Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Locutus2k
All'avvio è inguardabile, come se non ci fosse banda a sufficienza, compressione a go-go quadrettoni etc.. Poi, piano piano, si sistema un pochino ma a me rimane sempre il video inscritto in una cornice grigio chiara, come se fosse di risoluzione inferiore. Insomma per Amazon se non sistemano 100 volte meglio l'app del tv, per Netflix non c'è stori..........[CUT]
Si questo lo fa...anzi faceva visto che ieri l'ho venduto, anche il mio ub900. Ma dopo 20 secondi la qualità aumentava e non avevo nessun problema.
Citazione:
, senza fare pubblicità a vari siti e negozianti basta farsi un giretto per la baia specialmente in UK
Sempre ieri preso proprio lì.
-
Cosa hai preso poi, il Panasonic 820?
-
-
Anche a me Amazon in partenza deve “scaldarsi” ma non poi quelle cornici o altro, i contenuti recenti si vedono anzi molto bene...
-
Si anche con l'ub 900 la qualità è veramente buona... Sto vedendo The Expanse e non si nota assolutamente compressione... è la prima volta che mi capita con una trasmissione in streaming (che infatti non guardo mai proprio per la scarsa qualità)... Spero di trovare altro materiale su Prime Video con la medesima qualità.
-
Ma io non capisco, non è che ci ho perso troppo tempo perchè non c'era nulla che volevo vedere, ma adesso Expanse me lo vorrei vedere. Alla partenza Prime è come se avesse poca banda poi si sistema ma a me rimane, nelle brevi prove che ho fatto, l'immagine come dentro una cornice grigia, su tutti e quattro i lati dello schermo. Non so, forse è qualche settaggio che devo mettere a punto ...
-
Credo di si visto che questa cosa a me non accadeva con il 900 e non accade ad altri utenti con l'820. A meno che sia un problema del 9000 ma non credo.
-
Da me funziona tutto a meraviglia...
Con Expance (sono quasi alla fine)
e con altre visioni su Primevideo
nessun problema col mio vpr Sony W60.
Idem con Netflix...conversione HDR/ SDR perfetta.🥰
Moooolto contento del "piccolo" 820.
Buona Visione
Rudy
-
Ho risolto: era un settaggio nella sezione servizi di rete, bisognava impostare la dimensione dello schermo. Uscendo in 4k mi faceva vedere una risoluzione ridotta su Prime. Netflix invece ha sempre funzionato bene senza toccare nulla, però usavo il tasto da telecomando, non passavo per la sezione rete. Ad ogni modo Prime qualche scattino lo fa uscendo fisso a 60hz mentre con Netflix, non li noto (quasi) mai.
-
buongiorno a tutti ,faccio una domanda a cui per ora non ho avuto risposta in altre sedi : l'820 gestisce il tone mapping da file mkv su NAS in rete domestica .
rimango in attesa grazie
-
Si però hai delle fortissime limitazioni da nas: non legge audio hd (uscita muta) e soprattutto non puoi cambiare traccia audio e sottotitoli, ti becchi la prima che c'è nel file. Quindi dovresti avere tutti file con una sola traccia audio in ac3 o dts altrimenti è muto o emette disturbi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Locutus2k
Si però hai delle fortissime limitazioni da nas: non legge audio hd (uscita muta) e soprattutto non puoi cambiare traccia audio e sottotitoli, ti becchi la prima che c'è nel file. Quindi dovresti avere tutti file con una sola traccia audio in ac3 o dts altrimenti è muto o emette disturbi.
caspita che disastro,il 900 (che ho non legge l'audio hd) ma dts e dolby si con la possibilità di sfogliare le tracce.Praticamente inutilizzabile quindi solo per i dischi fisici
-
sarà che sono di bocca buona,sarà che sono un'utonto evoluto,sarà che non guardo il pelo nell'uovo,ma a mè stà gran differenza nel vedere un bluray 1080p ed un ultrabluray 2160p non mi sembra poi cosi' ecclatante. tv Panasonic 58ex780 e lettore blu ray Panasonic 820,una differenza però c'è il prezzo dei dischi praticamente il doppio.:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rodolfo
caspita che disastro,il 900 (che ho non legge l'audio hd) ma dts e dolby si con la possibilità di sfogliare le tracce.Praticamente inutilizzabile quindi solo per i dischi fisici
Questo però succede solo da NAS che si collega solo in DLNA da USB le tracce audio puoi cambiarle. Poi attenzione: non legge audio HD ma DTS e AC3 si, però con audio HD non ti fa sentire il core, rimane muto. Mi sembra strano che il 900 estragga il core da un file Atmos o Master audio da network, avevo letto il contrario.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Locutus2k
Questo però succede solo da NAS che si collega solo in DLNA da USB le tracce audio puoi cambiarle. Poi attenzione: non legge audio HD ma DTS e AC3 si, però con audio HD non ti fa sentire il core, rimane muto. Mi sembra strano che il 900 estragga il core da un file Atmos o Master audio da network, avevo letto il contrario.
infatti come ho scritto non legge l'audio hd ma solo dts e dolbydigital pero' come scritto ti fa cambiare le tracce fino ad arrivare ad uno dei due