Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
mi sa che sia l'effetto psicologico dei livelli tutti a -
Scientificamente ad avere tutti i livelli diffusori a -10 ed ascoltare a 0dB o tutti a 0 ed ascoltare col master a -10dB NON C'E' ALCUNA DIFFERENZA.
Trattasi di paturnia paranoica molesta.
Se alla fine della calibrazione sentite il sub un pò poco presente (capita se precedentemente eravate abituati a sentire pesanti risonanze a certe frequenze) basterà dargli 2/3dB in più manualmente.
Per quanto riguarda aumentare il livello del centrale non sono d'accordo, ma ribadisco a casa propria uno fa quello che vuole (poi però nei panning laterali...)
-
Citazione:
Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
- Ora alzate tutti i livelli di 10db rispetto a quanto rilevato dall'audyssey
Io ho iniziato subito a utilizzare l'audyssey per la calibrazione dell'impianto, vista anche la mia scarsissima preparazione in materia e lo ritengo un aiuto validissimo.. vedo che bene o male i valori che vengono settati sono simili ai miei.. il discorso crossover ancora non mi tocca visto che sto attendendo il sub :p
mi lascia perplesso solo il punto quotato.. adesso i miei frontali sono a -2,5.. dovrei portarli a +7,5? non si rischia maggiormente distorsioni o addirittura si dare "troppa" potenza ai diffusori? scusate la domanda niubba ma sono curioso e al lavoro non posso provarli :)
Ps il dynamic eq. sempre attivo, è una manna dal cielo^^
-
Homer io invece non ho capito cosa intendi con "portate il sub a +12DB" :wtf:
Cioè io da -11db che me lo ha impostato l'Audissey dovrei aumentarlo di 23db? In questo modo però dovrei munirmi di scudo antisommossa per evitare che il cono del sub mi arrivi in faccia durante un bel botto eheheheh.
Per il discorso aumento DB di 10 punti secondo me ai fini delle regolazioni in automatico del Dynamic EQ non cambia niente (dovrebbe regolarsi ugualmente sulle nuove impoastazioni) e quindi si potrebbe anche fare ma lo scopo sarebbe solo quello di evitare il blocco psicologico di portare il volume troppo vicino allo 0......... quindi che senso ha?
Se prima ascoltavi intorno ai -20db ora ascolti intorno ai -10db...non cambia nulla.
-
Beh al limite compensi con il volume...comunque non dovrebbe rompersi niente...
@Iaio: sulla cosa che hai detto su volume e livelli in teoria sono d'accordo ma in pratica ho paura che non sia così. Penso che i diffusori vuoi perche' sono diversi (il centrale rispetto al frontale o rispetto ad un surround) che reagiscono diversamente all'innalzare il livello di 10db...io quando lo faccio i surround cominciano a cantare seriamente ed e' tutto piu' presente e dinamico...e' un piccolo segreto di un installatore che opera in tutta Italia e che mi ha rivelato l'anno scorso...
-
E' sempre e comunque una questione di gusti. Il metodo di Ilario è rigoroso ed ottieni una colonna sonora com'è stata voluta dal regista.
Il tuo metodo personalizza l'ascolto secondo i propri gusti (anch'io ho aumentato un po' centrale e surround e mi piace di più...;))
-
Massimo -11 + 12 fa +1 almeno a casa mia...forse avevi capito di alzarlo di +10 e successivamente +12??? meglio che edito il messaggio sopra per evitare fraintendimenti...
Comunque lo sai come si dice: In teoria non c'e' differenza tra teoria e pratica, ma in pratica c'e'...
Prova a fare come ti ho detto e poi mi dici...
-
@Dave...ma scherzi???...queste regole seguono l'HOMER THX...mi sembra strano che uno come te non conosca questo standard internazionale :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
@Dave...ma scherzi???...queste regole seguono l'HOMER THX...
:doh:
E' vero...mi era sfuggito...:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mitchan
ma l'Audyssey agisce solo sui flussi audio da "codificare" o anche sulle entrate analogiche 5.1?
Ve lo chiedo perchè sono indeciso sull'acquisto di un AVR con codifiche HD o meno...
qualcuno può darmi una risposta? grazie mille :D
-
No perchè avevi scritto ALZATE IL LIVELLO DEL SUB A +12DB!
Edita e scrivi: "alzate il livello del SUB DI 12db".
PS: lasciando i DB in negativo come impostati dal'Audissey per ora ho provato solo con il gioco MW2 e devo dire che il risultato è da paura lo stesso (ma ho lasciato Multi EQ XT)....cmq proverò anche a cambiare come suggerito da Homer.
PS2: ma se si imposta il Dynamic EQ i valori in db dei diffusori non vanno a farsi benedire?
-
Mitchan, taglia la testa al toro e prendi un ampli con codifiche on board...perchè comprare qualcosa di già obsoleto? ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
...perchè comprare qualcosa di già obsoleto? ;)
perchè pensavo di acquistare a "parità di prezzo" un amplificatore vecchia serie (quindi senza decodiche HD) ma di qualità superiore rispetto al Denon 2310
tanto i BR con l'italiano HD sono una chimera... tanto vale sfruttare le uscite analogiche di un buon lettore BR.
Sbaglio qualcosa? :D
Leggendovi però noto che l'Audyssey Dynamic EQ fa faville e mi tornerebbe utile per le mie esigenze... meno male che ho tempo fino a settembre /ottobre per decidere hehehe
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mitchan
tanto vale sfruttare le uscite analogiche di un buon lettore BR.
Esatto...un buon lettore BD....che non trovi proprio nelle confezioni del Dixan...;)
Cmq la domanda è interessante...se qualche possessore può svelare l'arcano...:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
.....
Diffusori Frontali= Large (ho cambiato a 50HZ)
Diffusore Centrale= Large (ho cambiato a 60HZ)
Diffusori Surround= Large (ho cambiato a 70hz)
....
Anche io ho il rilevamento tutto in large ed ho impostato comunque i tagli per il sub ma tu hai impostato i diffusori come small oppure hai lasciato large attivando anche il sub (LFE+Main nei Denon) ?
-
se usi gli ingressi analogici non puoi usare l'audissey, tantomeno il dinamycEq....