Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 49 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 727

Discussione: miniDSP nano AVR

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328

    miniDSP nano AVR


    eccomi a riferire sul prodotto del titolo e mi scuso fin da ora per eventuali omissioni o errori,ma mi sto avvicinando solo ora a questo mondo,decisamente non plug & play,quindi se avrete dubbi o suggerimenti non esitate a intervenire.
    parto subito col dire che l oggetto è stato acquistato dal rivenditore italiano,cosa che da un lato ha portato ad una consegna molto rapida e ad un prezzo esente dalle sorprese della dogana,ma dall altro ha portato ad alcuni problemi con i codici necessari per l autenticazione sul sito produttore,necessaria per ottenere il software che permette il funzionamento del nano avr,ma per ora il problema è stato tamponato.in ogni caso riportero anche gli sviluppi di questo aspetto.ma ora passiamo all analisi piu specifica dell oggetto e del suo funzionamento.
    l installazione dei sofware necessari è avvenuta senza alcun problema e la connessione tra il pc e il processore è stabile e senza alcuna incertezza.io ho optato per la usb,ma è possibile farlo anche via lan o rete.
    il mini dsp in questione si presenta,come si evince anche dalle foto sui siti,in modo minimale,con un solo tasto frontale che permette di scegliere tra 4 preset memorizzati e i 2 ingressi hdmi.ricordo in tal senso che il nano avr hd dispone solo di tali prese(2 in e 1 out) e accetta in ingresso solamente segnali pcm,praticamente a qualsiasi risoluzione,che poi vengono lavorati ed esportati sempre e solo a 96khz.
    per questo motivo,gia nei giorni precedenti il suo arrivo,ho eseguito delle comparazioni tra la decodifica eseguite del oppo 103d e quella del pre anthem.compensando la leggera differenza di volume tra i 2 risultati(circa 1db),si ottine una qualita complessivamente simile,anche se nel caso dell oppo il quadro acustico risulta leggermente piu scuro,facendo preferire il lavoro dell anthem sopratutto in ambito musicale.
    a questo punto sono passato alla prova di trasparenza del nano avr,inserendolo tra l oppo e il pre ma senza fargli compiere alcuna elaborazione e fortunatamente il risultato è stato di quasi totale neutralita (si fa fatica a capire quando è presente).anzi,la sola piccola influenza è quella di schiarire leggermente la timbrica,tornando verso il risultato che avevo descritto per la conversione dell anthem,quindi fino a qui tutto molto bene.da qui,per cominciare il lavoro vero e proprio mi sono fatto prestare l umik da un amico e con l ausilio del software REW,con cui i mini dsp sono compatibili,sto iniziando le prime misure e elaborazioni,di cui riferiro prossimamente.
    a presto
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    169
    Ciao kaio non ci fare aspettare molto.....

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Finalmente se ne parla anche in Italia.grande !
    Un consiglio, fai fare pochi filtri all eq automatico di rew, ne hai 10 di parametrici sul nanoavr per canale e più che sufficiente per linearizzare una risposta.
    Mai andare in sovra eq. E ricorda che rew proporrà i filtri solo laddove la risposta è a fasè minima...
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Mi iscrivo subito

    Con i biquad e se non usi i crossover, in teoria se funziona come il plugin 2x4 potresti aumentare le PEQ o usare un Low Shelf o High Shelf in piu' ma Kaio mi ha scritto che non devo insegnare a "bucare" i programmi

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Sono interessato anche io alla questione
    Seguiró gli sviluppi, in bocca al lupo
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Mi iscrivo subito

    Con i biquad e se non usi i crossover, in teoria se funziona come il plugin 2x4 potresti aumentare le PEQ o usare un Low Shelf o High Shelf in piu' ma Kaio mi ha scritto che non devo insegnare a "bucare" i programmi
    bravo,non insegnare a bucare e sopratutto scrivimi in italiano,perchè non ho capito quasi nulla di quello che mi hai scritto
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    Citazione Originariamente scritto da ALE77 Visualizza messaggio
    Finalmente se ne parla anche in Italia.grande !
    Un consiglio, fai fare pochi filtri all eq automatico di rew, ne hai 10 di parametrici sul nanoavr per canale e più che sufficiente per linearizzare una risposta.
    Mai andare in sovra eq. E ricorda che rew proporrà i filtri solo laddove la risposta è a fasè minima...
    per ora ho fatto calcolare solo due eq per allineare il roll off di centrale e rear a quello dei frontali.poi una volta calcolato l ho acquisito nel nano avr che l ha implementato.ho fatto la prova suggerita dal manuale verificando con una misura dopo l eq e ho ottenuto cio che volevo
    per il resto confermo che fino ai 1000 hz a cui faccio lavorare l arc il risultato è gia ottimo,quindi per ora mi posso gia ritenere soddisfatto
    naturalmente è solo un punto di partenza,non preoccupatevi
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    mi fa piacere vedere gia cosi tanti interessati,cosi magari questo thread sara utile a piu persone.
    ora devo andare perchè arrivano amici ospiti per "degustare" il secondo Avenger,il primo film con un intervento del nano avr.ieri abbiamo visto san andreas,ma era in condizione neutra,quindi oggi sara il vero battesimo.
    a presto!
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Molto ma molto bene. Sono interessato a sapere se introduce problemi di aggancio dell'hdmi o di handshake. ..
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Vi seguo pure io.....quindi okkio ahahah
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da kaio Visualizza messaggio
    bravo,non insegnare a bucare e sopratutto scrivimi in italiano,perchè non ho capito quasi nulla di quello che mi hai scritto
    Di fatto il plugin NanoAVR 8x8 (che dovresti avere utilizzato) usa, volendo, i filtri in formato biquad che calcola il REW o puoi calcolare tu, il vantaggio e' che usando i biquad puoi inserire piu' filtri di quanto potresti "manualmente" e piu' complessi (ovvero anche oltre i valori previsti a mano), inoltre se non usi i crossover puoi inserire una o due ulteriori PEQ a canale tramite il caricamento dei Biquad, oltre quindi ai 10 previsti, dovessero essere insufficienti (cosa che non dovrebbe essere)

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Di fatto il plugin NanoAVR 8x8 (che dovresti avere utilizzato) usa, volendo, i filtri in formato biquad che calcola il REW o puoi calcolare tu, il vantaggio e' che usando i biquad puoi inserire piu' filtri di quanto potresti "manualmente" e piu' complessi (ovvero anche oltre i valori previsti a mano), inoltre se non usi i crossover puoi i..........[CUT]
    ohhhh,vedi che se ti impegni ti fai capire anche da me?si,è quello che ho fatto,facendo calcolare i due filtri a rew e importandoli nel nano avr.
    al momento l intervento è stato minimo,avendo lavorato solo la gamma alta e lasciato il resto ad arc.naturalmente ho comunque intenzione di provare a creare una configurazione totalmente via rew e nano avr e se i risultati saranno incoraggianti,magari provare anche il dirac per nano avr .
    per ora gli avenger hanno gia offerto un ottimo spettacolo
    ps
    non posso valutare bene la qualita della riproduzione odierna del secondo avenger perchè ho lasciato agli ospiti il divano dove si trova l hot spot,ma il fatto che nei primi minuti abbia progressivamente alzato il volume chiedendo a loro e senza problemi mi abbiano fatto arrivare fino a reference,volume mantenuto per piu di 2 ore senza alcun fastidio,mi sembra molto incoraggiante.
    Ultima modifica di kaio; 04-10-2015 alle 23:16
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    Citazione Originariamente scritto da ALE77 Visualizza messaggio
    Molto ma molto bene. Sono interessato a sapere se introduce problemi di aggancio dell'hdmi o di handshake. ..
    al momento sembra essere tutto piuttosto stabile.solo in qualche caso l anthem non voleva saperne di farmi sentire il suono anche se agganciava correttamente il segnale,problema subito sparito attivando la parte video che era rimasta spenta.c è anche da considerare che tali problemi sporadici capitano anche senza il nano avr,quindi credo si piu l anthem a essere un po rognosetto in tal senso.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    leggevo sul thread di avsforum che un utente sta per recensire la sua configurazione, un po' particolare. Essendo che il nanoavr con DIRAC non ha a bordo il bass managment e farlo dopo sul pre non è il massimo...
    metterà due nanoavr in cascata, il primo normale HD che fa il bass managment, livelli e quant'altro...il secondo in cascata con DIRAC a fare solo l'EQ di dirac ..e poi via in pasto al PRE che a quel punto può essere impostato in DIRECT....
    Quindi mi torna in mente quando di parlava nel 2008 di ampli future proof e che bastava la hdmi 1.1... tutto vero...
    ancora oggi dovesse una persona avere un pre o un sinto vecchio con un ingresso hdmi 1.1 che accetti l'autio multicanale pcm, può nel 2016 beneficiare di un moderno sistema di gestione del segnale digitale più correzione attiva della risposta all'impulso...
    fantastico
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939

    Citazione Originariamente scritto da kaio Visualizza messaggio
    per il resto confermo che fino ai 1000 hz a cui faccio lavorare l arc il risultato è gia ottimo,quindi per ora mi posso gia ritenere soddisfatto
    Scusa kaio, io sono più indietro di te...
    fammi capire: da 0hz a 1000hz fai lavorare l'eq dell'anthem e sopra i 1000hz fai lavorare l'eq del nano?
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A


Pagina 1 di 49 1234511 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •