io insisto dovremmo fare una bella petizione al customer care di LG
Visualizzazione Stampabile
io insisto dovremmo fare una bella petizione al customer care di LG
Il time shift è una invenzione utilissima. Stai guardando il film, ti scappa la pipì, time shift e non perdi nulla! Ma io ora ho un problema derivato e non so se la mitica DS :confused: riesce a risolverlo.
Si tratta di far funzionare il time shift con una registrazione programmata. Mi spiego. Domani alle 21 c'è una partita. Probabilmente per quell'ora sono a casa, ma non è detto. Allora programmo la registrazione per le 21. Se torno prima, nessun problema. Ma se, metti, arrivo alle 21,15, che posso fare ? Ho modo di far partire il time shift in modo da vedere la partita "dall'inizio", alle 21,15 , quindi come se effettivamente iniziasse alle 21,15? Sarebbe fantastico.
Semplice!Citazione:
Originariamente scritto da Maxxximo
Perche' non fai una simulazione questa sera?
1 - Programmi la registazione di qualcosa (se vuoi prova con Vespa oppure il tg1 o il tg5);
2 - Aspetti che parta la registrazione;
3 - Infine smanetti con il timeshift e fai tutte le prove che desideri.
4 - Quando hai finito ci dici come funziona esattamante.
In bocca al lupo!
trake
Se non sbaglio, appena inizia la registrazione, si può andare a cercare il titolo, che è già disponibile, nella lista delle registrazioni e metterlo in play ed eventualmente in pausa continuando a registrarlo.Citazione:
Originariamente scritto da Maxxximo
Possessore da più di un mese della D77, almeno per il momento non ho riscontrato nessun grave difetto strutturale :tie: (anche se constato la presenza di tutte le problematiche da Voi evidenziate in questo forum e condivido la delusione di molti per un prodotto che avrebbe potuto essere un must assoluto se solo all’LG ci avessero lavorato ancora su).
Ieri sera ho sperimentato quello che – almeno dal mio punto di vista – è un grosso ostacolo alla piena fruizione delle funzioni della D77.
Dopo aver fatto partire la registrazione su HD di un programma in analogico, provo a spostarmi col telecomando fin su Mediaset Premium per vedere un film che m’interessava, ma mi compare sullo schermo una scritta che m’invita a interrompere la registrazione prima di farlo.
Non so se il problema sia stato già evidenziato (mi pare di sì, ma non ho tempo di rileggere il thread). Perciò chiedo a qualcuno di voi se c’è modo per fare le due cose contemporaneamente senza dovere – come sono stato costretto a fare io :mad: – interrompere la registrazione
Serve moltissimo! non solo per la pipì, ma anche se il bebé si piglia la colica del dopo poppata e strilla un pò...Citazione:
Originariamente scritto da Maxxximo
per Maxxximo:
Dovrebbe bastare fare Play in quanto è automaticamente selezionato il titolo che stà registrando.
Ad ogni modo fai la prova anche come suggerito da traKe.
Purtroppo non è possibile in quanto l'unità è dotata di un solo sintonizzatore benchè sia in grado di ricevere sia analogico che digitale.Citazione:
Originariamente scritto da Mikino
Sempre purtroppo, non è in grado di registrare da AV2 (esempio un programma da SKY...) e farti vedere i canali TV o anche il play di titoli già registrati...
ma questo problema di non poter registrare e vedere altro è dovuto a mancanza hardware o è una cosa risolvibile con un po' di studio e un'aggiornamento firmware?
Fatta la prova stamattina ( di corsa, mentre facevo colazione...).
Funziona!!!! Basta fare play e vedi dall'inizio la registrazione corrente. Lo puoi mettere anche in pausa e riprendere la riproduzione (mentre lui continua a registrare).
Non credo sia possibile invece andare in avanti velocemente. Forse si potrebbe andare in avanti per capitoli, con scan, ma la capitolazione automatica, pur prevista, non funziona.
Comunque questa è una funzione per me molto utile.
Dovrebbe funzionare anche il FF ed anche il tasto DX intorno all'OK che avanza di 5 minuti in automatico.Citazione:
Originariamente scritto da Maxxximo
Il vedere TV e registrare un altro canale TV è una limitazione data dall'hardware avendo la DStation un solo sintonizzatore.Citazione:
Originariamente scritto da xbrunox
Per quanto riguarda la registrazione da altra sorgente (AVx, DVIn) e la visione della TV contemporaneamente questo credo che sia una limitazione software in quanto il chip Domino (cuore del sistema) da quanto ricordo riesce a gestire 2 stream audio/video contemporaneamente.
Potrebbe essere una richiesta di miglioria ma direi che di carne al fuoco cìè nè già tanta...
Ciao ragazzi,
sabato scorso ho restituito al negozio, la mia seconda D75 (la prima mi è morta dopo una settimana circa).
Nonostante questo continuo a seguirvi perchè non riesco ancora a capacitarmi di quanto abbia fatto la LG con questo prodotto (io mi sono sempre trovato benissimo).
Volevo segnalarvi che dopo numerose prove fatte con la mia seconda D75, sono giunto alla conclusione che il difetto che riscontravo (micro interruzioni audio/video anche in riproduzione DVD) molto probabilmente è dovuto ad un problema di surriscaldamento eccessivo dell'unità. Il giorno stesso che lo riportata indietro non riuscivo a tenerla in mano! Secondo me hanno nettamente sottodimensionato la ventolina di raffreddamento.
Saluti a tutti
Buongiorno a tutti...
non ho capito se ho un problema sulla uscita AV1 della mia D75 oppure ho sbagliato a fare i collegamenti. Come da manuale ho collegato l'antenna alla D75 e da questa al tv, ho poi collegato con il cavo scart l'uscita AV1 della D75 alla tv,poi con un altro cavo ho collegato l'uscita AV2 con il decoder satellitare, premendo il tasto AV del telecomando LG funzionano i canali digitali(CHT) il decoder(AV2) ma quando imposto AV1 mi appare lo schermo nero con un fruscio di fondo. (La tv e' un GRUNDING analogico)
Grazie in anticipo a chi avra' la cortesia di rispondere...
Mi pare di capire che usi come presa di uscita per il segnale video diretto al Grundig la AV1.Citazione:
Originariamente scritto da gigi65
Ma se selezioni AV1 dal D75, ricevi il segnale di un apparecchio collegato alla AV1, che in questo caso è il tuo TV.
E' quindi normale che tu non veda e non senta nulla, perché tutt'al più la SCART del Grundig reinvierà il segnale visualizzato dal medesimo TV alla D-Station, in pratica è una sorta di "loop".
In questa configurazione, la presa AV1 non è usabile come ingresso.
Da qui i disturbi audio e lo schermo nero (almeno penso sia così...?).