Siete OT. E' una discussione ufficiale.
Visualizzazione Stampabile
Siete OT. E' una discussione ufficiale.
Straquoto...;) pur permanendo il dubbio di una così repentina uscita della versione SE quasi il giorno dopo l'uscita di quella "liscia"... Non era meglio uscire con il prodotto migliore possibile senza versioni più o meno performanti? Mah....:rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
dopo averlo utilizzato x 15gg....SPETTACOLAREEEE
Nelle discussioni ufficiali non si fanno confronti!
Scusatemi,non riesco a trovare la differenza tra mettere in stand by o attivare il player con il tasto "power" o usare i tasti "on" e "off ".
Mi sfugge qualcosa? :confused:
Peccato poi che non esista un interruttore vero e proprio per lo spegnimento...
Vero. Questo è un bel quesito. C'è anche da dire che il mio TV è uguale: solo stand-by e niente spegnimento...:confused:Citazione:
Originariamente scritto da zurigo13
Si' anche per me' e' proprio spettacolare :O .
Ultimamente ho ascoltato alcuni sacd di vari generi in uscita analogica multicanale collegato con dei cavi rca piu' che discreti,
suono estremamente convolgiente,ricco di dettagli ed arioso, mai affaticante,canali con una separatezza e pulizia disarmante :eek: .
Saluti.
Ciao Nexus.av che ti avevo detto riferendomi all'ascolot dei sacd , qualcosa di assoluto, pensa che io come ben sai li sto ascoltando per ora tutto in digitale!!!Citazione:
Originariamente scritto da nexus.av
saluti
Fluck74
:)
proprio nessuno mi sa spiegare la differenza? :confused:Citazione:
Originariamente scritto da zurigo13
Allora ho provato con il Nad t755 le uscite analogiche del bdp83 favoloso... non avendo le codifiche sul sinto della nad... io faccio cosi PS3 in ottica per far decodificare al sinto le codifiche vecchie... bdp83 per le nuove è incredibile la sinergia tra nad e oppo... avevo gia sentito delle ampli molto blasonate ma come decodifica oppo è incredibile, anche la t755 della nad, le sue Burr-Brown per canale fara la sua parte sicuramente. La vostra esperienza delle uscite analogiche??????
Grazie
Io sto iniziando a testare il mio NuForce collegato in analogico all'Onkyo 989.
Bene,prime impressioni molto molto positive:audio coinvolgente ,ricco e poderoso.
Ho provato dei vecchi dvd che conosco bene alternando le decodifiche D.D. e DTS dell'ampli con quelle dell' OPPO e faccio fatica a trovare differenze.
Non parlo poi del DTS HD MA che mi ha letteralmente lasciato a bocca aperta.
Se considero che il 989 diversi anni fa era il top di gamma Onkyo credo di poter essere soddisfatto...ma sono solo all'inizio dei test :p
potreste mandarmi im mp un messaggio dove si può acquistare in italia questo lettore?
non so più scrivere, scusate!!!!!!:cry:
Ho notato una cosa che non riesco a spiegarmi.
Io uso l'Oppo collegato direttamente ad un finale multicanale attraverso le uscite analogiche.
Se voglio ascoltare un sacd e nelle impostazioni ho settato che lo voglio tirare fuori in dsd il controllo del volume dell'oppo funziona solo da mute; a zero è muto mentre da 5 a 100 è sempre al massimo.
Se metto in pcm ritorna a funzionare normalmente.
E' normale? Ho per forza bisogno di un pre?
Si è Normale ;) se lo vuoi usare il DSD diretto e hai bisogno di regolare il volume è inutile usare un pre che ne infici cmq la qualità ;) .... tanto vale che lo setti in PCM ;)
Io in DSD ci sento i SACD 2Ch Stereo dove NON ho bisogno di regolare i volumi e i ritardi dei canali. Per i SACD multicanale setto su PCM che va comunque alla grande.
Nel tuo caso, se hai bisogno del volume generale dell'Oppo, oltre a sconsigliarti di scendere oltre 80% quando sei in PCM, pena la perdita di bit di definizione, molto meglio avere dei potenziometri di regolazione livello sul finale stesso ;)
Alcuni finale ( specie valvolari ) hanno questo tipo di regolazione sugli ingressi ;)
Ciao
Ciao