• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Guida allo Spyder 2 + Tripod Mounter con Colorimetro HCFR

EYEONE BEAMER HOLDER visto che nella descrizione non e' specificato che e' per la PRO pensavo fosse per la display.
Quindi non esiste per la display..?
 
Infatti quello è per la i1 Pro, non mi risulta esista per la Display.
Puoi ovviare facilmente con delle piastrine metalliche angolate e nastro adesivo.
Le trovi nei brico center.

A proposito di puntamento sonde.
Questa cosa mi ha fatto venire in mente che tempo fa stavo studiando un sistema per creare un DVD che aiutasse nell'operazione.
Oggi l'ho finito.

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=152297


Ciao.
 
Mi ricordavo di aver visto qualcosa di simile ma con le keywords che ho usato io non l'avevo trovato.

A proposito di colle, da un po' ho scoperto la Poly Max della Bostik che su materiali tipo PVC, alluminio, altri metalli, plastica, gomma, ha una tenuta molto superiore alle cianoacriliche, che per altro non sono adatte a molti tipi di plastica.


Ciao.
 
grazie nordata! Ricordavo che avevi costruito un supporto con l'asta del microfono infatti stavo per contatt. perche' non trovavo il thread :D

Girmi sara' molto utile il tuo test! GRazie
 
calibrazione pioneer lx5090h con spyder 2

ciao a tutti... ho dato un'occhiata veloce a tutta la discussione, ma vorrei un aiutino.

sto concludendo il rodaggio del mio kuro,e dopo vorrei calibrarlo con lo spyder2 che posseggo e che uso per calibrare il mio monitor eizo.

mi date il link alla pagina o alla guida che spiega passo passo come fare??


grazie mille...
abbiate pazienza!!
 
grazieeeeeeeeeeeeeeeeee

Girmi ha detto:
Molto veloce direi.
Prova a ricominciare dall'inizio.


Ciao.

beh caspita..
non ci avevo proprio pensato a partire dalla pagina 1..
ora con questto tuo aiuto ho risolto tutto!
ho fatto la calibrazione, nessun problema!
risultato fantastico...
e tutto grazie a te!!
..solo grazie a te!
grazieeeeeeeeeeeeeeee...sei grande!
 
Ma di niente figurati.
Riconosco al volo un bisognoso da uno talmente pigro da non leggere neanche quello che gli si mette sotto gli occhi.

Ciao.
 
scusate ragazzi ho letto tutta la guida ma non ho capito una cosa...ovvero la cosa principale:

"@Riker:Come effettuare le misure: per leggere i valori più corretti possibile è bene utilizzare la catena che andremo ad usare per vedere i film. Scelto questo va avviato il DVD di HCFR che contiene tutte le schermate richieste dal software (dagli step della scala dei grigi agli step per la Saturazione/tinta del colore)."

Come faccio a sincronizzarmi con HCFR con i segnali che mando dal lettore? Devo mettere in pausa il lettore e fare la lettura? di quello step :confused: ?
 
Non so se ho capito bene la domanda.

Devi usare la modalità DVD su HCFR, poi quando selezioni la lettura della scala dei grigi è lui che ti chiede 0%, 10%, etc. e così tu puoi andare avanti con le schermate del DVD.
 
Esatto, la lettura della scala dei grigi è un po' una rottura ;)

Infatti nella guida trovi anche il metodo per accellerare un po' i tempi :D
 
Top