• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

O.T. di [JBL] OFFICIAL THREAD

Cari ragazzi....a questo punto io ho il serio presentimento che sia colpa dell'amply...per ora dai miei sondaggi su richieste fatte a possessori dello yamaha 757 tutti quanti lamentano la mancanza di profondità...basso carente...suono un po' piattino se non aggiustato con effetti dsp...la maggior parte delle persone che hop interpellato hanno JBL come diffusori ma ho sentito anche persone con Canton e altre marche avere lo stesso problema e addossare la responsabilità ai diffusori.

A questo punto mi sento di dire...ragazzi...non state a cambiare i diffusori...cambiatevi l'amply!

Non è possibile che 2 woofer da 20cm JBL non rendano sulle basse frequenze...non mi è mai capitato di notare questa carenza...anzi...di solito la caratteristica JBL è proprio quella di avere un basso talmente profondo e massiccio da infastidire gli audiofili + raffinati.

Questo ovviamente è un mio parere...

CIAUZ! ;)
 
Scuole di Pensiero e di ascolto....

....E ci hai colto caro Amico Amante del Sacro Marchio made in California!!:read:....


La yamaha ha questa pecca:boh:, e lo so per esperienze personali(prima avevo un Denon PMA580 che picchiava di brutto: poi nell'ordine: Yamaha DSP-E1000>DSPA1092>DSP-A2>DSP-AX2>DSPAZ2...Poi chissà!!:asd: 2600? qualcosa in più si spera...:rolleyes:).
Ma a fronte di questo minus, dammi retta, i pro sono molti e controbilanciano alla grande quel minus...(ed alla fine ti spiego pure come ovviare in qualche modo a questa pecca....)

La yamaha, con la teoria del perseguimento del "KANDO" aborre i bassi secchi e profondi: in effetti se la scuola americana persegue come religione il "PUNCH", cioè il pugno nello stomaco, la ricerca del marchio GIAP è l'"Armonia".

Eppure l'alchimia tra queste due filosofie a me sembra quella che crei il migliore equilibrio.
E' vero: ci sono altri marchi che smuovono e rendono i bassi molto più viscerali e corposi, ma a che prezzo?La coperta arriva ai piedi ma cosa va a scoprire?

Ecco perchè continuo a considerare il fatto che se Yamaha non offre un gran che soprattutto nella parte bassa dello spettro audio, è altresì vero che offra la migliore rappresentazione realistica di un suono riprodotto rispetto al suono reale...E' ariosa, spaziosa, brillante, aperta, in una sola parola VEROSIMILE.
UNA Metafora che potrebbe aiutarvi a capire: state in casa e sentite come un sottofondo provenire dall'esterno....Poi in un momento si apre una finestra e quel suono prende respiro, aria, arriva nella sua perfetta naturalezza, e questo solo a finestra aperta. Eppure, con la finestra chiusa, se ci pensate bene, sembrava un suono più nerboruto e basso(io direi meglio cupo!!!).
Ecco Yamaha offre quel respiro quel soffio di esistenza, e lo fa in modo simbiotico perfetto con MAmma JBL. LE altre? Son tutte finestre chiuse o socchiuse(in alcuni casi addirittura sbarrate!).

LA presenza, bassa, profonda, immane, la dà il diffusore American School, per il respiro, l'anima, l'armonia della natura, per il "kando" Appunto, ci pensa mamma Yamaha!!:read:


Come ovviare per questa carenza di bassi senza rinunciare al respiro ed all'anima che solo il marchio delle tre diapason sa regalare? Beh, ormai dovreste saperlo come penso di aver risolto io, in subordine per capirlo vi basta andare a leggere la signature sotto queste righe. Alla peggio se ancora non ci siete arrivati potete andare a spulciare cosa ho combinato nel sasadf Theater, e se ancora non ci siete arrivati...:boh:
CAMBIATE HOBBY!!!!:angel:

CONCLUSIONE per te, caro ILOVE JBL?
Ecco qua.(ROSSE, da paura!!)
011b1kf.jpg

Prezzo? Un dettaglio, :fiufiu: solo 5100 euro!!

walk on
sasadf
 
Ultima modifica:
Bel post, sasà :). Le Ti10K sono bellissime, ma rosse non le prenderei mai!

Tutto molto ben scritto, tranne una unica cosetta: il tuo correttore ortografico continua a fare cilecca... :asd: :asd:

sasadf ha detto:
CAMBIATE HOOBY!!!!

...e io invece sono sempre vigile :D : correggi in "hobby", please...

muahahahahahah
 
Quando vedo le tik mi viene da piangere....sarebbero davvero un gran bel sogno....ma quel mobile chi l'ha disegnato? ARMANI? E' TROPPO DI CLASSE! Sarei tanto curioso di poterle ascoltare magari con un bel NAD che amo al di sopra di ogni altro amplificatore.

Ma qualcuno sà se magari a Milano posso trovare qualche negozio veramente crasto che le tiene?
Fra 2 settimane sono a Milano! Altrimenti qui in Veneto ma nei dintorni di Caorle nn c'è nulla...potrei andare al max fino a Padova...

AIUTATEMI A REALIZZARE IL MIO SOGNO! Intendevo quello di sentirle...non di comprarle! :D :D :D

;)
 
Pero' una cosa mi e' sempre suonata strana.
La serie Tik ha sempre fatto un certo scalpore (ogni tanto mi rileggo la prova entusiastica che ne fece AF Digitale) dal momento in cui sono uscite, il prezzo tuttosommato non era neanche tanto "fuori", eppure, nonostante siano ancora nei listini dei vari annuari, sono praticamente introvabili :what:
Dico bene Sasa'?
Ciao.
Rosario.
 
Non sono interno della JBL, quindi posso solo teorizzare.

All'inizio costavano un boato(le mie 5000$ l'una:eek: 10K$ la coppia), poi man mano sono scese.
So per certo che non le producono +, e quelle a listino son rimanenze: quelle rosse credo siano uniche.
Non credo siano prodotto industriale tipico, e per produrle come costi credo siamo molto molto su: solo la rastrematura così perfetta i 5 strati di "Binding Post"(che cacchio è non lo so, ma solo dalla TIK in su c'è :fagiano:), le connessioni, il crossover: insomma tutto è fatto in tale maniera, che le stesse restano le flagship e che non siano state costruite in un numero di esemplari smodato è ovvio :stordita:: la mia mi sembra è la coppia 2803 :boh:

Chi ne ha la possibilità se le accaparri: oltre il loro valore, secondo me col tempo acquisteranno anche un valore collezionistico.....

walk on
sasadf
 
Carenza di bassi...

...la mia piccola testimonianza sulla poca presenza di bassi, l'avevo espressa nei miei primi post riguardo le L820, sicuramente dovuta alla mia scarsissima amplificazione, con le L880 la situazione è molto cambiata, anche se è evidente che potrebbero rendere molto di più, me ne accorgo anche dal fatto che per smuovere ben benino i due woofer devo dare parecchia corrente, altrimenti a livelli di ascolto umani non sono tutto sto "punch" nello stomaco :(
Quindi diciamo che il discorso di yamaha si ripropone anche se nel mio caso è aggravato dalla scarsa potenza.
Comunque se volete testare i vs. bassi dovete assolutamente provare il pezzo "They don't want music (featuring James Brown)" dei Black Eyed Peas, mantenete tutti i soprammobili perchè c'è il rischio che voli qualcosa, con questo si che ho sentito le 880 alla grande sembrava fosse acceso il sub :eek: da paura!
P.S. @ Sasadf per quel che posso cerco di essere presente nel forum, non dimentico tutto quello che avete fatto per me, ma dovete anche capire che chi è alle prime armi non può più di tanto esprimere giudizi anche perchè non ha molti termini di confronto ;)

Ciao e VIVA JBL
 
Mah... diffusori come le 890 (con doppio woofer da 20...) amplificate da sintoAV Yamaha di fascia media...

Altro che respiro, fiato, armonia... e altre Sasadfate...:D :D :p

E andate giù pesante di watt e corrente.... caspiterina....!!!:mad: :eek: :D
 
cobracalde ha detto:
Mah... diffusori come le 890 (con doppio woofer da 20...) amplificate da sintoAV Yamaha di fascia media...

Altro che respiro, fiato, armonia...
sono d'accordo con te...!!!

cobracalde ha detto:
E andate giù pesante di watt e corrente.... caspiterina....!!!:mad: :eek: :D
ma almeno....proponi tu qualcosa....!!!;)
 
m3trolino ha detto:
ma almeno....proponi tu qualcosa....!!!;)

La scelta è enorme... anche se ovviamente.. qualità e potenza si pagano..

Arcam, Bryston, Cyrus, Myryad, Parasound, Primare, Adcom, Proceed, Accuphase, Krell, Lexicon, McIntosh, Naim, Nad...

E sono solo alcuni.. ;)
 
Cobra Sasà parlava di intergati...., se mettiamo in ballo finali che diano parecchia corrente e buoni waatt a dei diffusori come le L890...dpbbiamo tenere in considerazione i prezzi che lievitano in modo non indifferente...!!!
 
m3trolino ha detto:
Cobra Sasà parlava di intergati...., se mettiamo in ballo finali che diano parecchia corrente e buoni waatt a dei diffusori come le L890...dpbbiamo tenere in considerazione i prezzi che lievitano in modo non indifferente...!!!

E che stavo a di' io ??! ;) :D

Alcune delle marche che ho citato, producono anche sintoAV di ottimo livello... e magari è necessario sbattersi un po' sul mercato dell'usato e cercare buone occasioni...

In alternativa, ma lo considererei solamente uno step verso l'obiettivo finale, c'è la soluzione di Sasadf e molti altri utenti: un finale a due canali di tutto rispetto sui canali frontali, con il sintoAV (sigh!) che svolge funzione di preamplificatore.
 
cobracalde ha detto:
...
un finale a due canali di tutto rispetto sui canali frontali, con il sintoAV (sigh!) che svolge funzione di preamplificatore.

Qualcuno ha parlato di meeeeeee? :D :asd:
Sulle 890 o 880 mettete un bel finalone stereo collegato alle uscite pre del SintoAV e vedrete che cambieranno un bel pò... :D

Ciauzzzz!
 
Ragazzi...volevo sapero una cosa...ma l'integrato stereo collegato al sintoamply multicanale perde molto in qualità del suono?
P.S. Cmq...un po' il sospetto che i woofer della serie STUDIO L siano un attimino rigidini ce l'ho...certo è che prima o poi dovrò sentirle non c'è nulla da fare! :) Si ma dove in Veneto o a Milano? Datemi una mano ragazzi...Veneti, Milanesi...dove vado ad ascoltare le L890?

TANKS! :)
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, sono molto tentato da questa serie Studio L, e vorrei avere un vostro parere su un sistema senza torri composto da LC2, 4x820 e sub; l'amplificatore dovrebbe essere uno yamaha 1600.
Dato che sono tutti diffusori senza reflex che tipo di suono verrebbe fuori?
:help:
 
!!!24.000 PASSAGGI!!!

E' Gia tempo di festeggiare per il super traguardo delle 24.000 visite del Nostro Straordinario ed unico JBL CLub....Complimenti vivissimi e ringraziamenti a tutti gli appassionati che sono si sono succeduti ed han permesso di raggiungere questo traguardo.
:mano:

Celebriamo questo traguardo mostrandoVi l'ingresso tra i Super adepti dell'ultimo appassionato, con la bella targhetta fatta a ROLANT:
jblrolant0ap.jpg


Sfruttando il suo graditissimo intervento nella storia delle targhe, mi permetto di introdurre la suddetta targhe al cospetto del suo spelndido impianto "JBL POWERED UP!!"

rolant ha detto:
ohhhhhhh....finalmente targhe arrivate anche a me e già montate!!!

primo commento: SPLENDIDE!!!!!!!!!!!!!! veramente eccezionali!!
la stampa perfetta, la cornice assolutamente adatta alla mia stanza...mamma mia veramente complimenti a sasadf!!! grandioso!!

vi posto le foto delle targhe in tutta la loro magnificenza....ho lasciato un
po' di spazio perchè in futuro vorrei ampliare la collezione :O



Per il 25k traguardo, ho pronta una mini traghetta JBL gustosissima e dal costo irrisorio....chi è che se la vuole accaparrare?!?!:read:

walk on (beyond 25.000)
sasadf
 
Ultima modifica:
Earendil ha detto:
Ciao a tutti, sono molto tentato da questa serie Studio L, e vorrei avere un vostro parere su un sistema senza torri composto da LC2, 4x820 e sub; l'amplificatore dovrebbe essere uno yamaha 1600.
Dato che sono tutti diffusori senza reflex che tipo di suono verrebbe fuori?
:help:


Suono corposo corretto, molto caldo ed avvolgente, dinamica controllatissima, ariosità e brillantezza, con notevoli spunti.....

Io offro il mio placet!!:O

walk on
sasadf

p.s.:ma tu promettici foto della sistemazione;)
 
Studio L ? ecco fatto !!!

Sono finalmemte riuscito tra un impegno e l'altro a istallare il nuovo front :D :D :D
ecco le foto:
Ridimensiona diP1000476.JPG
Ridimensiona diP1000475.JPG
Quale delle due preferite? :confused:,

per quanto riguarda la mia prima impressione, e indubbiamente + che positiva, è migliorato il dettaglio, il parlato si è fatto corposo, e tutta la scena ha come dire preso possenza....certo prima avevo ..... :D dei satelliti Sony, devo anche confessarvi che non sò quanto del miglioramento avuto sia da accreditare alle nuove JBL, perchè l'upgrade
ha riguardato anche un nuovo Ampli (lo riconoscete dalle foto?), be comunque anche se credo che il tutto abbia bisogno di un certo "rodaggio", sembra di ascoltare un altro impianto !!! :asd:

Ora il prossimo traguardo sarebbe il sognato sub 8400P, ma ancora mancano recensioni opportune per deliberare la scelta certa, visto che con quel bugget potrebbero esserci valide alternative.
 
Top