Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Microfast
Con le Vega ( chissà con le nuove appena uscite ) non si cava un ragno dal buco visto che non funziona il D311 e bisogna passare
al copy2back ...
Secondo me stanno spingendo un pò troppo "sui numeri" con Madvr
io son convinto che anche una RX580 (se ottimizzata) abbia tutte le potenzialità per gestire il rendering e lo scaling, settata entro certi limiti.
Il problema è che Madshi e moltissimi utenti su AVS e Doom9, utilizzano schede Nvidia, addirittura molti sono passati alla RTX 2080Ti.
Mentre forse basterebbe puntare un pò di piu alla stabilità e all'ottimizzazione delle gpu esistenti come ad esempio le RX AMD che non fanno proprio schifo...
Io personalmente per l'utilizzo in Home Cinema o HTPC, ho sempre preferito le AMD, le Nvidia le trovo piu adatte per il gaming
Quindi, quello che possiamo fare è partecipare ilpiu possibile sul thread dedicato allo sviluppoo del Tone mapping in Madvr,
e spingere finche anche le nostre AMD, siano supportate al meglio, o che comunque ci lascino la possibilità di impostare dei settings adatti alle nostre schede;
ma per far questo, piu siamo a partecipare allo sviluppo e testing, sul thread pubblico meglio è per tutti
Anche perchè di questo passo, se non ci facciamo sentire, il prossimo anno, per utilizzare Madvr bisognerà dotarsi di workstation, come quelle dei laboratori di CGI Hollywoodiane :sofico:
-
Intanto è uscita la nuova build la 61
con nuove impostazioni e nuove voci
Si ricomiuncia da capo...:D
"Here's a new test build:
https://redirect.viglink.com/?format...rMeasure61.zip
1) Actual scene change detection should now be based on the 3rd number (combined metric1 & metric2) exceeding 10.0.
2) Metric2 uses 69:69 for now. I can still change this later, or maybe optimize speed.
3) There's a new "metric2 APL behaviour" option now, which defines how to handle the situation if the APL changes between 2 consecutive frames. Previous builds always tried to adjust to the new APL, to try to workaround things like lightning bolts etc. However, I'm not sure if that's actually the best idea for metric2. So you can choose to simply ignore APL changes instead, or to try both and use the lower difference for each compared *pixel*. Please note that these options can produce unpredictable changes in the numbers. So we need our usual large number of scenes to draw any real conclusions. The "choose lowest diff" will probably also lower the overall numbers, which might once again require you to adjust the metric2 threshold."
:cry::cry::cry::)
-
-
-
Ma questo file zippato che ho scaricato ma non estratto ed installato, sarebbe una versione di madvr aggiornata per l HDR? Con funzioni incentrate proprio per l HDR?
Ma qualcuno ha mai provato il passthrough di madvr per l HDR?
-
Non è "una versione", ma sono solo alcuni file che vanno a sostituire quelli esistenti nella versione "normale" attualmente disponibile e che è già installata ed in uso.
Nel menù di configurazione compariranno alcune voci nuove relative, appunto, all'HDR.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cappella
Sto provando mpc-hc con madvr ed impostato seguendo la guida, i lav filter. Noto un "problema" nell'audio rispetto a kodi, e cioè quando metto in pausa il filmato, sul sinto a/v si sgancia la codifica audio. E' normale o c'è un modo per fargliela mantenere? Nelle impostazioni di MPC, su Riproduzione/Output, Audio DirectShow cosa avete impostato "Internal audio render" o altro?
Qualche suggerimento?
-
@ cappella, in mpc in riproduzione/Output/Audio Directshow - internalAudiorender
poi vai in "internel Filter " -Audio Render- Device "predefinito del sistema- e spunti le caselle "exclusive mode e allow bitstreaming"
almeno io ho fatto cosi.
-
Scusate..ma mi sono perso.
Se si possiede un vpr che supporta hdr nativamente come bisogna comportarsi?
Dalle prove fatte mi sembra che si veda meglio lasciando il vpr in modalità sdr -windows 10 senza hdr e lasciando fare tutto a madvr.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
giulianoprs
@ cappella, in mpc in riproduzione/Output/Audio Directshow - internalAudiorender
poi vai in "internel Filter " -Audio Render- Device "predefinito del sistema- e spunti le caselle "exclusive mode e allow bitstreaming"
almeno io ho fatto cosi.
OK, era già tutto impostato come mi hai consigliato. Quindi è un problema che non si può risolvere. :boh:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cappella
Sto provando mpc-hc con madvr ed impostato seguendo la guida, i lav filter. Noto un "problema" nell'audio rispetto a kodi, e cioè quando metto in pausa il filmato, sul sinto a/v si sgancia la codifica audio. E' normale o c'è un modo per fargliela mantenere?
Non è normale, nel mio HTPC non succede; forse in Kodi hai impostato come renderer audio Wasapi (che prende il controllo esclusivo dell'audio e lo rilascia dopo un numero di secondi che specifichi nei parametri di installazione), mentre su MPC hai usato direct sound: prova ad indicare direttamente il pre come dispositivo di output (se stai usando l'HDMI dovrebbe riconoscerlo).
Comunque, ancora una volta, madVR (che è un renderer video) non c'entra nulla... Sono più indicati i thread su Kodi o MPC; non andrò più Off Topic neanch'io...
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
YGPMOLE
Non è normale, nel mio HTPC non succede....
Come contro prova avevo già verificato che lo faceva anche avviando mpc al di fuori di kodi. No, non ho usato direct sound. Stessa cosa accade anche indicando l'uscita dispositivo hdmi.
-
Domanda per chi sta usando il live Algo per HDR; se si fa una misura preliminare con meadmesure questa è migliore rispetto al live algo degli ultimi aggiornamenti? Inoltre tutti i parametri nella sezione HDR funzionano e sono utili anche quando si visiona il file con misura preventiva o sono relativi solo al live Algo? Grazie
-
Avevo detto che le AMD Vega non funzionavano in 3d11 con MADVR, ma finalmente con gli ultimi drivers WHQL, il problema sembra superato.
Con una Vega64 rispetto ad una RX480 si guadagna circa il 20%, non è molto ma molto meglio di prima che addirittura era molto più lenta.
Curioso di vedere a questo punto a cosa si arriverebbe con le nuove Vega 7, anche se costano un bel po' ...