Questa si che è una bella notizia!!!Gran lavoro...Bravo!!Citazione:
Originariamente scritto da nordata
una???basterà si e no per il primo mese....forse...:DCitazione:
Originariamente scritto da nordata
Visualizzazione Stampabile
Questa si che è una bella notizia!!!Gran lavoro...Bravo!!Citazione:
Originariamente scritto da nordata
una???basterà si e no per il primo mese....forse...:DCitazione:
Originariamente scritto da nordata
Chiedo scusa, ma sono alquanto profano in materia di processori video esterni...Di calibrazione non parliamone nemenno.....:confused:
Acquistando un radiance xs 3d, posso usufruire di funzioni di bilanciamento e calibrazione automatiche on board che possano migliorare sensibilmente la visione con un jvc x3 e un player oppo93 ???
Grazie per le delucidazioni.
Il miglioramento ce l'avrai di sicuro, però devi prendere un sw con l'autocalibrazione tipo chomapure o calman
Mi spiace, ma a causa della mia profanità sull'argomento ma non so cosa siano. Presumo software per la calibrazione.....Se si come vanno usati con il radiance?Citazione:
Originariamente scritto da nobrandplease
Un software di calibrazione presume l'utilizzo di una sonda, se al costo del radiance devo aggiungere anche quello di una sonda la cosa si fa veramente complessa sia per i costi per per l'utilizzo, visto che non me ne capisco...
Se non hai alcuna conoscenza circa l'argomento calibrazione non è con quei programmi che risolvi, hanno un sistema di "calibrazione automatico", ma non del tipo "spingi un bottone e tutto viene fatto al meglio".
Sono un aiuto e diminuiscono i tempi di taratura, ma il tutto deve essere sotto il controllo di chi conosca l'argomento.
Nel tuo caso o fai fare la calibrazione ad un professionista (soluzione migliore) o da qualche amatore evoluto, che però lo deve essere veramente, altrimenti si fanno solo disastri.
Inoltre quei programmi non sono economici e ricordati anche che ci vuole anche una sonda, il programma da solo non serve.
Ciao
Immaginavo..Quindi acquistare un radiace xs senza effettuare una calibrazione fatta da un professionista non serve a nulla...........
con un minim di voglia e questo pacchetto credo che ce la potresti fare benissimo. ti garantisco che con 3 dico tre messaggi privati hai calibrato il prioettore.
sfido chiunque a fallire :D
http://www.chromapure.com/products-mini.asp
Non è esatto.Citazione:
Originariamente scritto da vanhelsing1962
Il Radiance (come altri videoprocessori) non è solo uno strumento che offre la possibilità di intervenire su tutti i parametri necessari per ottenere una colrimetria perfetta, cosa che deve essere fatta con un pochino di espereinza, ma è anche un processore del segnale video.
In altre parole, offre una qyualità di scaling e deinterlacing non riscontrabile nelle elettroniche dei TV e dei i vpr consumer, offre filtri vari per ridurre gli artefatti ed il rumore (di vario tipo), possibilità di migliorare la nitidezza, possibilità di deintelacciare un segnale in cui l'operazione di interlaccio è stata eseguita in modo non ottimale e rifarla in modo migliore, ed altro ancora, non ultimo la possibilità di intervenire sul materiale 3D ed effettuare varie conversioni di formato.
Come vedi la calibrazione della colorimetria è solo un aspetto, pur se non secondario.
Se non hai un TV o vpr con colimetria sballata non è una cosa impellente.
Certo, potendola effettuare è un valore aggiunto, la ciliegina sulla torta.
Per quanto riguarda i sistemi che effettuano calibrazioni automatiche o semiautomatiche personalmente ne sto alla larga, così come nel campo Audio con Audyssey e simili.
Non conosco il prodotto citato da Tammarro, ma ho visto come si comporta il Radiance con le regolazioni automatioche ed è meglio lasciar perdere, la calibrazione guidata o interattiva è, invece, un'altra cosa, ma si devono avere già le conoscenze di base.
Conoscenze che si acquisiscono.
Sul forum c'è un'ottima guida in proposito, per non parlare di tutte le discussioni relative.
Certo che il Radiance, come qualsiasi altro processore degno di questo nome, non va inserito nella catena e lasciato lì con i parametri di fabbrica, bisogna intervenire sulle varie funzionalità e fare le prove opportune, per cui una infarinatura di cosa fa ed a cosa serve un dato comando è obbligatorio averla, anche minima.
Ciao
Scusate l'ignoranza ma tra un radiance xs di un anno e mezzo fa e un radiance xs 3D c'è differenza o è solo un aggiornamento firmware? Grazie
Non c'è alcuna differenza, anche il firm è il medesimo.
Le funzioni 3D, che compaiono inattive, vengono attivate tramite l'immissione, una tantum, di un codice di sblocco legato al numero di serie della macchina per la quale viene richiesto (e pagato :D).
Ciao
...e quanto costa lo sblocco del 3D?
poco meno di 300 euro ;)
... ovviamente se hai un "vecchio" processore. Se lo compri nuovo, le fnzionalità 3D sono già attive senza inserire (e pagare) nessun codice aggiuntivo.
@nordata: Ti ringrazio per l'ottima spiegazione del prodotto......Certo che chiedere 300 euro per un aggiornamento al 3D:eek:
Tutto sommato meglio di altri produttori che avrebbero fatto uscire un "nuovo" modello XS 3D, lasciando a piedi i vecchi acquirenti o al massimo, facendo una facilitazione di acquisto.
Non sarebbero stati i primi.
Almeno qui se non ti interessa il 3D (e quando lo si è comprato si sapeva bene che non era 3D) risparmi quei soldi, io sono uno di questi.
Ciao