Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da luipic
Forse intendevi il contrario?
Ciao
Luigi
No Luigi, intendevo proprio questo: La TV la guardo in modalità wide che è quella che adatta la dimensione del 4:3 all'intero schermo con una lievissima deformazione. I DVD li guardo nel formato originale e cioè "full" con le inevitabili (con qualsiasi TV) bande inferiori e superiori. :)
-
Ciao a tutti, volevo solo mettervi al corrente che ho fatto le prove relative alla riduzione del "ronzio" in modalità 100hz. In effetti, come pensavo, non si notava una gran differenza poiché avevo il tv impostato in modalità "salva2". Impostando su standard e variando la frequenza di refresh tra 75 e 100hz si nota una riduzione del ronzio che, almeno per quanto mi riguarda, su volumi a partire da 7/8 non è mai percepibile, in nessuna condizione. Anche nel silenzio totale, alla normale distanza di visione, devo concentrarmi per sentire qualcosa (ho l'udito a posto, verificato con prove audiometriche ;) ).
Parlando invece di neri ecc. volevo ricordare che la percezione dei neri dipende ovviamente dalle impostazioni del tv e dalla modalità scelta di risparmio energia. Inoltre esistono vari livelli di contrasto e di nero da settare nelle impostazioni.
Come tutti saprete mi piacciono moltissimo anche i plasma Panasonic che tantissime volte consiglio ed ho fatto acquistare anche a miei amici e quindi credo di poter essere sufficientemente obiettivo nei giudizi.
A mio parere (ma anche secondo recensioni di riviste specializzate estere, vedo di linkare gli articoli) il Pana, a prima vista, dà in effetti la "sensazione" di un nero più nero perché taglia qualcosa nella riproduzione dei grigi più profondi. Inoltre le tantissime regolazioni presenti sul Pioneer, tutte impostate nativamente su livelli medi probabilmente anche in maniera da evitare eccessivi consumi differenziati dei pixel, contribuiscono a dare questa impressione.
L'unico vero responso può venire da una taratura fatta su qualsiasi TV con i DVD-Test per verificare livelli di grigi, bianchi e separazione dei vari colori. In ogni caso stiamo parlando dei due migliori contendenti nel mondo dei plasma. Provate a vedere la restituzione delle gradazioni e delle sfumaturre per convincervene.
Infine, riguardo alle impressioni del forumer inglese, posso solo dire che devo dare il giusto peso percentuale al suo parere a fronte di tanti altri letti sullo stesso forum nel thread dedicato e soprattutto delle recensioni (questa volta strumentali) di tante riviste. Riguardo all'audio non so proprio che problemi possa lamentare visto che senza tema di smentita posso affermare che sia il migliore mai udito in un plasma (per quello che può valere). Il telecomando è troppo pesante :eek: ma come lo vuole di plastica spessa un micron? Se è leggero fa ca..re se è pesante non va bene :rolleyes:
Se non è soddisfatto può sempre avvalersi del diritto di recesso come gli hanno consigliato :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da madsun
...un pò meno sulle partite, anche se dipende dai canali di sky... il 201-206(quello degli anticipi/posticipi, regolare e 16:9) sono di buon livello, gli altri(quelli dal 250 in poi) meno.....
Concordo, Madsun, tanto dipende dalla qualità del segnale in ingresso. I canali che hai citato sono a volte penosi. Io, purtroppo e come si capisce dall'avatar :cry: , guardo la serie B quindi quasi sempre canali dal 251 in poi il sabato pomeriggio: beh.. la qualità del segnale Sky è scandalosa, i ns. pannelli (io ho il Pana PV60) non c'entrano nulla, tanto è vero che i posticipi di serie A sul 201 si vedono invece benissimo per non parlare poi dell'HD. Trasmettessero con un bit rate decente lor Signori di Sky :mad: e vedi come ci si potrebbe gustare anche il calcio in SD.
Ciao ;)
-
Il telecomando secondo me...è proprio ben fatto!! Dà l'idea di solidità e di una certa cura costruttiva...l'unico neo che ha è che non è Retroilluminato :rolleyes:
-
Ciao a tutti,
anche io da sabato sono un felice possessore del Pioneer 4270XA. Devo dire che soprattutto la resa dei colori è spettacolare.
Per ora ho lasciato tutte le impostazioni di fabbrica tranne le impostazioni di risparmio energetico, che ho messo su salva2.
Comunque ieri guardando un pò il calcio sui vari canali di sky mi sono accorto che ci sono leggere righe verticali visibili soprattutto nelle inquadrature del prato...è possibile che si tratti di Vertical Banding? Sono quasi invisibili, comunque ieri li ho notati. Qualcun altro ha notato questa cosa?
Ciao,
nidimi
-
vorrei comprare un dvd per calibrare al meglio il mio Plasma
dove li vendono e cosa bisogna chiedere?
-
Se intendi un disco DVD-Test puoi scaricarli anche da internet e masterizzarli per effettuare il test della tua catena video. Disponibili online ci sono quello del nostro amico Merighi e quello di Avmagazine ;)
-
avete notato che impostando l'immagine a 100Hz le scritte che passano sono meno seghettate e più leggibili?
ma il rodaggio quanto deve durare?
-
Il rodaggio viene consigliato per 200/300 ore. Su un sito francese parlano di 330 h :D :D
Come abbiano fatto a stabilire questa soglia rimarrà un mistero :D :D
-
perchè a quelli che si sono fermati a 329H il Tv è letteralmente scoppiato :D
-
Sai, i francesi devono fare sempre i fighi e guardare con aria di superiorità tutti quanti gli altri.
Avranno letto sul nostro forum 300h e ci avranno aggiunto il 10% per essere più bravi :D :D
Ma i campioni del mondo siamo noi :winner: :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Fabio Sky
avete notato che impostando l'immagine a 100Hz le scritte che passano sono meno seghettate e più leggibili?
ma il rodaggio quanto deve durare?
ma a che servono queste differenzazioni di hertz?
-
Garanzia Pioneer?
Ragazzi, ho visto che la garanzia offerta da Pioneer è di un anno.
Ma non era di 2?
Mi sapete dire niente in merito?
-
Per legge la garanzia è di 2 anni. Forse ti riferisci ad 1 anno di garanzia on-site che pratica la Pioneer e cioè, se nel primo anno dall'acquisto si verifica un problema, un tecnico verrà a casa tua e non sarai tu a dover portare il tv in assistenza. Il secondo anno vale la classica garanzia commerciale ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da acigna
Per legge la garanzia è di 2 anni. Forse ti riferisci ad 1 anno di garanzia on-site che pratica la Pioneer e cioè, se nel primo anno dall'acquisto si verifica un problema, un tecnico verrà a casa tua e non sarai tu a dover portare il tv in assistenza. Il secondo anno vale la classica garanzia commerciale ;)
Io credo che la garanzia di due anni sia per entrambi gli anni onsite.
Luzni si riferisce all'opuscolo all'interno del televisore, ma credo che lasci il tempo che trovi.
Ciao
Luigi