Visualizzazione Stampabile
-
@marco
sono d'accordo con te: next hd (soprattutto bikini dest..) è davvero fantastico; io sono stato cmq felice di poter aggiungere un canale hd all'impianto (10 gg fa pensavo non fosse possibile) e ora continuerò la ricerca con la speranza di settarne degli altri (anche promo mi sta bene).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco Marcelli
Anche io ho sintonizzato luxe hd e, se devo essere sincero, i canali sky si vedono di gran lunga meglio (specie next hd).
ciao, come fai a mettere luxe hd? è solo per una parabola dual feed? o si può mettere anche su quella mono?
-
vai a pag 63, trovi tutto li!
-
Citazione:
Originariamente scritto da riccio2004
@acar
come detto in altre occasioni 1080i equivale a 1920x1080 interallacciato (attualmente non vi sono emittenti che trasmettano in 1080p) e le informazioni le prendiamo cliccando il tasto "info" del telecomando del nostro tv filippo 37pf9830.
Ciao
:eek:
la faccina indica che sono basito!
stavo per dirti che non hai inteso che era un po' sarcastica la mia domanda di prima, ma poi mi sono accorto che nei giorni scorsi quando si è parlato di questo avevi scritto e presumo letto anche quello che gli altri hanno scritto...
"come detto in altre occasioni":
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=853
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=861
ecc...ecc...ecc...
trattasi della cosiddetta HD Lite 1280x1080 interlacciato.
a quanto pare non sarebbe sufficente nemmeno quello che dicevo quì
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=960
...a meno che Sky Cinema non sia già tornata a 1920x1080 dopo un esperimento di una sola settimana.
-
dopo la procedura a pag.63 ho trovato solo luxe tv SD infatti trasmette a 576. :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da AcarSterminator
:eek:
la faccina indica che sono basito!stavo per dirti che non hai inteso che era un po' sarcastica .
Ascolta caro acar sono felice per te che hai tutto questo tempo e soprattutto voglia di fare anche del sarcasmo. IO NO. E qui chiudo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da AcarSterminator
A parte che il fatto che siano di recente produzione non vuol dir nulla;
sarai però d'accordo con me se dico che non puoi avvertire un calo nella qualità della trasmissione se non hai visto gli stessi due film prima del cambio;
a maggior ragione se non hai una matrice full hd... giusto? :)
in tutti i casi di matrici non full-hd, è improbabile avvertire un calo, mentre è molto probabile avvertire un miglioramento grazie alla minor compressione.
Per curiosità prova a impostare 1080i sul decoder, vedi se ti cambia qualcosa...
Ieri "Dark water" è andato in onda a 1080i (1920x1080i) e la differenza rispetto a quando compariva la scritta 720p (1280x1080i presumo, dato che sul mio menu non esce tale informazione) era anche maggiore di quanto mi aspettassi.
Non ho un videoproiettore con matrice full hd però io la differenza la noto lo stesso, perfino sulla scritta "Sky Cinema HD". Penso possa dipendere dalle dimensioni dello schermo (2,50m di base)
Ciao
Maurizio
-
io avendo una matrice prima 1280x720, adesso 1024x720, non ho notato nessuna differenza nel cambio di risoluzione.
so solo che gli ultimi film che ho visto non hanno presentato alcun artefatto contrariamente a quanto avvenuto sia con episodio III sia con i fantastici 4.
oggi vedrò la guerra dei mondi.
-
tralascio la guerra dei mondi che come pellicola fa davvero schifo, anche come film non è il massimo percui alla fine dopo i primi 3 minuti ho spento. In quei pochi munuti nelle 3 dissolvenze che c'erano ho visto un bell'effetto pixel. Il compressore di SKy non riesce a gestire queste cose, poco importa la banda a disposizione.
Mi sono appena visto DArk water verione USA. Nelle panoramiche veloci e su alcune scene tipo riprese sott'acqua la solita frittata di pixel.
Confermo Sky Cinema HD è pefetto se non ci sono dissolvenze, scene veloci, oggetti che si muovono in primo piano e luci improvvise!
avete notato il trailer che passa ogni tanto con la ragazza e il tipo che ballano promuovendo national geographix HD. Apparte il problema dei pixel ci sono le righe delle strutture di sfondo tutte scalettate, come quando allarghi un'immagine SD!!!!!
-
è evidente come la grana della guerra dei mondi non renda la vita facile a sky.
sfortunatamente non ho potuto vedere lo stesso film con le due risoluzioni adottate da sky (1280x1080 ; 1920x1080), ma tendo a preferire la prima perché non ho visto difetti nei film trasmessi così, anche se l'unico che ho visto integralmente è stato dark water.
comunque nelle guerra dei mondi non ho visto quegli errori enormi che avevano distrutto la visione dei fantasici 4.
-
Nella "Guerra dei mondi", a parte la grana, ho rivisto soliti pixel e persino alcuni artefatti, non ho notato miglioramenti dal primo film che ho visto su Sky Cinema...:rolleyes:
Comunque è sempre un bel vedere...
Per contro, gli ultimi Imax che ho visto su Next erano perfetti! Da solo il documentario sulla California valeva i 7 Euro mensili! :)
-
non scherziamo ragazzi. il 90% dei film in hd sonouna delusione. tra quelli che ho visto promuovo solo robots e mi presenti i tuoi. sono davvero deluso. colpa forse del formato non originale usato per adattarlo a schermo intero. i film in hd sono 2:40 e in 16/9 dovrebbero avere le bande nere. che fine hanno fatto?:mad:
-
[QUOTE=superfess].
Confermo Sky Cinema HD è pefetto se non ci sono dissolvenze, scene veloci, oggetti che si muovono in primo piano e luci improvvise!
QUOTE]
insomma, almeno per le diapositive è ok...:mad:
ggr
-
Citazione:
Originariamente scritto da pako_kr
... Ebbene, abbassando il valore di questa impostazione, sono riuscito a nascondere ancora di più gli artefatti, che adesso sono cosa rara...
Mi auto-quoto per dire che quanto scritto si riferiva alla visione del canale cinema in 1280x1080. Ritornando alla risoluzione attuale (credo si sia tornati a 1920x1080) gli artefatti nei soliti chiaro-scuti veloci ricompaiono!
-
Citazione:
Originariamente scritto da AcarSterminator
...a meno che Sky Cinema non sia già tornata a 1920x1080 dopo un esperimento di una sola settimana.
mi quoto per dire che in effetti l'esperimento dei 1280x1080 sembra essere durato poco; anche io ieri ho notato che le scene con macroblocchi sono tornate decisamente ad aumentare, e presumo si sia tornati a 1920.
Dal mio punto di vista questo è un passo indietro...