ottime notizie! grazie.
Visualizzazione Stampabile
ottime notizie! grazie.
hai provato a mettere +1 sullo sharpness dell'Oppo per vedere se il dettaglio ti aumentava, più o meno, allo stesso modo del cinescaler donandoti un'immagine simile?Citazione:
Originariamente scritto da dimax
Grazie luigi si hai ragione è dell'bdp 83 il filmato.Citazione:
Originariamente scritto da luipic
Si ho provato, ma il filtro nitidezza del cinescaler è risultato più efficace e assolutamente non deleterio.
Rispondo a qualcuno che mi ha chiesto in mp i setting utilizzati, ripeto, non ho usato nessun setting in particolare, sull'oppo i parametri tutti a 0, uscita a 1080p con 24fps attivato, spazio colore auto,setup hdmi su auto, aggiungo che ho provato a forzare il 4:2:2 ma il cinescaler non l'ha agganciato correttamente, sul cinescaler ho disattivato tutti i vari filtri hqv, ho solo portato il filtro nitidezza al 100%, contrastoe altro ho lasciato quelli che avevo impostato in precedenza, non è che abbia avuto molto tempo per approfondire, il mio è stato solo un test di base, per il setup di fino aspetto che il Berti publichi qualcosa in merito visto che anche lui è un distributore oppo ed è stato forse il primo a testare seriamente la parte video di questo lettore.
Dimenticavo, il cinescaler non è compatibile con il nuovo standard 3D, qualcuno mi ha chiesto se era possibile impiegarlo a tal proposito, io credo propio di no.
Homer , hai poi risolto i problemi audio che avevi collegando l'Oppo al Radiance (audio sfalsato rispetto al video)? Mi è tornata in mente la tua situazione proprio qualche minuto fa, quando sono dovuto intervenire sul comando DELAY del mio sinto per ridurre il fortissimo Lag che ha il film "benvenuti al sud". Addirittura l'ho dovuto spostare da 0,0 a 4,0FR !!:eek:Citazione:
Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
recenzioni anche dalla Danimarca:
http://translate.google.com/translat...8%26zoneid%3D6
Saluti Siryard
Interessante anche questa recensione, ma priva di approfondimento tecnico.
Ciao
Luigi
interessante soprattutto perchè ridimensiona di molto la prestazione audio. Anche se non ho capito se solo digitale o anche analogico.
@ Andrea, si ho risolto...anche se la oppo mi ha comunicato che con un firmware europeo miglioreranno la situazione.
Sto testando da alcuni giorni il nostro lettore, tutto bene con i blu ray, cd, video da penna usb ma con l'audio dei dvd ho dei grossi problemi e per questo sono molto arrabbiato. Non ho mai avuto problemi con il mio precedente ed economico lettore blu ray LG. L'amplificatore Onkyo 905 ha difficolta ad agganciare l'audio,va e viene, tanto che ieri sera con un film ho dovuto ripiegare sul vecchio lettore. Spero proprio che sistemino questa cosa dato che non è scusabile una situazione del genere ed escludo problemi al 905.
Pando
non vorrei dire ma... leggendo velocemente i primi feedback mi sembra che per il 93 vengono riportate una serie di piccole idiosincrasie del tutto sconosciute al vecchio 83...
Scusate la digressione dagli ultimi post , ma volevo chiedere come va la situazione con Labtek , e cioè se tutti i prenotati hanno ricevuto il loro apparecchio.
In realtà ho intenzione di prenderlo anche io da Labtek , ma non vorrei prenotarlo ora per averlo non so quando .
Grazie
Giuseppe
arrivi previsti per metà febbraio (in ogni caso puoi sempre chiedere info prima di prenotare)
Io l'ho ricevuto, prenotato parecchio tempo fa, credo di essere uno degli ultimi ad aver potuto usufruire dell'offerta.Citazione:
Originariamente scritto da lajolla
Colgo l'occasione per una domanda ai piu' esperti. Il BDP-93 e' collegato direttamente al TV con HDMI ed al mio Yamaha RX-V2067 sempre via HMDI.
Ho provato a collegare anche per via analogica i due soli canali L+R sperando di migliorare l'ascolto dei CD, ma in realta' la prima impressione e' che lavorino meglio i DAC (o meglio il circuito) dell'ampli rispetto al quello dell'Oppo. Vero che i livelli di uscita sono differenti (quando passo all'HDMI il volume in uscita e' piu' alto, quindi la sensazione di ascolto e' migliore) pero' mi sarei aspettato il contrario.
DAC Yamaha RX-V2067 BB PCM1789 : DR 113 dB, THD+N -94 dBChe ne dite ?
DAC Oppo BDP-93 Cirrus Logic CS4382 : DR 114 dB, THD+N -100dB
Ultima cosa. Ho trovato l'Oppo un po' duretto nel digerire i CD-R. Alcuni probabilmente masterizzati piu' velocemente degli altri non li digerisce (cosa che invece non avviene con lettori di ben piu' basso rango).
Per carita', non e' un grosso problema, specie con USB sia sull'ampli che nel lettore, pero' visto che i CD-R li avevo fatti per avere delle compilation miste, e che su ampli e lettore fare delle playlist non e' poi cosi facile (sull'Oppo no lo so, ma sull'ampli devo raggruppare i file nella stessa directory), volevo sapere se anche a voi capita.
come hai risolto con il Lag audio?! :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON