A questo punto siamo curiosi di conoscere il tuo ampli ideale :D
Visualizzazione Stampabile
A questo punto siamo curiosi di conoscere il tuo ampli ideale :D
...ma sai... io non sono d'accordissimo... nel senso... che bisogna capire cosa significa per noi stessi ascoltare musica... bisogna individuare un budget che si può spendere e che si VUOLE spendere... soprattutto però bisogna vedere dove dobbiamo collocare le nostre elettroniche (spazio, sonorizzazione, e distanza dai vicini)...
...non trovi che sia inutile spendere troppo per non sfruttare ciò che si compra ????
io la faccio molto semplice...
penso che il miglio impianto è quello che ci soddisfa... :D :D :D
Niente di più corretto ;) ! E' quello che ripeto da tempo (anche a mio fratello).Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino74
Io non ho l'ambiente idoneo....ho rinunciato all'ampli 2ch (prima però le ho provate tutte sulle mie spalle) ed ora mi "accontento" della mia soddisfazione pensando che almeno non ho speso un capitale ma con la consapevolezza del ripiego.
Ciuchino, anche l'autoradio ti soddisfa finché non senti di meglio :D
...questo ragionamento è privo di senso..... :)
Anche che ha un mcintosh ascolterà di meglio....
Se poi devo dire che le mie elettroniche fanno schifo fatemi ascoltare le vostre... :D
Non c'è bisogno di sentire i nostri impianti....lo capirai da solo auhauhau :D !
Per nulla, vuol solo dire che l'evoluzione nasce dal confronto; poi, ovviamente, ci sono i limiti (economici, di tempo, l'assuefazione ....)Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino74
E' quello che ho già detto tempo fa(http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=3): un impianto deve suonare correttamente e quanto piu' vicino alla realtà...ovvero quanto piu' fedelmente possibile(annamario è testimone oculare); spesso pero' viene detto che, l'abbinamento diffusore amplificatore, e' una questione di gusti.Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
(http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=174771)
Allora, dov'è la verità?
Parliamo di my-fi o hi-fi?
Che bella piega che stà prendendo questo post :D
Lo Zio è contento che finalmente si discuta un pò di punti di vista e e sensazioni di ascolto.
Il buon ciuchino è "innamorato" del suono riprodotto dal suo primo amore ,....pardon, primaluna :D
Il Buon Emanuele è innamorato del suo Marantz ... .
Il buon Doraimon (Massimo) consiglia spassionatamente Audio Analogue ... (Verdi 70) !
Paolo stà affilando le unghie e si stà preparando allo "schock" diretto (ascolti in negozio) .... .
Bè, c'è da dire una cosa ... :rolleyes:
Quì la febbre stà realmente salendo :D
Ad un certo punto ho pensato alla nota serie di film movie quando avete tirato in ballo ancora le valvole "NOS" :Prrr:
Quindi, se Vi chiedo un parere riguardo una serie degli anni 80 marcata Philips con scritta verde della serie JAN 6922 capirete cosa intendo :fagiano:
Tutto questo però sottolinea ancora la bontà di questo thread nel quale la gente sembrerebbe scrivere per giudizzi derivati dalle sensazioni di ascolto ricevute da determinati impianti.
Questa "sensazione" che provo leggendo questo post non si chiama, per caso, "piacere di ascolto" ?
Devo complimentarmi con tutti ma proprio tutti voi :)
Alla fiera dell' Hi-End di Roma nei primi giorni di Dicembre, è possibile che ci si possa incontrare ;)
P.S.
Portate pasienza ancora qualche giorno.
Sarete soggetti ai miei soliti "proseliti" ... !
Errore Mano innamorato dei Marantz :)
Ok io parlo per me, cercherò di resistere!
Ti ho risposto alla mail :p
...lele ma allora ci sei :D
...zio...ce lo sveli il segreto ???
:D
Si che ci sono caro :D
Giusto Lele, I marantz !!!
hehehehe !
Mi piace "farvi soffrire" :D
Ve lo mostrerò , ve ne parlerò come sapete che sono abituato a fare.
Se dovrò "elogiare" certe doti lo farò, idem se dovrò criticarlo ;)
Aggiungo un'altro piccolo pezzetto di informazione ... .
La sezione preamplificatrice è valvolare ... (non'è un marantz).
Mi è stato proposto un "rivalvolamento" dalla casa importatrice che ha mostrato moltissima sensibilità e professionalità verso il cliente.
Saranno usate al posto delle Electro-Harmonix 6922 delle Philips JAN 6922 NOS con scritta verde (scritta verde produzione 1986, scritta blù 1987).
Verranno selezionate e provate con gli opportuni apparati di test e l'amplificatore verrà provato per circa un'ora di funzionamento a garanzia di corretto funzionamento ... .
Verrà richiuso e spedito ... .
Per questa operazione gratuita circa un giorno di attesa in più, ma secondo me ne vale la pena perchè rimane tutto in garanzia .. ed il risultato finale dovrebbe (sarà ;) ) essere migliore di quello otenibile con le Electro-Harmonix .... :rolleyes:
Ora ho detto veramente "troppo", ma ancora non'ho sveltao il prodotto che ho scelto :D
Mano Unison Research?
Xindak :D