Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
NEC
Io uso Mx player e funziona benissimo. Il player Sony mi da dei problemi sulla gestione dei dischi che gli altri player non hanno.
Ma se hai un nas perché non usarlo; la rete anche via lan è più che sufficiente per i filmati in 4 k.
Allora ieri ho provato a visualizzare alcuni contenuti attraverso il NAS e devo dire che non sono soddisfatto in quanto i filamti hanno dei lag vistosi e sopratutto bufferizzano molto.
Ho provato con VLC avendolo scaricato in precedenza ma, mentre con il lettore multimediale di SOny non riesco a visualizzare i filmati contenuti nel NAS.
Oggi appena torno a casa voglio porvare a visualizzarli attraverso HDD collegato al Router tramite USB 3 e tramite HDD collegato al TV capendo se c'è differenza e se si vedono meglio.
Poi un'altra domanda, ho notato che i film in 4K sembra che vadano a 60FPS o comunque danno quella sensazione, c'è un modo per vedere quali sono le impostazioni o i flussi tramite lettore interno o VLC interno? il tasto info, almeno con VLC non funge
-
Non ho nas ma da quello che leggo in giro non dovresti avere problemi anche tramite porta lan. Il flusso per un 4k è di 30-40 Mb massimi. Dai un'occhiata alla tua rete; magari hai dei problemi o altri in casa la utilizzano mentre tu guardi il filmato.
Se vuoi vedere come è riprodotto il film tramite mediaplayer il taso info non funziona ( a me pare una sciocchezza ma forse il problema è android e non sony) comunque penso che tramite i menu' interni di VLC tu possa trovare le informazioni di riproduzione; ad esempio con mxplayer , mentre si riproduce il film si puo' entrare nelle impostazioni e vedere le caratteristiche di riproduzione.
E' bene precisare che il framerate che vedi sul mediaplayer ( ad esempio 24 fps) viene poi convertito dalla tv al framerate previsto dal pannello ma qui mi fermo non essendo molto competente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Miskin83
Però dovrebbero inserire la possibilità di fare un backup di tutti i settaggi...
Sono d'accordo con te ma purtroppo questa funzione non c'è. C'è solo il backup dei canali tv dtt e sat.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
NEC
Non ho nas ma da quello che leggo in giro non dovresti avere problemi anche tramite porta lan. Il flusso per un 4k è di 30-40 Mb massimi. Dai un'occhiata alla tua rete; magari hai dei problemi o altri in casa la utilizzano mentre tu guardi il filmato.
Se vuoi vedere come è riprodotto il film tramite mediaplayer il taso info non funziona ( a me pare..........[CUT]
Quindi non esiste un modo per impostare i frame a 24 anche dal pannello?
-
No BlackRaZoR purtroppo nelle android tv solo l'app Video fa vedere i 24p correttamente. Kodi, archos, vlc, mx player e nova, pur avendo l'opzione, non sono in grado di far vedere correttamente i 24p che quindi mostrano il classico stutter!!! Molti infatti sopperiscono a tutto ciò con plex dato che questo riconverte il tutto a 60p o 50p dipende dalle impostazioni del server. Inoltre ricodifica pure l'audio eliminando a volte i vari problemi di decodifica. Si ritiene che il problema sia che googile non permetta una cosa del genere da parte delle app tranne video appunto. Cosa che invece ad esempio una comune firestick da 29 euro riesce a fare correttamente!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
albug
No BlackRaZoR purtroppo nelle android tv solo l'app Video fa vedere i 24p correttamente. Kodi, archos, vlc, mx player e nova, pur avendo l'opzione, non sono in grado di far vedere correttamente i 24p che quindi mostrano il classico stutter!!! Molti infatti sopperiscono a tutto ciò con plex dato che questo riconverte il tutto a 60p o 50p dipe..........[CUT]
Quindi in buona sostanza o si compra un player esterno o nada?
-
Beh se hai il nas come scrive BlackRazor e installi plex..
Devo dire che io avevo problemi di balbuzie e altro all'inizio con le app interne; poi ho capito che dovevo mettere CINEMA su AUTO ed ho risolto quasi completamente i problemi; vedo sporadicamente e non su tutti filmato a 24 o 23,9 fps uno scatto.
Comunque se vuoi prendere un mediaplayer esterno attento che sia di altissima qualità'. Come ho gia scritto, è imbarazzante la qualità dei file mkv riprodotti dalle app interne alla tv rispetto al mio Himedia che ho pagato a suo tempo 200€ ed è considerato un discreto player.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
NEC
Beh se hai il nas come scrive BlackRazor e installi plex..
Devo dire che io avevo problemi di balbuzie e altro all'inizio con le app interne; poi ho capito che dovevo mettere CINEMA su AUTO ed ho risolto quasi completamente i problemi; vedo sporadicamente e non su tutti filmato a 24 o 23,9 fps uno scatto.
Comunque se vuoi prendere un mediaplayer ..........[CUT]
Purtroppo Plex non posso montarlo sul NAS in quanto non ci gira, è un Buffalo ls220D, però ho notato che ho provato Gemini Man ed ho scoperto che mi stavo solo fissando, è uno dei pochi film ad essere stato distribuito in 60hz...
Comunque gli altri film che ho scattano sia con kodi che con VLC che con altri player, non so, penso che appena ho possibilità compro una Apple TV 4K e mi compro infuse, Ritengo sia la soluzione migliore e più veloce
-
Perché non usi la app nativa? Il tuo nas avrà comunque un server dlna
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Perché non usi la app nativa? Il tuo nas avrà comunque un server dlna
Perché non so per quale motivo l’app nativa non mi riconosce il server DLNA sul nas... kodi e gli altri si ma il lettore multimediale Sony no, boh mistero
-
Riprova più volte magari dopo accensione da standby perchè ad esempio a me (non ho la tua tv ma è sempre una android tv) alcune volte non mi ha visto il server che ho su pc mentre altre si.
-
Il NAS ha un indirizzo IP statico vero? perchè a volte i dinamici tendono a riempire la lista dei server gestiti dal TV (almeno mi succedeva su modelli più vecchi)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Il NAS ha un indirizzo IP statico vero? perchè a volte i dinamici tendono a riempire la lista dei server gestiti dal TV (almeno mi succedeva su modelli più vecchi)
No ho inserito l'indirizzo IP statico al NAS, comunque ho risolto, ora viene visto ma il flusso mi da problemi, il video va a scatti e bufferizza troppo, ho provato a far partire i video da HDD esterno 3.0 e vanno bene, se non fosse per la questione 24/60p
-
Se il video va a scatti e non ha un flusso superiore ai 90mbps (su lan) hai un problema di rete...
-
Ciao,
dopo l'aggiornamento qualcuno ha provato a trasmettere un video con AirPlay da iphone al TV?
Io ne ho provati diversi ma vanno tutti a scatti.