Visualizzazione Stampabile
-
Ciao Stefano.
Ok, grazie ancora per i tuoi interventi.
Sì, ormai avendo "liquefatto" la mia videoteca i blueray li guarderò molto raramente; per cui mi confermi che se entro nell'Oppo e faccio processare a lui il segnale, avrò l'uscita equalizzata dal PC?
Grazie mille.
-
certamente, dirac genera una periferica audio virtuale quindi tutto ciò che è audio e uscirà dal tuo pc sarà corretto con dirac
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Matteo83
Ciao Stefano.
Ok, grazie ancora per i tuoi interventi.
Sì, ormai avendo "liquefatto" la mia videoteca i blueray li guarderò molto raramente; per cui mi confermi che se entro nell'Oppo e faccio processare a lui il segnale, avrò l'uscita equalizzata dal PC?
Grazie mille.
In tal caso neanche non devi usare il HDMI ma vai con il USB.
Per il resto mi sembra che ti stai complicando la vita.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
hal999
Per il resto mi sembra che ti stai complicando la vita.
già, spesso fa un mix di "soluzioni", ma con questo modus operandi si circonda di materiale di pregio, ma poi apre 3D intitolati "scontento dell'impianto"....è un peccato
hai ottimi diffusori, ottimo tv, ottimo pre e ottimo finale, stai convertendo i bluray, punta tutto su un htpc e dirac e tu sei a posto.
chiaramente sub incluso
-
Citazione:
Originariamente scritto da
hal999
In tal caso neanche non devi usare il HDMI ma vai con il USB.
Per il resto mi sembra che ti stai complicando la vita.
Ciao.
Perdonami, non ho capito come faccio ad andare di USB per la visione dei film....?
Inoltre non credo di poterlo fare, perchè il PC dista 12 metri circa (cavo in canalina) dall'impianto.
Grazie.
Matteo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Matteo83
Ciao.
Perdonami, non ho capito come faccio ad andare di USB per la visione dei film....?
Inoltre non credo di poterlo fare, perchè il PC dista 12 metri circa (cavo in canalina) dall'impianto.
Grazie.
Matteo
Ho capito male io, pensavo che usi il PC solo per la musica.
-
Attualmente ho collegato il PC tramite un cavo ottimo Toslink di 12 metri al Classè.
Lo uso in questo modo al momento; purtroppo, come sai, un cavo USB così lungo non esiste e sarebbe deleterio penso...
Meglio farsi un HTPC da inserire nel mobiletto dell'impianto?
Grazie.
Matteo
-
l'htpc nel mobiletto sarebbe il top, se hai già un pc ti basta il case, dovresti trovare qualcosa che ci sta sopra il tuo pre classe spostando il decoder sopra l'elettronica in basso a sinistra
altrimenti fai tutto in HDMI scusa...un cavo unico (e da 12 mt ce ne sono) che usi per audio mch\2 ch\video
-
Ciao.
Stavo notando una cosa riguarda ai MiniDsp con DL: le uscite sono limitate a 48Khz?!
Mi sembra un po' poco se pensiamo alla musica liquida o ai BR in DTSMA.... forse l'unica è usare questi prodotti: https://www.minidsp.com/products/min...nidsp-10x10-hd
Grazie.
-
La stessa obiezione che avevo sollevato un po' di post indietro, inoltre molta musica liquida è campionata anche a 192 KHz.
-
No, a me risulta in uscita il 96 kHz e nel ingresso 216 kHz.
https://www.minidsp.com/dirac-series/ddrc-22d
-
Sì, è vero, ma il NanoAVR esce a 48Khz e anche 96Khz vanno bene, meglio sicuramente di 48, ma non riesco a comprendere perchè non escano a 192Khz....
Grazie.
Matteo
-
Potenza di calcolo necessaria e relativa potenza dell'hardware.
-
-
Ciao a tutti.
Ho ordinato l'Umik-1 che arriverà in settimana.
E' meglio fare prima delle misurazione con REW o provare direttamente Dirac?
Le guide che trovo sul web sono tutte valide?
Grazie mille.
Matteo