@tutti
ricordo che questa è una discussione ufficiale, meglio rientrare in tema. Per parlare di app, abbonamenti e quant’altro utilizzate la sezione dedicata alle discussioni generali
Visualizzazione Stampabile
@tutti
ricordo che questa è una discussione ufficiale, meglio rientrare in tema. Per parlare di app, abbonamenti e quant’altro utilizzate la sezione dedicata alle discussioni generali
Beh dai, penso si sia sempre in tema...
Ad esempio le app di un qualsiasi LZ non sono le stesse del MZ800....
Vorrei mettere un HD per registrare sulla mia Tv LZ1500, avevo provato con una usb pen, ma mi dava errore la formattazione, ok ho pensato che fosse che non mastica bene le penne usb… ho riprovato con hd da 2,5 ma mi da errore anche quello… uhm… ho provato con SSD e niente anche quello da errore sulla formattazione…
1 si può evitare la formattazione? Magari formattando da pc… ma che tipo di fat?
2 dovrei portare la tv in assistenza o ci vogliono hd ben precisi?
Grazie…
Se non ricordo male la dimensione minima è 256GB per essere accettato e no, non puoi formattarlo esternamente lo deve fare il tv al primo utilizzo
Penso non sia un problema dei 256Gb perché la formattazione inizia sempre, ma sempre da errore…
Che caratteristiche ha l'HDD che hai collegato? No è fondamentale la capacità minima richiesta, personalmente non ho avuto mai problemi di formattazione collegando HDD da 500Gb o piu ai vari tv Panasonic che ho, se colleghi il disco giusto funziona senza problemi, è importante anche a quale presa USB del tv lo colleghi dev'essere quella con la dicitura HDD 900ma, ovviamente il disco non deve assorbire piu di 900ma.
La formattazione è di tipo Linux sul tv.
hd da 2.5 è da 500Gb... le porte le ho provate tutte: per primo sono andato proprio su quella da 900mA, pensando che fosse la più adatta...
SSD che ho provato da 256Gb (lordi...), stasera ne provo un altro da 480... sperando di trovare quello che gli piace!
cosa intendi per: No è fondamentale la capacità minima richiesta
No, è fondamentale la capacità minima richiesta
o
Non è fondamentale la capacità minima richiesta
il file system in EXT4 quindi?
grazie
Volendo comunque puoi averla come channel all' interno di prime video....
Niente da fare, la mia TV non formatta neanche l’SSD WD da 480Gb…
Può essere questione di posata usb 3.0?
Molto strano, è un problema che non ho mai avuto, cmq intendevo che l'hdd dev'essere minimo 256Gb, L'hard disk deve essere collegato solo alla porta USB etichettata come HDD 900ma e non deve assorbire piu di quella corrente (controlla questo parametro). Sui vecchi modelli ho utilizzato HDD USB 2.0 sull'LZ1500 ho un USB 3.0 non ho provato un 2.0 quindi non so se funziona.
Ma non puoi provare a formattare da PC le varie chiavette/HDD/SSD che utilizzi nel classico e funzionale file system NTFS? Ci hai già provato?
Ogni periferica che ho formattato in quel file system non mi dà nessun problema neanche a pagarlo, e parlo di qualsiasi porta USB dell'LZ, ma anche l'UB820 e altro.
Per la lettura dei file audio/video, stando all' eHelp, il TV supporta solo il FAT16/32 come FS, non NTFS né altri. Magari vale lo stesso per i dischi da usare come "registratori", ed è per questo che non li riconosce in fase di formattazione.
Non ho avuto problemi a fare riconoscere il mio hdd al gz, ma più che il file system (che dovrebbe essere ininfluente in quanto comunque lo riformatta) verificherei se la partizione è mbr o gpt ed eventualmente la cambierei in mbr
Attenzione non confondete l'hard disk per registrare con quello con i file da leggere. Il TV per quanto riguarda gli hdd da leggere accetta sia quelli formattati in fat32 che NTFS.
Per quanto riguarda la registrazione l' hard disk deve essere formattato sul TV che lo formatta sotto Linux ed aggiunge una chiave univoca rendendolo leggibile solo a quel TV, questo per rispettare il copyright. Quindi non serve formattarlo prima, se il TV non lo formatta lui non ci registra su.