Non si perde la garanzia facendo questa manovra?
Lara
Visualizzazione Stampabile
Confermo. Davvero un'ottima applicazione. Peccato però che chi ha un impianto HT come il mio e utilizzando l'HDMI come collegamento non si riesce a vedere nulla. Devo mettere per forza la tv senza collegare l'HT. Inoltre la funzione telecomando non ha alcuni tasti importanti.
Lara
In alcuni casi non basta solo svitare quelle viti. Non sono quelle che stringono sul pannello, ma sono quelle interne.
Ragazzi altro BUG del player.... Ho scaricato un film in 3D multilingua con ben 10 lingue diverse e l'italiano era all'ottavo posto.... vedo il film sul TV cerco nelle lingue e me ne vede soltanto 7..... o_0 come mai? Altro BUG del player?
Anche a voi dopo aver aggiornato alla 1012.1 ...nel menù è sparita la voce "miglioramento del nero"....chissà come mai???!!..
Nel senso che non è più selezionabile (come ad esempio succedeva prima con alcune fonti) oppure è proprio scomparsa del tutto? Io comunque l'avevo testata non mi era parsa granchè utile...anzi l'ho sempre tenuta disabilitata
appena installato anche io :)
Installato il nuovo firmware e fatto il reset come consigliato da Lord.
Ho svitato anche le viti del retro ed i coni di luci, in alcuni angoli, si sono attenuati.
FIRMWARE 1012.1: installato e provato quasi su tutto. Ora vi dico le cose positive e negative che ho riscontrato motivandole per quel che posso.
BUG RISOLTI: la smarthub è veramente reattiva.
1) Ho notato che hanno lavorato parecchio a livello firmware per il rilascio della memoria; ora il multitasking funziona davvero bene e non trattiene più memoria nelle applicazioni molto pesanti (quelle premium per intenderci).
2) Se si prova ora a scorrere in basso tra le applicazioni l'animazione tra una pagina e l'altra è fuida davvero e questo fa veramente piacere (Apple docet).
3) Tutte la applicazioni premium di smart hub (in particolare "samsung apps" e "kids" sono super-reattive e non trattengono memoria superflua. Provate e mi direte. Per esempio provate a scorrere in "Kids home" a scorrere tra le locandine e mi direte; oppure ancora provate a chiuderla e riaprirla: va veloce come la luce. Stessa cosa anche per le altre applicazioni come "samsung Apps" in alto il banner è molto fluido quando scorre, oppure su "My Video" o "Fitness" o ancora "Social Tv" o "My Family". Insomma il lavoro di ottimizzazione è fatto molto bene e tutto è molto fluido, per non dire che va alla velocità della luce. Vuol dire che hanno riscritto per il dual core. Era ora: brava Samsung :winner:
4) Il browser web è molto più reattivo e scorrere o scrivere con la tastiera o con il pad è un piacere! Brava mamma sammy!!!
5) E' stato aggiornato il firmware della web - cam e il riconoscimento del viso, quello gestuale e vocale funzionano ancora meglio e sono molto più sensibili. Ricordate come erano all'inizio? In particolare il movimento gestuale cambia i canali del decoder (o bluray) senza dover switchare con il telecomando pad. Inoltre è veramente fluido anche con scarsa illuminazione.
6) Il microdimming è stato molto migliorato in modalità film. Code, ne sai nulla? :D
7) Il 3d è stato ancora più sistemato da quel che ho potuto vedere (ancora più preciso con pochissimo riscaldamento).
8) Il "menu" richiamato dal telecomando funziona benissimo su tutte le sorgenti ed è anche questo fluido (tranne che su sorgente bluray 3d o sky 3d) dove scatta un po'.
9) SmartHub, veramente rapida l'opzione di "login" e di avvio dell'interfaccia.
Fin qui le cose belle, ora veniamo alle note dolenti.
BUG IRRISOLTI
1) spiace dirlo ma il mediaplayer non è stato toccato affatto. Persistono pertanto i problemi con mkv con profilo superiore a 4.0 (squadrettamenti e audio fuori sincrono o ad intermittenza).
2) Con MKV con l'audio Vorbis (filmato lg per intenderci)il sistema si pianta e crasha.
3) Il "menu" richiamato dal telecomando scatta con sorgenti stereoscopiche come da bluray 3d o sky 3d.
4) Explore 3d scatta mentre mostra le anteprime delle locandine (anche se mi sembra più reattivo), tuttavia non è fluido quando si scorre tra un'anteprima e l'altra (probabilmente non è ben ottimizzato e le ombre e le riflessioni - della locandina in basso giocano a sfavore). Ottimizzare please!
5) E' stato tolto dalle voci menù (impostazioni avanzate) l'opzione "ottimizzazione del nero", perchè?
6) Il browser ha il plugin fermo alla versione 10.1 :(
7) Quando si richiama il tv con la voce non si abbassa il volume in automatico se si ha un home theatre attaccato... vogliamo risolvere?
8) Ancora non è stato inserita l'opzione "regola volume" che fu introdotta nel firmware problematico che peraltro non funzionava con l'home theatre attaccato. :cry:
Questo mi pare tutto.
Diciamo in soldoni che mi pare un aggiornamento obbligato, molto buono e che porta con sé molte migliorie percui consiglio di aggiornare.... ;)
Se dopo l'aggiornamento del FW resetto e poi spengo per 5 minuti perdo le impostazioni video e devo rifare tutto?
Ho 3 sorgenti diverse e per tutte e 3 devo fare l'impostazione 2D e quella 3D........