@Deimos
mi dispiace tanto :(
@zoelle
quando puoi, facci sapere come lavora con il tuo Epson ;)
grazie
Visualizzazione Stampabile
@Deimos
mi dispiace tanto :(
@zoelle
quando puoi, facci sapere come lavora con il tuo Epson ;)
grazie
Stasera ho confrontato un pó Iron man2 ovviamente blu ray (disco fisico) da PS3 e S790
Ps3: la resa é molto bella, niente da dire
s790: la resa é ancora piú bella, l'immagine é piú pulita,definita e compatta, con tutti i filtri disattivati e già migliora.
Ho attivato "super risoluzione" al 2 step (su 3) e l'immagine sembra disegnata a matita fine, devo fare una premessa specie per chi ha un tv sony hx855 (io ho il 55"), essendo utente plasma da diverso tempo la nitidezza del sony l'ho impostata a 25/100 (molto meno di come fanno altri utenti..) e reality creation Disattivata...ebbene il filtro Super risoluzione del sony non applica il barbatrucco dei contornini bianchi visibilissimi, sembra quasi non agisca il fatto é che la differenza diventa ben percepibile come compattezza del quadro appunto come fosse disegnato con matita fine ma rimanendo naturale e si nota guardando la stessa scena tenendola attivata o meno...(sul pioneer tengo la nitidezza a -13 in una scala da -15 a +15)per i miei gusti sul sony cosí facendo ho l'immagine definita ma non finta tipo quando la pelle degli attori diventa una sorta di carta vetrata :D
@filmarolo
Quando hai tempo, potresti provare anche degli MKV?
Così ci sai dire se realmente vengono supportati senza problemi.
Grazie
questo "se realmente", lascia il tempo che trova, visto che i files MKV il nostro Sony li riproduce, ma poi dipende molto da come è fatto tale filmato.
ciao
Io ho provato un mkv a 720 p che nel mio "vecchio" Sony 770 andava a scatti, nel 790 invece é fluidissimo
a chi fosse interessato di conoscere le capacita' in lettura dei files multimediali del sony 790 consiglio la lettura del thread dedicato a questo argomento del nostro forum,purtroppo per il sony il risultato e' stato deludente con 10 tipologie di files/tests non letti su 23,allego l'indirizzo per maggiore completezza ,http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...-bluray/page12,
Il fatto che non sia il massimo con i files multimediali non è un problema: l'apparecchio ( che di partenza è un lettore DVD e BD e NON un lettore multimediale ) surclassa anche lettori che costano il doppio ed oltre ( Oppo BDP-83 e BDP-93 compresi ) sulla parte video.
Il mio parere personale, come già più volte espresso in precedenza, è che chi si vuol godere appieno i files multimediali si deve "accattare "un lettore dedicato ;)
Cmq, tutti gli MKV fatti da me ( uso DVDFab regolarmente acquistato e licenziato ) li legge benissimo, senza scatti nè interruzioni.
Solo che ho l'A-300 dedicato......che con i files multimediali credo sia davvero il massimo, oltretutto dopo il più recente aggiornamento firmware di qualche giorno fa ;)
Infatti, ovvio che le variabili di codifica ci siano, è sottinteso, ma vorrei sapere se almeno l'80% di mkv vengono riprodotti correttamente.
Un mio amico ha un samsung es7000 e ci riproduce gli mkv senza problemi, poi mi ripeto, ovvio che qualcuno non funzioni o abbia dei problemi di sincro o ecc.
Voi quante prove avete fatto a riguardo? Sapreste dare delle percentuali?
Se parliamo di multimedialita vi dovete accontentare, non è perfetto, non è completo. La parte audio non credo sia completa manco questa x sentirci musica o collegarla ad apparecchi diversi...
se parliamo di qualita video... siamo di fronte a un prodotto che non ti fa sprecare i soldi, si possono risparmiare centinaia di euro.
Esatto Magnottone, è proprio così :)
dobbiamo parlare di aria fritta...
Dovremmo capire quali profili del container matroska supporta il lettore, e qui si arriverebbe a natale nel fare prove o nell'andare per esclusione.
Io parlo per me, e con i files di prova che ho creato, il Sony non li digerisce, mentre il lettore multimediale del mio plasma, si.
Vuoi una percentuale? allora ti dico il 50%, ma non servirebbe a nulla.
La soluzione sarebbe controllare i files compatibili, vedere la loro struttura, e usare quel profilo che creare i filmati MKV che allora saranno compatibili al 100%
Io mi fermo qui.
Ripeto, usate questo lettore per l'ottima resa con i BD e il suo superlativo lavoro di upscaling per il DVD, per il resto, munitevi di uno scatolotto multimediale.
ciao
Ragazzi un aiuto da voi possessori.
Sapreste dirmi le misura esatte di questo lettore? Altezza lunghezza e profondità? Mi serve per sapere se entra in uno spazietto del mio mobile per la tv.
PS: ma ancora vedete gli mkv? :D BD full 1:1 tutta la vita...gli mkv sono come gli mp3(che non prendo più, solo FLAC) in confronto ad un cd originale ricordatevelo! Sarò malato io ma è meglio godersi un film al massimo possibile senza alcuna compressione audio/video.
E da quando in qua MKV vuol dire compressione?