Che piacere risentirti.
lo stesso per me, mi sembra di aver messo per un attimo in dietro l'orologio di 4 anni, ora si che sento le stesse emozioni pre acquisto
di una volta
Ti rispondo principalmente ai punti quotati in quanto non siamo poi così OT. Si vede che manchi dal forum e non sei magari completamente aggiornato, ti do una brutta notizia: i Pana LZ e MZ hanno il nero alzato in DV, l’ho scoperto io, sì, io, nel mondo
cavolo, questa non la sapevo, però la questione catastrofica dall'introduzione delle hdmi 2.1 la conoscemo, infatto ero in fermento di vedere un Panasonic con chip pentonic che risolve tutto, ma che vuoi farci ci arrivano dopo, un 83" non so se lo vedremo mai
recentemente ho visto delle immagini di oled con il film Dune Parte 2, timer 01:07:00, scena in penombra nella nebbia sabbiosa, ci stava un sony 90j che te lo raccomando... tutti figli delle hdmi 2.1, il G4 si comportava egregiamente, cosi come il mi hz per fortuna
io sono come te per questo, nessuna riverenza è che so che i Panasonic racchiudono quello che cerco io, non ho bisogno di indagare, con LG soprattuto ho bisogno di rassicurazioni, le tue sarebbero la ciliegina sulla torta
p.s.
un piccolo esempio del perchè Panasonic ti fa stare tranquilla e i coreani no (LG e Samsung), la mia serie HZ appartiene ad una annata unica in cui i produttori di tv decidono di supportare il BFI a 120hz
sembra ovvio che l'inserimento di fotogrammi neri possa causare un alterazione della calibrazione, uscita dal nero etc... ebbene Panasonic permetteva di abilitare l'opzione senza alcuna conseguenza sulla calibrazione, la tv bilanciava tutti i settings affinchè la tv non avesse stravolgimenti, con LG non vi dico...
il guardare oltre e assicurarsi di aver fatto le cose per bene, ma non è il non volerlo fare da parte degli altri, è solo che partono da esperienze diverse, c'è da dire che LG si impegna e continuerà a farlo cercando di seguire la strada giusta