LE46M86: aggiornamenti Parte I
Citazione:
Originariamente scritto da AquilaOro
Dai sù sprecatevi e comprate un 46" o 52" che voglio sentire qualche impressione :)
Bene, smaltita la delusione per aver ricevuto il mio tanto atteso 46" M86 in condizioni disastrate (graffi e crepe sulle plastiche e ampia macchia semi-oleosa sul pannello - vedi miei post precedenti) , ho contattato sia il rivenditore che l'assistenza locale Samsung (il tecnico è già venuto a rendersi conto personalmente), i quali mi hanno garantito che in ogni modo mi troveranno una soluzione soddisfacente.
Per cui, più serenamente, ho potuto testare il TV, ecco le mie opinioni:
1) Estetica e costruzione: a distanza di 5-6 m. il televisore appare accattivante e la laccatura lucida gradevole, sial il rivestimento plastico laccato lucido che il pannello sono altamente riflettenti a TV spento, ma una volta acceso il problema si riduce parecchio.
Da vicino le plastiche si rivelano incredibili attira polvere, capelli, pelucchi,etc. Basta guardarle e.... si graffiano, anche un panno microfibre di qualità può lasciare segni pemanenti!! Pulire o spolverare il televisore potrebbe diventare un incubo.
Il TV è sensibilmente più leggero del mio precedente Sharp 37", ma ribadisco che sembra meno solido e un po' troppo plasticoso.
2) PS3: premetto che è la mia prima PS e che non sono appassionato od esperto del settore, ma devo dire che sono rimasto fortemente impressionato dalla sua visione collegata al Samsung, specie MotorStorm, Virtua Tennis 3 e BR-D X-men.
Cavo HDMI normale (i cavi 1.3 sono in arrivo) e settaggio Standard, disattivati tutti i vari DnIe, Noise Reduction, etc., nitidezza 40-45, Illuminazione non più di 5, Just Scan.
Un vero spettacolo!! Giocare l'US Open di tennis nello stadio di NYC con illuminazione notturna o l'Open di Londra sull'erba soleggiata offre un grado di realismo veramente elevato.
Problemi zero, solo una volta (ma potrei aver toccato un tasto sul controller Ps3) è stato schermo nero per un paio di secondi; a volte (nello stesso punto) Motorstorm sembra per pochissimi secondi al rallentatore, ma potrebbe essere proprio il gioco.
Notato spesso in quasi tutti i giochi un effetto moire in presenza di griglie, reti, spalti,etc.
Il BR-D settato come descritto offre una visione molto naturale e piacevole che mi ricorda (a memoria, non per comparazione fianco a fianco) il Sony X-2000 che tanto mi aveva colpito.
3) SD e DTV: con i settaggi descritti, un buon segnale e visione a 4-5 m. di distanza, la mia prima impressione viene radicalmente modificata, con mia sorpresa.
La prestazione del TV è superiore alle attese con antenna, a fronte di un buon segnale; ed è più che soddisfacente in molti canali DT.
RAI, Mediaset, La7 e certi canali stranieri si vedono proprio bene.
.... continua