Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti!!!
Avrei bisogno di qualche consiglio: ho un impianto basato su un Marantz 4003 e Klipsch RF-10. Per ora sono molto soddisfatto, essendo il mio primo impianto HT.
Punto dolente dell'impianto però è il range delle basse frequenze, visto che attualmente sono sprovvisto di sub.
Ecco cosa mi consigliate, considerando che vorrei spendere il meno possibile (a 250€ dovrei arrivarci) e che non ho grandissime pretese???
Considerate poi che ho l'impianto in una mansarda, percui non mi servono moltissimi watt, altrimenti mi sentono per tutta la casa.
Andare sull'usato, c'è da fidarsi???
-
Citazione:
Originariamente scritto da Francis12
Avevo visto in offerta il Velodyne VX10-II a circa 200€.
Voi che mi dite???
Io dico che sei OT, tu che dici?
-
Dico che avresti pure ragione :D Scusami, ho editato.
Il fatto è che non vorrei aprire un nuovo topic, e questa mi pareva la discuzzione adatta alla mia situazione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Francis12
Il fatto è che non vorrei aprire un nuovo topic
Non è necessario, usa la funzione cerca : ci sono discussioni aperte sui VX
-
Convengo che il sub sia imprescindibile in un sistema HT (5.1 infatti sta per 5 diffusori + 1 sub per il canale LFE).
Piuttosto è interessante la questione dell'utilizzo o meno di un sub per l'ascolto musicale in 2 canali (ovviamente, vale il discorso fatto in precedenza nel caso di utilizzo di supporti DVD-Audio): molti lo considerano superfluo, altri (come l'amico Giova3419) ne apprezzano la presenza... :rolleyes:
Ovviamente, moltissimo dipende dalla composizione della catena e qui sottoscrivo l'osservazione di ciuchino74 circa le differenti tipologie di costruzione dei diffusori: fermo restando che tutti i diffusori necessitano comunque di adeguato posizionamento al fine di esprimere al meglio il proprio "carattere" (che siano raccordati in bass-reflex anteriore o posteriore, in sospensione pneumatica, o qualunque altra diavoleria progettuale esistente e futura), io credo che in determinate configurazioni l'utilizzo di un sub possa risultare piacevole, in altre addirittura necessario, in altre ancora superfluo.
Ora, tenendo conto della discreta dotazione delle RF-82, per un ambiente di 20 mq le due torri potrebbero essere anche sufficienti: ma visto che a noi piacciono pure i film, come potremo resistere dalla tentazione di accendere la bestiolina...? :D
Io trovo i Velodyne degli ottimi sub, ed in particolare trovo intelligente l'idea dei due settaggi separati, uno per l'HT e uno per la musica, soluzione ideale che permette di "dosare" la presenza del sub liberamente in base ai propri gusti personali.
Secondo me, per i famosi 20 mq un CHT-10R è più che sufficiente, forse anche eccessivo se sommato all'artiglieria delle Klipsch... anch'io sono in forte dubbio se prendere addirittura un 8", anche se preferirei rimanere in linea con i woofer delle RF-82... :confused:
Certo però che se Giova3419 tiene il suo colosso a 55, ce n'è da sparare... :D
-
Ma in termini di potenza pura(scusate la domandona da meganiubbo),chiedo venia anche a Belfiore ma in una stanzetta di circa 21 metri quadrati che differenza c'e' fra rf 63 e rf 82?
Intendo oltre al fatto che uno se non erro e' un diffusore a 2 vie e l'altro a 3.
Credete sia troppo una coppia di rf 63 per un ambiente di 21 metri quadrati?
Le rf 82 sono ancora piu' potenti rispetto alle 63 o siamo su per giu' sugli stessi livelli?
-
Secondo me le Klipsch non brillano ecessivamente per le frequenze basse che hanno.Anche con un ascolto stereo..preferisco cmq tenere il sub acceso...almeno su alcuni tipi di musica...
Forse bisognerebbe pensare(se non si vuole usare il sub) a casse con sub incorporato o almeno con un woofer più grande delle klipsch..rf82...le heresy potrebbero essere un'idea.
-
@ BIANCIOZ:
Potrebbero andar bene entrambe: ascoltale e poi decidi. ;)
-
Ma in termini di wattaggio in rms Oxo le rf 63 non sono ancora piu' spinte delle rf 82?:eh:
Ad ogni modo per carita' a forza di lurkare e leggere voi espertoni so che vanno assolutamente sentite,cerchero' di farlo comunque.
-
Hanno tre woofer che, seppur più piccoli, sono in grado di gestire carichi maggiori: guadagni un pelo di sensibilità (ma quella non manca di certo alle Klipsch...) ed un suono più articolato.
Tornassi indietro, forse prenderei quelle... :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Core2Duo
Secondo me le Klipsch non brillano ecessivamente per le frequenze basse che hanno.Anche con un ascolto stereo..preferisco cmq tenere il sub acceso...almeno su alcuni tipi di musica...
Forse bisognerebbe pensare(se non si vuole usare il sub) a casse con sub incorporato o almeno con un woofer più grande delle klipsch..rf82...le heresy potrebbero essere un'idea.
sono totalmente in disaccordo... e se vuoi passare a casa mia ti faccio sentire col mio Nad315Bee a ore 9 i quanti BASSI....
ti assicuro che tutti coloro che entrano a casa mia mentre ascoltano la musica stereo credono che il sub sia acceso...
:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Core2Duo
Secondo me le Klipsch non brillano ecessivamente per le frequenze basse che hanno...
Forse bisognerebbe pensare(se non si vuole usare il sub) a casse con un woofer più grande delle klipsch..rf82...le heresy potrebbero essere un'idea.
mmmhh. non sono d'accordo.. la serie RF ha bassi da vendere, ben più delle Heresy, che comunque ritengo essere più neutre e corrette...
se poi vogliamo fare le feste in piazza, riempiamoci la stanza di sub, ma per favore non venite a parlarmi di Hi-Fi.... ;)
-
-
Non se se avete letto la Firma....
Forse è il caso che adate a sentire le Definitive Tecnology.
O le Infinity 9k...
Cmq non ho detto che non hanno bassi...ho solo detto che c'è di meglio...certo bisogna spendere qualcosina in più..ma non più di tanto...ho visto delle 7k a 700 euro la coppia una volta...
-
Ok...mi sa che per l'effetto cinema al sub non rinuncio! ;) l'RC 64 per precisione e per apertura del parlato lo vedo un buon acuqisto. Modelli inferiori alle RF82 non mi sento di prenderli. Ora rimane solo da decidere se basta il Velo 10Q anzi che il 12Q! ;)