Sì ma quando HDCP è alla ver. 1.3 ... qualche domanda te la fai ...;) ;)
Visualizzazione Stampabile
Sì ma quando HDCP è alla ver. 1.3 ... qualche domanda te la fai ...;) ;)
più che legittimo......Citazione:
Originariamente scritto da il_ferra
dalla 1.1 in poi le differenze sono sull'audio, c'è qualcuno che usa gli altoparlanti integrati nel vpr per ascoltare i film?:D
se poi quelli di Sky vogliono tagliarsi i....con "moderne" scelte commerciali
è un altro discorso;)
saluti!
Le differenze tra hdcp 1.1 e 1.3, come già detto, riguardano SOLO per il flusso dell'audio. Infatti con l'1.3 sarà possibile utilizzare i nuovi formati audio del BR e dell'HD-DVD.
Per questo chi ha il vpr non ha nulla da temere. :D
In teoria, la luminosità fa uno shift del livello del bianco e del livello del nero (li alza o abbassa entrambi della stessa quantità) mentre il contrasto fa un rescale della differenza tra livello del bianco e livello del nero (ne alza uno e abbassa l'altro o viceversa), quindi i 4 parametri sono tra di loro interdipendenti a coppie ... o si varia il livello del bianco/livello del nero oppure luminosità/contrasto.Citazione:
Originariamente scritto da Pompone
Se non mi credi, prova a mettere dei valori sballati ma opposti nelle due impostazioni e vedrai come cambia l'immagine semplicemente entrando in uno dei due menu (a riprova che o si regola una coppia opp. l'altra) ... per es. metti:
luminosità = -20 e contrasto = +20
e nell'altro menu
livello del bianco = -20 e livello del nero = +20
ti accorgerai subito che semplicemente entrando in un menu o nell'altro (senza toccare nulla) l'immagine cambia radicalmente ;)
Bye
Ma sai che a memoria adesso che me lo dici...penso proprio che tu abbia ragggione:)
Lo scorso week end infatti mentre cambiavo delle impostazioni ho notato che entrando in un menù mi alzava di colpo la luminosità, ma appena ne uscivo tornava normale...adesso magari non è a causa di stà cosa che mi stai dicendo, ma appena riesco faccio una prova...ma a stò punto non facevano prima a inibire uno dei due menù se le voci dell'altro venivano modificate?
Cià.
Quello può anche essere causato dall'Iris Automatico ... quando si entra in alcuni menu viene temporaneamente disattivato per essere riattivato all'uscita del menu ;)Citazione:
Originariamente scritto da Pompone
Quanto meno un messaggino di avvertimento ci voleva. :rolleyes:Citazione:
ma a stò punto non facevano prima a inibire uno dei due menù se le voci dell'altro venivano modificate?
Bye
No no...l'iris lo disattivo;)
Mi dispiace contraddirvi ma sono un FELICE possessore dell’ epson tw
600 appena acquistato oltre che di un televisore LG anch’esso hd ready
con hdmi 1.1 ma da oggi ho dei problemi sui canali 150 , 308 404
che vengono protetti con hdcp 1.1 .:cry: :cry:
la schermata dopo alcuni secondi di effetto neve mi dice
"autentificazione fallita premere ok per continuare a vedere in modalità
standard ".:confused: :confused:
Speriamo che siano solamente dei problemi dei test che poi tutto si aggiusti .
Altrimenti non oso pensare quanti possessori di lcd , plasma e video
proiettori di recentissima costruzione sarebbero tagliati fuori !!!!:( :(
Temevo sarebbe successo. Ma dicci anche l'LG ha avuto problemi su quei canali?
La tua catena HDMI da cosa era coposta? Solo tv e sky, solo vpr e sky?
facci sapere grazie
Ciao io ho un tv crt normale collegato in scart al decoder e il tw600 collegato in hdmi.
Se il vpr è acceso nessun problema sui canali 404 :D ... se è acceso solo il crt mi compare anche a me il messaggio di autenticazione fallita, premero ok per visualizzare in modalità standard, se premo ok le immagini si vedono correttamente, ma non in hd.
Idem, CRT in scart e Epson in HDMI. Nessun problema sui canali 404, 308 ecc. sul VPR mentre ovviamente sul CRT compare autenticazione fallita e premendo ok lo si vede in SD.
la mia catena hdmi è composta per quanto riguarda l'epson tw 600 : dal
decoder sky hd , cavo hdmi thender 23008s di 8m e vpr .
per quanto riguarda la televisione LG Rz-37-LZ55 : dal decoder sky
hd cavo in dotazione al decoder sky e dal televisore stesso.
oggi ho telefonato all'assistenza Epson e Lg che mi hanno ribadito che i l
loro prodotti sono compatibili con hdcp 1.1 quindi ho telefonato a sky:confused: :confused:
ribadendo i miei problemi , hanno preso nota dei modelli in questione
dicendomi che contatteranno le ditte costruttrici per trovare una
soluzione speriamo che sia vero :) :)
ok ... vedo che ci capisco molto poco:
-Come è possibile che dica autenticazione fallita su collegamenti via scart (analogici) ?Lì non dovrebbe esserci ne HD (ne HDCP di conseguenza) ma solo segnali SD, o no?
@cuocohd: hai fatto delle prove con solo dec+vpr e solo dec+tv? tutti e 3 assieme forse si danno fastidio reciprocamente.
Mi interessa Sky ma se non funge ... chi me lo fa fare di spendere un pacco di soldi per un disservizio?
L'HD su scart viene scalata in SD.
L'epson TW 600 è assolutamente compatibile con SKY HD (anche i canali con HDCP) via HDMI.
Non vedo dove sta il problema ;)
le prove non devo farle perchè i collegamenti sono alternativi in quanto non possedendo una centralina posso collegare solamente la televisione LG o il videoproiettore EPSON TW600 ma il problema me lo fa su entrambi :cry: :cry: