• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[ B&W ] Discussione Ufficiale

Luzni, se ascolti musica in stereo alle 804 devi dare aria altrimenti rischi di avere rigonfiamenti in basso e la scena sonora va a farsi benedire. Se invece ascolti solo film il posizionamento è meno problematico. Io ho fatto tante prove ma volevo che suonassero al massimo delle loro possibilità in stereo, trascurando l'aspetto HT e sacrificando ..........[CUT]

E io che pensavo che il bass reflex anteriore fosse più facile da posizionare in ambiente :rolleyes:
 
Ma la serie 8 non ha il reflex anteriore? Io pensavo da ignorante che fosse il reflex a creare problemi. Essendo anteriore sinceramente credevo che la distanza dal posteriore incidesse meno, quasi zero....
 
non dipende solo e tanto dal reflex; è proprio che i muri e sopratutto le nicchie alterano drammaticamente la gamma bassa, anche della posizione di ascolto (provate a mettervi in angolo!).
di conseguenza, più il diffusore è performante, peggio è, e dunque necessiterà di maggior spazio!
 
ciao ragazzi, mantenendo le 684 e htm61 come frontali, ho 2 domande:

-ora ho le m1 come surround, cosa potrebbe rappresentare un buon passo in avanti in linea con il resto dei diffusori?
-che amplificazione mi consigliate per spremere al massimo le qualità di questi diffsori? io pensavo a pre+finale marantz
 
mantenendo le 684 e htm61 come frontali, ho 2 domande:

-ora ho le m1 come surround, cosa potrebbe rappresentare un buon passo in avanti in linea con il resto dei diffusori?
-che amplificazione mi consigliate per spremere al massimo le qualità di questi diffsori? io pensavo a pre+finale marantz

Antonio un tuo parere?
 
ciao ragazzi, mantenendo le 684 e htm61 come frontali, ho 2 domande:

-ora ho le m1 come surround, cosa potrebbe rappresentare un buon passo in avanti in linea con il resto dei diffusori?
-che amplificazione mi consigliate per spremere al massimo le qualità di questi diffsori? io pensavo a pre+finale marantz
Pre-finale marantz ottima scelta andrà tutto al max. Se invece sceglierai solo il sinto sali almeno di uno scalino tipo anche 3808 (non lo fanno più lo so ) marantz di stesso livello +o- tipo 7005 . di altri marchi onkyo 1009 almeno . ecc.....
 
ragazzi ho e 683 per ora con un nad 356bee ma in molti posti dicono che le 683 hanno un notevole potenziale se abbinate a ampli potenti e di qualità per far un salto di qualità rispetto al nad cosa mi consigliate?

ho na stanza di 27 mq, mi piace un suono caldo e corposo, preferisco l'spetto del palcoscenico alla dinamica. mi piaace il suono che vira verso il vinile.

ascolto di tutto tranne dance, disco, hause, e metal


cantanti preferiti
dire straits
pink floyd
de andrè
lucio battisti
vasco rossi
 
si potrei ma cerco qualcosa di ancora migliore tipo il verdi 70 o maestro 70. se devo fare il salto voglio farlo molto lungo
 
Top