
Ti chiederei però le caratteristiche dei tuoi dischi (giri, cache...).
ciao, grazie.