Antani perche non puoi misurare il contrasto ansi, anzi....:D dovrebbe essere più semplice che misurare l'on/off poichè il nero è molto sollevato ed è facile misurarlo.;)
Visualizzazione Stampabile
Antani perche non puoi misurare il contrasto ansi, anzi....:D dovrebbe essere più semplice che misurare l'on/off poichè il nero è molto sollevato ed è facile misurarlo.;)
Ma ci sei andato nel menù di servizio?:confused:Citazione:
Originariamente scritto da Pablitho
Mah,non ho mai ottenuto un valore sensato. La sonda prende sempre dentro anche un po delle aree bianche nel cono di lettura.
Secondo me la scacchiera ANSI va bene solo per uno schermo piatto dove la sonda sta attaccata al vetro.
Ma come si accede al menu' di servizio?
se non ricordo male la sequenza dei tasti dovrebbe essere.....su-giu-destra-sinistra e poi ok,devi farlo molto veloce e con precisione .;)
p.s ma perche non parti da zero e ti crei un banco user1 ?
concordo, a meno che non ti interessi la variazione percentuale tra il centro e i bordi, cosa che ai fini pratici non ti serve a nulla.Citazione:
Originariamente scritto da antani
invece il fatto di avere una dominante di un colore su di una parte dello schermo e un'altra dall'altra parte è da prendere in considerazione.
sta differenza delle due sonde mi preoccupa alquanto. già con la eye1 col proiettore alle bassissime luci mi sembra di avere una leggera dominante rossa, se mai facessi la misura con la S3 vedrei i volti dopo un passaggio prolungato sulla carbonella ?????!!!!???
Ok ma la dominante rossa la vedi o non la vedi a schermo?
Io ho fatto la calibrazione ICC con il proiettore e ho ottenuto una dominante verde (che si vede). Temo che nel mio caso il problema risieda proprio nei codec SD. Sull'HD comunque la calibrazione ICC non si applica.
tenuto conto che dovrei vederla (è quasi il 20% sopra gli altri primari)....non la vedo...:D....ma se poi penso a quanto invece vedo sul proiettore, mi vengono i dubbi...:(
appena posso provo col proiettore con il test HD per entrambi e SD per entrambi i sensori
Che eri sordo già lo sapevo, ma pure cieco...non è che hai passato troppo tempo a calibrare l'incarnato, su siti equivoci :D ?
Magari è stato solo un problema di misura, forse dovuto ad una differente disposizione della sonda sullo schermo (a me è capitato). Rifai tutto da capo, cercando di mettere le sonde esattamente nello stesso punto. Tra l'altro ho notato che anche i primari (verde in particolare) non sono proprio coincidenti.
insomma, ho scelto proprio la passione adatta a me :DCitazione:
Originariamente scritto da antani
l'ho già fatto diverse volte con gli stessi risultati...sinceramente non capisco..appena posso vado di misurazione del proiettore. conoscendolo meglio spero di capire a cosa sia dovuta la differenza :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da antani
Potrebbe essere un problema di cono di lettura.Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
Se non ricordo male l'eye 1 ha un cono di lettura abbastanza stretto mentre lo spyder molto più ampio.
La differenza potrebbe stare li, con lo spyder che legge un porzione più ampia dello schermo e quindi vede contributi che l'eye non vede.
Prova a spostare l'eye ai lati, sopra e sotto per vedere se le cose cambiano.
sullo schermo LCD sono entrambi attaccati, quindi il cono in pratica non esisteCitazione:
Originariamente scritto da Riker
Ops... ho visto che parlavi di benq e ho pensato subito al vpr...
ma ti pare che io compri un DLP ?? :DCitazione:
Originariamente scritto da Riker
scherzi a parte, ieri sera il proiettore è stato monopolizzato dai bimbi che oggi non andavano a scuola per cui potevano stare alzati fino a tardi e ci siamo sparati Transformers in HD DVD. io sinceramente dominanti rosse non ne ho proprio viste......
Stazza, hai il neurone in vacanza :D ? Se l'eye1 riporta una dominante rossa inesistente che lo spyder non riporta, e il proiettore l'hai calibrato con l'eye1, quello che dovresti vedere è semmai un'immagine più fredda, virata al verde e al blu.