Sony e Panasonic che proseguono nello sviluppo del progetto congiunto in ambito OLED. Praticamente un sogno.
Speriamo bene.
Visualizzazione Stampabile
Se davvero è così, significa che il futuro per l'OLED non sarà più così incerto come ora! :)
Speriamo che sia così.
Sarebbe sufficiente che si realizzasse anche per uno solamente dei due Brand citati, per svoltare.
Nell'articolo si afferma anche lo stato "attendista" di Samsung, che potrebbe essere costretta a rompere gli indugi.
Mi godo con soddisfazione il sony w905, in attesa di un OLED 4K piatto da 55-65 pollici.. solo allora ne varrà la pena cambiare. La speranza è che effettivamente sony e Panasonic scendano in campo per alzare l'asticella e far calare i prezzi...
Ma che sia Piatto!!!!!
Mi aggiungo al quote ... lasciate perdere i pannelli curvi non hanno senso sulle TV !!!
Mia personalissima opinione è che la realizzazione dei pannelli curvi sia stata fatta solo per cercare di far risaltare ancor più agli occhi della gente comune il fatto che rispetto agli altri TV, quella OLED fosse una nuova tecnologia, in tutto e per tutto. A partire dalla curvatura, caratteristica che a nessuno può sfuggire, nemmeno all'occhio più distratto. Più dei colori e più del nero assoluto.
E difatti Samsung, non potendo competere per ora sullo stesso campo (quello degli OLED), ha tentato di correre ai ripari realizzando degli improbabili quanto aberranti LCD curvi!
Sempre mio parere (e speranza), è che una volta definitivamente affermati gli OLED, i TV torneranno magicamente ad essere piatti. :)
La cosa deprimente, e penso valga anche su larga scala, e' che nessuno fra le persone che conosco ha notato il TV (come si vede, nuova tecnologia)! Forse pensano che si tratti sempre di Led?
Molte persone confondono la parola led con oled,
anzi sono convinti che sia la stessa cosa.
:stordita: :doh:
Un articolo di USA TODAY sulla compagnia americana UDC (Universal Display Corporation), da tempo impegnata sul fronte OLED con migliaia di brevetti all'attivo.
(nell'articolo ci sono diversi altri link attivi)
The future of television is made in America
Inizialmente nei centri commerciali (almeno della mia zona) l' Oled LG era semplicemente esposto in mezzo agli altri televisori, e ben difficilmente, se non per il fatto che è curvo, avrebbe potuto - a parte il prezzo esorbitante - attirare l' attenzione di un cliente medio.
Io, quando l' ho visto la prima volta, a metà dicembre, passandogli di fronte ho pensato: "Accidenti, che profondità di nero questo nuovo lcd LG, stanno facendo passi da gigante....". Solo quando gli son passato di fianco e ho notato la curvatura, mi son fermato di botto e son tornato indietro, folgorato dal pensiero di trovarmi piuttosto al cospetto di un oled.
Adesso, però, per fortuna hanno almeno inziato ad esporre il tv sopra un piedestallo che reca la scritta in bella vista: Oled: The Ultimate Display.
Tuttavia, io non vedo mai nessuno fermo ad osservarlo, e dubito fortemente che il grande pubblico sia a conoscenza del fatto che oled nulla ha che vedere con led.
Intanto Samsung rinuncia agli Oled almeno per questo anno, se LG gioca bene le sue carte fa fuori non solo la sua connazionale ma anche tutti gli altri concorrenti.