Be' a questo punto non ci starebbe male sapere chi e' il venditore di e-commerce. Tanto, per tenersi alla larga.
Saluti
Visualizzazione Stampabile
Be' a questo punto non ci starebbe male sapere chi e' il venditore di e-commerce. Tanto, per tenersi alla larga.
Saluti
Non credo si possa. E' una ditta che fa prezzi incredibili, che però si pagano con il tipo di assistenza di cui ho scritto.
Ci sono parecchie lamentele al riguardo, sulla rete.
Sempre meglio dare un'occhiata "prima"...
Buon Natale a tutti! :happy:
Domanda !
Finalmente ho il ts-421 ed ho fatto le procedure iniziali , solo che ...
Le luci sopra gli hdd si spengono e si accendono ogni mezzo secondo , colore verde e non smettono più . Perché ?
La luce LAN e arancione . È normale ?
Le spie degli harddisk probabilmente indicano che è in corso l'inizializzazione del RAID o comunque dei dischi...
La luce arancione LAN può voler dire qualsiasi cosa (1GB, 100M, errore, ...), ma...
...è sicuramente spiegato nel manuale. :cool:
grazie per la risposta
le spie hanno smesso il giorno dopo , infatti era l'inizializzazione del raid
la questione lan è un po strana perche tramite samba mi trasferisce a 28mb/s circa , invece in ftp 6 mb/s:eek:
e vero che mi trovo bene con samba ma non capisco questa differenza
ho una domanda per chi ha fastweb
sta mattina ho messo ip statici per le due porte ethernet solo che mi da errore con il server dns
io ho inserito DNS Primario: 213.140.2.12 DNS Secondario: 213.140.2.21
voi quali usate ?
un altro problema e l'utilizo della cpu che viene intasato dal processo in esecuzione FFmpeg ,ma presumo che è twonky che sta lavorando su qualche codifica
ho tanti filmati vecchi di famiglia fatti con telecamere vecchie e nuove che sicuramente sta decodificando per essere supportate .
aggiungo che è veramente uno spettacolo questo qnap , ho qualche problema iniziale ma sicuramente con un po di pratica e consigli da voi imparerò al meglio . le piccole app che uso su iphone 5 e mac sono utilissime e veramente funzionali .
inizialmente ho messo il raid 1 per poi passare in raid 5 quando inseriro gli altri due hdd . non ci sono problemi ? spero !
comunque l'ho attaccato ad un UPS 800va per sicurezza :D
Per i DNS puoi provare uno di quelli di Google: 8.8.8.8
ATTENTO per il RAID: a meno che i nuovi firmware non lo prevedano, per quanto ne so io NON è mai possibile cambiare "al volo" il tipo di RAID, in quanto è sempre necessaria una reinizializzazione. Per cui dovrai fare il backup di TUTTO, cambiare RAID, e ripristinare TUTTO.
Ripeto, a meno che (in questo caso verifica attentamente sul manuale e/o sul sito di supporto) non sia cambiato qualcosa.
Durante le nostre prove abbiamo migrato un RAID 1 di due dischi da 1TB ad un RAID 5 dotato di quattro dischi da 1TB, in circa 3 ore e 30 minuti, ottenendo una capacità finale di 3TB contro 1TB iniziale; tutta la procedura si è svolta in modo automatico e gli utenti hanno potuto continuare a lavorare sui volumi condivisi.
Prima di fare la scelta mi sono informato sul web
Quando farò la migrazione vi terrò informati , tanto dati ipersensibili sono circa 450 gb che sicuramente salverò su hdd esterno .
Quando finisco di copiare un po' di file faccio la prova del dns.
Esperienza mistica con il nuovo HS-210, fanless piatto con un form factor adatto all'inserimento nel nostro rack audio-video.
Bello, piatto, silenziosissimo: credo che farà la felicità del mio amico Aldo (TopGun60)...
Ah: aveva onboard il famoso firmware 5.1 che per altri modelli uscirà a gennaio...
Provo a postare qualche immagine alla buona, che chiamarle foto è davvero troppo...
http://imageshack.us/a/img132/9048/ispy.jpg
http://imageshack.us/a/img36/6046/ile0.jpg
http://imageshack.us/a/img191/8320/w4i4.jpg
http://imageshack.us/a/img600/8750/kjvh.jpg
http://imageshack.us/a/img850/989/ajts.jpg
http://imageshack.us/a/img34/2941/drs2.jpg
http://imageshack.us/a/img839/4205/g8vl.jpg
Buongiorno, avrei un problema da risolvere con il mio qnap. Ho un TS-110, vecchiotto lo so, ma per quel che mi serve basta e avanza.
Al momento ho il problema di doverci montare due hub usb, uno per ogni porta usb posteriore. Il problema è che in questi hub ci sono 4 hard disk (Il qnap legge 8 hard disk in totale) da 2Tb alimentati a parte e molti sono della stessa marca e stesso modello.
E qui viene il problema, quando li collego tutti me ne legge a volte solo 2, a volte 4, a volte 6 ma mai tutti e 8!
Come mai questo problema?
Qualcuno ha avuto un esperienza del genere?
Grazie, Massimiliano
Ma questo nuovo firmware sarà disponibile per tutti i modelli NAS?
il processo myidbserver a cosa si riferisce ? rimane sempre attivo con uttilizzo pcu 40-50%
la ricerca dei file multimediali non smette mai di funzionare . e normale ?
provo a mettere l'orario ricerca , ma ritorna sempre in automatico
ho trovato da fare ! comunque ottimo acquisto
Rispondo da solo !
Dopo due giorni con utilizzo cpu che rimaneva a 40-50 % ho spento la raccolta multimediale ed e tornato a 1-2 % utilizzo cpu .
Visto che utilizzo il PCH a-400 per la visualizzazione dei film ho spento alcune cose inutili per me.
Anche twonky usa tante risorse quando è in funzione , spegnerei anche quello . Avere il a400 più il nas è il massimo per i file multimediali :D
mi sono perso perchè usi twonky visto che hai l'a400 ?
Per il wt50
Visto che ho il a-400 , mi chiedo anch'io
Che ci faccio con twonky e un mediaplayer mediocre come quello del TV ?
Spento !:D
Uno cerca di sfruttare al meglio le funzionalità di un apparecchio , ma poi si rende conto che alcune sono inutili per se stesso .
adslinkato carino quel NAS ma se hai recuperato quello a 8 dischi questo nuovo come lo utilizzi? Ti serviva più spazio?