Della serie fesso chi paga ;)Citazione:
Originariamente scritto da PynkyZ
Visualizzazione Stampabile
Della serie fesso chi paga ;)Citazione:
Originariamente scritto da PynkyZ
Volevo segnalare la valutazione di qualità delle sk video, fatta nel mese di maggio su Hardware Upgrade
Bye
Approfitto di questo thread per cercare di capire quali componenti hardware occorrono per la ricezione Satellitare in HD in particolare di SKY.
Da alcune discussioni pare che alcuni utilizzano la SKYSTAR 2, che a quanto pare funge solo per i canali free. Ma per ricevere i canali criptati, a patto di riuscire a trovare una cam NDS compatibile, quale sk common interface è più indicata?
Cordialmente ringrazio :)
Domenico
Rispondo da fresco iniziato :DCitazione:
Originariamente scritto da DMD
Non esiste CAM ufficiale a supporto dello standard NDS promosso da SKY. Dovresti comprarne di compatibili (Matrix Reborn et similia), programmarle, e sperare che vengano bene digerite (riconoscimento, squadrettamenti svari) dalle schede CI. Molto più facile, ed economico, eseguire l'emulazione NDS tramite software plugin interfacciando poi la smart card con un phoenix/smartmouse.
Ti ringrazio, anche se dovrò capire come si fàCitazione:
Originariamente scritto da stealth82
Bye :)
..............
Premetto che non ho letto tutto ciò che è stato scritto nel forum sull'argomento, ma siccome ho bisogno di una risposta urgente, vi chiedo:
Vorrei comprare una delle seguenti schede interne per la tv analogica e il digitale terrestre da montare sul mio HTPC:
1) ASUS Mycinema P7131
2) LIFEVIEW Fly DVB-T Duo
3) PINNACLE 310i
Qualitativamente quale mi consigliate? Ma soprattutto quale è compatibile con Dscaler? Se nessuna di queste dovesse soddisfare qualità e compatibilità, quale mi consigliate?
Grazie
dscaler ti interessa per la parte analogica vero ? non mi risulta che si possa usare per la parte DVB-t
La Pinnacle evitala come gli esattori delle tasse, la Lifeview mi danno l'idea di essere troppo economichetaiwanesiandanti, ma non ho esperienze dirette, a 'sto punto direi di andare sulla Asus
charger2000, grazie per la tua sollecita e competente risposta.Citazione:
dscaler ti interessa per la parte analogica vero ? non mi risulta che si possa usare per la parte DVB-t
A questo punto forse è meglio avere la tua opinione sull'upgrade che intendo fare.
Attualmente possiedo una PINNACLE PCTV stereo che uso solo come ingresso video composito proveniente da un decoder satellitare Nokia per la visione dei soli canali in chiaro. L'audio (solo stereo) lo spedisco direttamente al pre-decoder ROTEL. Non uso la parte di sintonia TV della Pinnacle perchè la qualità di ricezione dell'antenna terrestre non è di qualità e poi, attraverso Dscaler, non sono mai riuscito ad attivare l'audio sull'uscita S/PDIF. Pensavo di eliminare questa situazione con una scheda che possa darmi anche la ricezione del digitale terrestre, gestire il tutto con Dscaler per operazioni di deinterlacciamento ecc. (eliminare l'ingresso video composito, sfruttare l'uscita audio digitale dell'HTPC per eventuali decodifiche 5.1 ecc.) Se pensi, però che queste schede (DVB-T) non si possano usare con Dsclaer, quale sarebbe la configurazione ideale per raggiungere il mio scopo?
chi mi aiuta????
ho appena costruito il mio HTPC
asus a8n sli premium
amd 64 3800 dissipatore Thermalright XP 90-C
seasonic s12 430
samsung 300gb
scheda video sapphire 1800 gto
ho sostituito le ventola del case silverstone lc14 da 92 con la papst fin qui tutto bene
ho provato a sostituire anche le 60 silverstone da 60 con le y.s tech ma risultano molto piu' rumorose cosa mi consigliate???
sulla parte destra lc14 ha i tasti per controllare il lettore dvd ma non riesco a farli funzionare devo utilizzare qualche programma??
@renato
un miglioramento nel passaggio analogico-digitale lo avresti usando la connessione s-video, ovvio che il dec sat ne deve essere provvisto, dopodiche' sarebbe buona cosa che la scheda TV abbia un encoder MPEG2 in hardware, ma non so' dirti se la PINNACLE PCTV ne sia dotata o meno, cmq sono svariate oramai le schede TV con encoder MPEG2 HW, la piu' diffusa attualmente e' la Hauppauge WinTV 150
Leggendo le prime righe sulle FAQ di Dscaler:
DScaler is a piece of software that grabs analog, interlaced video, and deinterlaces it to make it a progressive scan feed then allows scaling to any resolution for use on your computer monitor or projector.
Analog, interlaced video is what devices like VCRs, laserdisc, and game consoles output, si capisce come possa funzionare solo nella conversione analogico-digitale, e quindi le schede DVB sono tagliate fuori.
Usando, ad esempio, una Hauppauge HVR-1300 avresti entrambe le funzionalita', ingresso video con encoder MPEG2 + tuner DVB-t (ma cmq senza il supporto dscaler), ci sono cmq soluzioni piu' economiche, come, se non vado errato... una Asus
ciao
@lupone974
sembra chiaro che tu debba accoppiare le ventole da 60mm ad un riduttore di velocita', a 5v/7v tramite adattatore, o a 9v tramite cavetto con resistenza.
L'HD e' fissato rigidamente al telaio ? In caso affermativo rileggiti la guida ;)
prova ad identificare ed isolare la fonte di rumore, prova a staccare l'alimentazione uno ad uno ai vari componenti: HD, ventole case, ventola CPU, la Sapphire e' fanless ?
ciao
l' hd e' fissato al telaio rigidamenteCitazione:
Originariamente scritto da charger2000
l'unica fonte di problema in quanto alla rumorosita' sono le ventole y s tech da 60 con le silverstone originali da 60 e' tutto perfetto le ventole girano gia' a 7 v
si la 1800gto e' fanless pero' e' silenziosa
se l'HD e' fissato rigidamente al telaio e' semplicemente impossibile che NON sia una fonte di rumore
domani provvedo a ordinare Scythe Quite Drive
mi era sfuggito il tuo thread sugli hard disk
anche se ora non ho nessun problema e rumore che proviene dall'hard disk