Mi dice che telnet non e' un comando riconosciuto.....
sEMpre peggio.....help me.....
Visualizzazione Stampabile
Mi dice che telnet non e' un comando riconosciuto.....
sEMpre peggio.....help me.....
Pure il telnet hanno tolto? :eek:
Non so come aiutarti più di così :(
Se ti va di fare una prova, puoi scaricarti il cd di ubuntu, lo avvii senza installarlo e provi a connetterti al popcorn da quello.
Almeno ti togli il dubbio di dove sta il problema.
Spetta che forse riattivo il telnet e provo......
Ecco mi dice impossibile aprire una connessione con l'host connessione non riuscita
telnet ora va almeno....
allora potrebbe essere un problema sul c200.. ;)
Aspettiamo un aiuto da chi ha già configurato samba, io il c200 lo uso solo come client nfs..
Il client SAMBA sul C200 è semplice semplice. Non c'è nulla di particolare da settare.
Come ripeto, i problemi risiedono sul lato Win7, dove le connessione SMB sono diventate più "strette".
Ma non so quali parametri far modificare. Mi spiace.
Io ho solo questa wiki :)
http://www.networkedmediatank.com/wi...x.php/Windows7
Non ho ancora provato con Windows 7
Però mi sembra di capire che lui vuole fare la cosa contraria, ovvero accedere al disco del C200 dal PC..
(samba server attivo sul C200 e "samba client" sul PC)
Allora forse non ha abilitato l'individuazione delle periferiche di rete sul Win7.
Comunque il sottosistema SMB in Vista e 7 è diventato più rognoso, se non ci si collega a server Windows...
In effetti ... adesso ho letto indietro.
Quello in teoria dovrebbe essere piu' semplice ... in teoria :)
Incredibile le sto provando di tutte ma niente.........
questo e' quello che dovrei scrivere
tasto destro su rete,
connetti unita di rete
\\192.168.1.5\share
giusto???
Ti ho ripetuto più volte che SPESSO l'accesso a share remoti attraverso l'IP non va in Windows.
Per questo ti avevo detto di inserire il nome del C200 nel file hosts.
Dovrebbe bastare digitare \\popcorn-c200 (o \\192.168.1.5) per avere accesso, o la richiesta di un utente e una password.
sperando di fare cosa gradita posto la mia esperienza con il C200 che mi è arrivato ieri sera.
Ho montato l'hd da 2,5" (necessario per far girare le iso bluray) ed il lettore bluray del pc. Per non avere problemi di configurazione dell'hd l'ho formattato preventivamente in exfat sotto W7. Appena acceso attraverso il wizard ha installato tutto il software nmt, dopodichè l'ho collegato al cavo ethernet ed attraverso il comando aggiorna firmware si è aggiornato da solo (rete ethernet con dhcp).
Ha funzionato tutto al primo colpo senza toccare un solo parametro di configurazione rete, (ho attivato solo SAMBA per il riconoscimento del NAS):
-) bluray da disco,
-) bluray ed mkv da hd collegato via usb,
-) bluray, mkv, dvd da rete ethernet attraverso il nas,
-) radio via ethernet (non ho ancora provato le altre funzioni nmt).
I tempi di riconoscimento dei blu ray sono brevi, i menu sembrano funzionare bene.
Per me che ho sempre usato l'l'htpc è stata una goduria:
-) accenderlo e premere un tasto per vedere un film,
-) cambiare le risoluzioni al volo senza nessun problema di dimensioni/offset sullo schermo,
-) aggangio veloce del pre dei formati audio hd,
-) telecomando molto rapido e preciso,
-) navigazione da telecomando abbastanza veloce.
Veniamo alla qualità percepita da “me stesso medesimo:D ” senza fare regolazioni particolari sul processore video:
-) qualità audio molto buona con uscita audio su cavo hdmi,
-) qualità video un pelino inferiore all'htpc, ma molto filmica, in merito dovrò lavorare sulla taratura del proiettore e sulla configurazione del processore video.
Qualche problemino: un paio di volte si è "alluppato" e l'ho dovuto spegnere, dopo aver visto uno spezzone di mkv non legge più i bluray per cui va resettato (ma mi pare che questo problema sia già stato segnalato e non so se risolto).
Già : ne so qualcosa io :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
@Belfiore
Se usi anche te windows 7 magari puoi aiutarmi.........io proprio non riesco a fare andare Samba.....
Ciao e grazie a tutti...