Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dexter
Mi è venuto in mente che potrebbe essere anche la funzione SimpLink (HDMI-CEC) di LG. Per caso hai qualche dispositivo collegato in HDMI e configurato in modo che possa far accendere la TV? Anche il sintoamplificatore ad esempio. Purtroppo questa funzione, che semplifica la vita con l'uso di un unico telecomando per tutto, a volte crea questi incon..........[CUT]
Effettivamente c'è e ci avevo pensato anche io ma non gli ho dato retta.
Ho attivato quella funzione perché ho delle cuffie WiFi collegate in HDMI ARC che si accendono e si spengono da sole quando me le metto alle orecchie o le richiudo. Ovviamente questi fa attivare anche il decoder delle cuffie e ieri ho fatto caso proprio a quello. E le cuffie erano spente.
Poi c'è da dire che questa funzione vale solo se spegni il tv con le cuffie ancora attive. Ma se prima spegni le cuffie e successivamente la tv, questo non accade. (ripeto, avevo la stessa cosa con la tv di prima e questo non lo faceva). Però penso anche io che possa essere un errore della gestione di simplink. Cmq sembra che non l'abbia più rifatto, vi aggiornerò
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mikyoled
eccomi, ieri notte ho rifatto il test near balck e ho provato a fare delle foto "migliori", la prima è al 4% come lo vedo io in stanza totalmente scura, la seconda invece è al 3% , la foto è più definita (e sparata di luminosità, nel senso che non si vede così) per via dell'effetto che mi applica l'iphone ma si vedono meglio le righe del ..........[CUT]
Ma scherzi vero?
Forse è uno dei pannelli più perfetti che ho visto in foto fino ad oggi, non hai il vignetting come il mio, ed il tuo VB è assolutamente nella norma, tipo il mio, infatti hai una leggera fascia in centro a destra che crea un piccolo alone proprio come sul mio, ma comunque sei fortunato.
Io sono alla settima compensazione, e per quanto riguarda il VB non ho notato particolari miglioramenti, si modifica un pochino ma niente di più, invece ha ridotto e modificato un pochino il vignetting, ma purtroppo non l'ha ancora risolto, sarei contento se riuscisse a ridurlo di un altro 30% e poi mi potrei mettere l'anima in pace.
Avrei fatto la firma per avere un pannello come il tuo, ecco perché volevo cambiarlo.
-
Si. Anche io lo penso, per ora sono soddisfatto anche se per quel che costa ci si aspetterebbe la perfezione e non è così!
Come faccio a scoprire quanti cicli di compensazione ha fatto il mio pannello?
Ad ogni modo, a meno che non sia un caso disperato, non so quante possibilità di netti miglioramenti tu possa avere a cambiarlo per un altro, son tutti così o peggio!
Credo che sia un difetto che questa tecnologia si porterà dietro ancora per un po', leggevo proprio oggi su AVS forum che anche i nuovi pannelli non sono esenti da questo fastidioso VB, in particolare uno dei primi possessori Usa di un LG E6 si è fatto sostituire il primo per dei pixel difettosi ed il nuovo aveva un pannello non distante dal mio come difetti.
Credo che ad eccezione per il SIGNATURE, per il quale probabilmente verranno selezionati solo i pannelli migliori e settati al meglio già dai tecnici in fabbrica ma sugli altri modelli ci sarà forse un minor scarto in produzione e miglioramenti vari ma questi difetti di base restano, detto ciò è quanto di meglio offre il mercato oggi e per qualche anno, fino a quando gli altri BIG non investiranno e produrranno in massa questa tecnologia, il riferimento resterà comunque LG che vedremo solo con il tempo se sarà in grado e avrà interesse a migliorare questi aspetti notati soprattutto dai più appasionati.
-
Sono d'accordo su tutto, non dico la perfezione ma quasi.
E per i nuovi pannelli penso che non sia questione di modelli 2015 o 2016, ma proprio di produzione del pannello, secondo me continueranno a migliorare, e anche per i nuovi modelli si vedranno i vantaggi con il tempo, forse nel 2017 raggiungeranno un livello di qualità nella produzione, tale da non portarsi dietro più questi difetti di gioventù, va detto che ci siamo presi il meglio della tecnologia moderna, come aver portato avanti un esperimento della NASA. :D
Per sapere le ore di accensione del TV e quanti cicli di compensazione ha fatto devi entrare nel menu di servizio, ti serve o un telecomando meliconi oppure un telefono con porta IR come S4 o S5.
Leggi qui messaggio 429 di Rik55:http://www.avmagazine.it/forum/140-d...5eg910v/page29
Alla fine penso che lo terrò un paio d'anni, e appena vedo che un E6 o modello nuovo 2017 o 2018 sarà perfetto e anche ad un prezzo onesto, lo cambio.
-
io più lo guardo, più sono contento della scelta!sarà che si stà anche "assestando",ma noto anche un miglioramento rispetto al primo giorno!
i soldi spesi si sono tanti,ma se pensate che ci sono LCD samsung che costano pure di più, e per avere che cosa?UN LCD trito e ritrito,spacciato per novità assoluta...lo ricomprerei 1.000 volte L'OLED!
e poi i neri ragazzi...nemmeno il plasma si avvicinava a questi livelli...e il nero è importantissimo in una tv!OLED è il futuro, neanche si discute!
-
Grazie per le dritte!
Bene, mi sa che non riuscirò a capire i cicli, non ho ne samsung ne meliconi!;)
Nel mentre ho aggiornato il Tv al software inglese .90, funziona tutto, anche il pc che ho collegato e che mi accetta il 4K così posso vedermi qualchje filmato 4k da Youtube (lasciandolo caricare per bene visto che internet se va bene arriva a 9)
Parlando di Nasa, mi hanno passato dei nuovissimi video 4K HDR che saranno i demo per Dolby vision sui nuovi oled 2016 LG e ce n'è uno anche fatto dalla nasa, tolgono il fiato!:eek:
Il video si chiama LG_2_DEMO_4K_O_H_3_NASA HDR
Gli altri sempre simili canbia solo la dicitura finale Nasa con Dolby Comparison_OLED
Magari li trovate, fino ad ora i migliori video mai visti!
P.S.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tdinero
io più lo guardo, più sono contento della scelta!sarà che si stà anche "assestando",ma noto anche un miglioramento rispetto al primo giorno!
i soldi spesi si sono tanti,ma se pensate che ci sono LCD samsung che costano pure di più, e per avere che cosa?UN LCD trito e ritrito,spacciato per novità assoluta...lo ricomprerei 1.000 volte L..........[CUT]
Sono d'accordo, io ho visto il Samsung KS9000 e il 9500, non so come si possa considerare un top di gamma, oppure una alternativa al Oled, almeno quelli che ho visto io si vedevano molto male, e il nero era grigio. Poi ho visto i Sony top di gamma, ottimi TV e si vedono molto bene, però il nero e i colori non si avvicinano neanche all'oled.
L'unico che mi ha stupito come colori e nero è stato il Panasonic DX800, non è di certo un Oled ma comunque un ottimo TV, peccato che tutti i top di gamma di queste Marche partono da 2500 euro per un 55" per arrivare anche a oltre 3.000, e io il mio 950 l'ho pagato 1820 euro, non farei mai a cambio con un LCD nel 2016, anche se avessi dovuto pagarlo 3.000 euro.
Citazione:
Originariamente scritto da
Mikyoled
Grazie per le dritte!
Bene, mi sa che non riuscirò a capire i cicli, non ho ne samsung ne meliconi!;)
Nel mentre ho aggiornato il Tv al software inglese .90, funziona tutto, anche il pc che ho collegato e che mi accetta il 4K così posso vedermi qualchje filmato 4k da Youtube (lasciandolo caricare per bene visto che internet se va bene arriva a 9)
..........[CUT]
Io preferisco aspettare l'aggiornamento italiano.
Il meliconi costa 8 euro, nel menù di servizio vedi tutte le info del TV, ti consiglio di comprartelo.
FANTASTICO il video della NASA, non so voi ma io non avevo mai visto immagini simili in tutta la mia vita, e sì che sono stato anche in cinema americani ultra moderni, ma La LUNA e la TERRA vista così sono spettacolari, neanche nei migliori documentari, mi sembrava di essere un astronomo che usava Hubble per guardare la Luna, si potrebbe vedere anche un omino verde che cammina da quanto è definita l'immagine.
HDR e 4K tutta la vita!
-
avete un link per scaricare questo video?almeno ci rifacciamo gli occhi tutti noi possessori di OLED:)
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
KIRK1970
http://www.avmagazine.it/forum/140-display-e-tv-oled-full-hd/276641-tv-oled-lg-55ef950?p=4581861#post4581861
Messaggio 903, ti porta su un sito e cerca Nasa HDR.
[CUT]
forse dovremmo metterli in prima pagina
-
Si penso che sarebbe meglio riunire tutti i link utili come video, demo, film, o recensioni con i settaggi, come entrare nel menu service ecc...
Cosi quando ci serve basta passarci un solo link e si trova tutto.
-
Netflix ha rilasciato un aggiornamento il 20/06/2016, chi ha l'abbonamento può controllare se adesso si vedono i contenuti in HDR?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
KIRK1970
Sono d'accordo, io ho visto il Samsung KS9000 e il 9500, non so come si possa considerare un top di gamma, oppure una alternativa al Oled, almeno quelli che ho visto io si vedevano molto male, e il nero era grigio. Poi ho visto i Sony top di gamma, ottimi TV e si vedono molto bene, però il nero e i colori non si avvicinano neanche all'oled.
L'unico..........[CUT]
non so come tu abbia fatto a valutare il nero di questi modelli, immagino in un CC. giudicando peraltro grigio il nero di un FALD.
Boh.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Winstar
non so come tu abbia fatto a valutare il nero di questi modelli, immagino in un CC. giudicando peraltro grigio il nero di un FALD.
Boh.
Avevo vicino DX800, KS9500, KS9000 e Oled 920 sul lato opposto, tutti e 4 55" con lo stesso film Oblivion.
Certo non saranno stati settati come si deve, ma non c'erano paragoni.
Direi che un LCD per quanto ottimo, non potrà mai competere con il nero di un Oled, e questo non lo dico io ma chi ha recensito queste tv fino ad oggi.
Ma perché questa domanda, ti risulta che queste TV abbiano un nero migliore del Oled?
E poi scusa anche se parliamo di un Full LED con 150 zone dimming, basta guardare questi test per rendersi conto della differenza:
https://www.youtube.com/watch?v=-ogjW7NLD8w
https://www.youtube.com/watch?v=zUHs9K6j3QM
Tornando a noi se volete qui trovate altre Demo 4k e anche HDR:
http://www.harmonicinc.com/resources...4k-clip-center
Oppure qui: http://ultravideo.cs.tut.fi/#testsequences
http://download.blender.org/durian/movies/
https://mango.blender.org/download/
http://www.hd-trailers.net/movie/elysium/
-
Citazione:
Originariamente scritto da
KIRK1970
http://www.avmagazine.it/forum/140-display-e-tv-oled-full-hd/276641-tv-oled-lg-55ef950?p=4581861#post4581861
Messaggio 903, ti porta su un sito e cerca Nasa HDR.
Per i video demo della NASA è il primo link:
OLED 4k ..........[CUT]
perfetto, grazie!:)