Visualizzazione Stampabile
-
riddick, le quotature integrali sono vietate.
Come da regolamento:
Citazione:
2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini;
-
Qualcuno di voi ha usato la Zona 2 con l'uscita in composito?
posso vedere tutt'altro rispetto a ciò che vedo dall'uscita HDMI?
e per farlo devo collegare, ad esempio il DVD, oltre che con HDMI anche con composito video e stereo?
Grazie
-
905
Ciao a tutti
da pochi minuti faccio parte del club :D
prima di andarlo a ritirare volevo chiedervi la conferma degli ultimi aggiornamenti (magari x farli fare al negozio)
l'ultimo firmw è 1.08 o 1.8 ?
ho letto dei dsp quale sarebbe l'ultima versione ?
grazie e ciao
-
Qualcuno di voi ha fatto un particolare settaggio custom?
Mi spiego...
Dato che sono soddisfatto pienamente dell'ampli...ora mi sto inerpicando sull'ottenere sempre di meglio.
Sto giostrando quindi con l'equalizzatore per ogni cassa e la sera tardi(unico momento possibile) passo non pochi minuti a fare delle prove.
Voi come avete settato il tutto? O avete lasciato tutto disattivato?
L'eq Audissey si mangiava parecchie frequenze sia alte che basse...
-
ho finalmente eseguito la calibrazione automatica..tralasciando la distanza del sub sballata quasi 8 metri :cry: mi ha impostato tutti i diffusori a gamma intera tranne il sub a 80hzTHX, ora premesso che ci puo' anche stare in quanto la vecchia configurazione era tutto in large.....consigliata anche dai manuali delle b&W, sara' una mia impressione ma il suono che ne fuoriesce è piu' aggressivo...meno delicato e non so se ritornare alle impostazioni iniziali.........:rolleyes:
-
ho rivisto la luce...............era l'equalizzazione audissey attivata.......meglio lasciarla spenta o quantomeno fare delle prove di ascolto ed impostarla manualmente ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da mormo
volevo chiedervi la conferma degli ultimi aggiornamenti (magari x farli fare al negozio)
l'ultimo firmw è 1.08 o 1.8 ?
ho letto dei dsp quale sarebbe l'ultima versione ?
ciao anch'io è la prima volta che faccio un reply (da "grande" vorrei anche riuscire a fare un nuovo topic se capisco come si fa). Innanzitutto voglio fare i complimenti a questa discussione per la competenza di tutti e la bravura dei moderatori.
Tornando al tecnico desideravo sapere se qualcunoi ha provato a fare un firmware upgrade del 905 autonomamente e se è semplice come per qualsiasi apparato hardware (operazioni solitamente banali) oppure è necessario affidarlo alla onkyo
grazie in anticipo Rosario
-
Rosario_AVmagazine, come ho ripetuto pochi post sopra (http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=946): le quotature integrali sono vietate!
-
Ciao Rosario.
Dopo aver editato il messaggio (quì non ci sono le abitudini in uso su AF ;)) dai uno sguardo ai post di enzo-ita che ha fornito il nuovo firm. un pò a tutti coloro che lo hanno richiesto ed ha redatto una guida all'aggiornamento :)
-
Sorry sono nella fase di apprendimento. Ho capito che leggere tutto il regolamento "mi tocca", ciao R
p.s. basta cancellare normalmente il corpo del testo nel reply vero?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Rosario_AVmagazine
p.s. basta cancellare normalmente il corpo del testo nel reply vero?
Yes ;): tasto edita.... e poi cancella materialmente il superfluo.
Vabbè Rosario ho editato io.... ma sta più attento in futuro... perchè il bonus te lo sei giocato ;) :p
-
testuali parole...
dal tecnico dell'assistenza onkyo di padova... "quelli del forum sono quattro ******** se pensano di aggiornare il 905 in quel modo... quello è solo un' aggiornamento fittizio... cambia solo un numero..."
ed ora vi racconto la storiella...
905 nuovo di stecca... mi accorgo che se faccio passare il segnale hdmi di sky tramite il 905 mi trovo lo schermo pieno di linee e puntini rossi... quindi decido di portarlo all'assistenza di padova... dopo un mese e mezzo è ancora li e bisogna vedere se riescono a risolvere il problema... però la specie di tecnico mi ha quasi garantito che con l'ultimo aggiornamento il problema si dovrebbe risolvere... avete capito bene... un mese e mezzo per fare gli aggiornamenti software dato che l' hardware secondo lui è tutto a posto...
non ho parole... domani vado a prenderlo comunque e se non hanno risolto il problema faccio un casino che gli conveniva comprarmelo nuovo...
se avete domande sono a disposizione...
n.b. assistenza onkyo da terzo mondo...
-
Io frequento questo forum del 905 da pochi giorni e devo solo complimentarmi per la competenza dei partecipanti.Prendo le distanze da certe affermazioni. Quello che mi preoccupa però è che io il 905 lo appena acquistato da un noto negozio on line dalle parti di BZ dove per l'assistenza si affidano ad Onkyo Monaco. Ho anche acquistato un estensione di garanzia fino a 5 anni. Spero tuttavia che tu hai beccato il classico "Pierino" di turno e che un Azienda importante come la Onkyo non abbia un servizio da terzo mondo altrimenti saranno guai in caso di necessità. Certo un mese e mezzo mi fa venire la pelle 'oca, bye
-
905
@ rosario
sicuramente se ti si rompe o devi fare degli aggiornamenti
e dove lo hai comprato lo portano a monaco per gli aggiornamenti
o per la riparazione sicuramente non avranno problemi visto la serietà
di onkyo germania di sicuro non lo terranno molto tempo per un aggiornamento ;)
forse tu perderai un po di tempo per la spedizione poi loro lo devono spedire a monaco dopo gli aggiornamenti o la riparazione lo riportano dove lo hai comprato e poi lo rispediscono a te ma da quanto leggo sul forum forse e meglio
questa tua scelta. ;) ;)
saluti Siryard.
-
ciao Siryard, grazie per la tua risposta. La mia perplessità è che aggiornare il FW di un apparato è un operazione, solitamente, banale (vedi router, switch, modem, etc). Visto che cìè un porta ethernet non capisco perchè non siano organizzati via rete e non abbiano testato questa strada