Visualizzazione Stampabile
-
intromissione
Scusate se intervengo, ma vorrei una delucidazione. Personalmente stavo seguendo un vpr dlp in quanto la preferisco come tecnologia, ma forse per problemi di installazione dovro cambiare target. Il TW2000 in Usa è 1080UB con versione pro e home. Tra i due dicevano che non ci fosse differenza, ma dopo una telefonata con un venditore locale mi è stato spiegato che le lenti del pro sono più selezionate. Ne sapete nulla? Grazie Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da cesano
se scendi di misura per "usare" meno zoom mi sembra una .....:p
***? guadagno in qualità cosi pero' no? poi credo ke 2,50m di base sia più adatto per guardare da 3,40m di distanza.
-
Citazione:
Originariamente scritto da airliner
mi hanno spiegato che le lenti del pro sono più selezionate.
mi sa tanto di ...panzana metropolitana, non lo vedo l'omino Epson a stelle e striscie che col Fujinon in mano dice questo sì, questo no...
il pro costa di più perchè fornito alla fonte di staffa e lampada di ricambio, che poi te lo spaccino per selezionato...:rolleyes:
@ celicalorenzo,
se riesci a distinguere differenze qualitative tra lo zoom a 1.,8 o a 2,1.....complimenti.
piuttosto, più condivisibile il discorso del rapporto distanza /base, ma va a gusti personali, io sono a 5 mt con schermo da 2,5 (ma c'è il 3,04 che aspetta di essere appeso:D )
saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da cesano
se riesci a distinguere differenze qualitative tra lo zoom a 1.,8 o a 2,1.....complimenti.
i ragazzi mi dicevano che usando piu' o meno lo zoom si ha un notevole cambio i luminosita', neri contrato, tridimensionalità... io non avendo mai posseduto un vpr mi baso sulle vostre parole, ho ancora molto da imparare :) cmq credo ke alla fine avrei punto ugualmente sui 2,50 m *** riuscirei meglio a integrarlo nella mia camera 4mx4m, con 2,70 ero proprio al limite di spazio oltre alle capacità fisica del vpr ke dalla distanza di 3,40poteva proiettare appunto 2,70 di base.
-
Bella firma, occupa più o meno tutto lo schermo.
Ti consiglio di editarla ;) .
Ciao
Luigi
-
celicalorenzo, ti ho avvisato anche con un mp a proposito della firma.
Dal regolamento:
Citazione:
5c – la Signature, se composta da testo, può contenere un numero di caratteri tale che, quando il forum venga visualizzato alla risoluzione di 1024x768 punti e con il font standard del Forum (Verdana 2) , siano organizzati al massimo in quattro righe, comprese eventuali righe vuote;
Questa sera, quando mi ricollego vorrei vederla editata. Altrimenti sarò costretto a rimuoverla direttamente.
luipic, usa la funzione di segnalazione ai moderatori la prossima volta.. ;)
-
[QUOTE=cesano]mi sa tanto di ...panzana metropolitana, non lo vedo l'omino Epson a stelle e striscie che col Fujinon in mano dice questo sì, questo no...
Ti ho riportato le testuali parole del tipo di P.P. Anche io sapevo che erano identici, nessuno del 3d ha preso la versione Home dagli Usa?
-
Citazione:
Originariamente scritto da cesano
se riesci a distinguere differenze qualitative tra lo zoom a 1.,8 o a 2,1.....complimenti.
Si vede eccome...con una configurazione come quella di celica con il vpr distante 3 metri e rotti...
Celica te lo dico per l'ultima volta poi mi taccio....non pensare al telo!
Pensa al vpr e fai delle prove...poi in un secondo tempo passa al telo.
Av salut..
-
ragazzi quando in questi giorni ho letto la rece di afdigitale sul panny (che ha superato l'epson tw2000 in molti punti della votazione finale) ho pensato al "povero" pannoc che ha un nemico in più da combattere :D
l'avete già commentata quella rece? imho, tenuta da parte la differenza di prezzo, erano da mantenere in pareggio i 2 proiettori, invece quel giornale ha chiaramente premiato il panny rispetto all'epson...rendendo ancora più dura la mia scelta finale, visto che ero quasi certo per l'epson :(
se solo l'hd1 in jap avesse i menu in inglese, taglierei la testa al toro :D
-
Af aveva un Epson probabilmente difettoso dato che ha dichiarato che aveva le modalita' HDMI invertite.
Se guardi in rete tutte le rece danno per vincente l'Epson oppure danno un pareggio.
In genere tutte le rece danno il panny piu' "morbido" e l'Epson piu "digitale", ma sembra non ci sia un vero e proprio vincitore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da mariettiello
se solo l'hd1 in jap avesse i menu in inglese, taglierei la testa al toro :D
Lo hd1 li ha è il 100 che ne è sprovvisto.
Ciao
Luigi
-
Non resisto :cry:
Ho il tw1000 con 200 ore e sono molto tentato di passare al tw2000.
Chiedo a voi un appoggio tecnico e....morale: che fareste ????
@Cesano
Mi puoi indicare in MP dove EVENTUALMENTE trovare al miglior prezzo il tw2000 ?
Ale
-
-
Ieri sera sono riuscito a provare il nuovo TW2000 nella mia saletta in ristrutturazione...
Proiezione sul muro, collegamento volante al decoder Vantage 7100HD con canale HD promo.. (il tutto era più che altro per testare la connessione HDMI).
Piccoli aggiustamenti sul setup... quindi niente di significativo..
Ma, di sicuro, posso confermare la profondità del nero, decisamente più elevata rispetto al vecchio TW1000.
Appena posso una recensione più approfondita..
-
si può stilare una classifica tra il panny e l'epson?
tipo da quello che ho capito: il tw 2000 ha il fuoco + tagliente + razor, il panny restituisce un'immagine + morbida, il livello del nero tra le due quale prevale? dettaglio sulle basse luci? restituzione dei colori
c'è qualcuno che tra reviù prese in rete, comparazioni visive può stilare una classifica? molto probabilmente i 2 si equivalgono, molto gioca il fattore personale.