Visualizzazione Stampabile
-
La confusione tra dinamica e spl l'ha fatta qualcun altro.
Saranno tutti balordi quelli che parlano di dinamica sui Pioneer come punto di forza nelle recensioni oltre a noi che l'abbiamo posseduto.
Io credo piu' a loro e alle mie orecchie che a atteggiamenti di fan boy o di tifo o altro..........
Io non parteggio per nessun marchio
E io ,ripeto, possiedo attualmente Hk
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
Da questa risposta si .........[CUT]
Hai perfettamente ragione!
-
Poi ovviamente si parla sente di fascia medio alta, i top di gamma magari non fanno testo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
akiravf
La pressione sonora è il livello di volume che si percepisce nella stanza di ascolto, ma non è correlata al sound, appunto perchè come anche tu stesso hai evidenziato ogni amplificatore ha caratteristiche diverse.
Il pioneer come l'onkyo quando dai gas tendono a far sentire troppo le medio alte, cosa che per me non è sound, secondo i miei gusti ovv..........[CUT]
ora mi è più chiaro. Proprio la mancanza di pressione sonora dovute alle dimensioni più grandi della stanza sono le motivazioni per cui vorrei cambiare. Da quanto mi fai intendere hk ha un'anima simile al denon, ma ancora più enfatizzato e quindi meno equilibrato. Se dovessi cercare in casa hk un ampli ideale per le mie condizioni (5.1 serie tesi 704,504,204 e sub 710, 25 metri quadrati, distanza dal fronte 2 metri qualcosa) su che macchina dovrei puntare gli occhi in alternativa al denon 3313? Sempre che abbia senso ovviamente. =)
-
In ogni caso come funziona la doppia hdmi del denon? Veicolano sempre le stesse immagini a più sorgenti oppure é possibile associare determinati ingressi video a una e altri all'altra hdmi? Un caso concreto riguarda i videogame, dove mi starebbe comodo associare solo una delle due all'ingresso che mi interessa in modo da collegarlo all'ingresso tv che mi aggrada. In questo caso avrei un canale della tv con set tagli cinema e l'altro con la modalità gioco, finendo una volta per tutte lo switch di modalità che mi tocca effettuare ora.
-
Se vai in casa hk dai un'occhio al 460 (non è mio interesse perchè quello sul mercato è gia' venduto)....potrebbe sorprenderti e ha sostanza e dinamica come pochi...SEMPRE A MIO ORECCHIO e spendi la meta' e hai ,a mio giudizio, di piu'.
Oppure guarda in casa Anthem;) (dove sto guardando anche io)
Ma li sei con una sola hdmi e ti serve lo splitter in entrambi i casi.
Sono marchi che non guardano la multimedialita' ,evitano orpelli inutili a livello audio.
-
Argggghhh....la doppia hdmi é più che uno sfizio per me. Ti ringrazio!
-
Dato che ci siamo: marantz 7007 e denon 3313 sono, da quanto ho compreso, la stessa macchina. Che cambia nel concreto fra i due, oltre al prezzo e l'estetica?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
batmax63
Se vai in casa hk dai un'occhio al 460 (non è mio interesse perchè quello sul mercato è gia' venduto)....potrebbe sorprenderti e ha sostanza e dinamica come pochi...SEMPRE A MIO ORECCHIO e spendi la meta' e hai ,a mio giudizio, di piu'.
Oppure guarda in casa Anthem;) (dove sto guardando anche io)
Ma li sei con una sola hdmi e ti serve lo splitter ..........[CUT]
Chiedo venia per il flooding di messaggi. Ho riletto il tuo messaggio sul harman, ho guardato il kenwood store e trovato la cifra di 1330 euro alla vendita. Al che mi son detto: ma non doveva costare di meno? Cerco sui classici motori come trovaprezzi e lo si trova a 550 euro! Come é possibile una differenza tale? C'è qualche cosa che mi sfugge? Ma anche verificato che effettivamente costa così poco tu mi suggerisci lui come sostituto del mio ampli sapendo che il denon 1909 non mi bastava come potenza tanto da farmi indirizzare verso il 2311? Se si rinunciando a qualche comoda opzione risparmierei per ora una cifra abissale di circa 700/800 euro. Mica noccioline! É davvero così prestante un ampli di questa fascia in casa hk?
-
Lo è.
Vai a vedere nella discussione ufficiale i resoconti dell'amico Thx, uno che i top di gamma a casa li ha avuti praticamente tutti.
http://www.avmagazine.it/forum/111-d...receiver/page3
-
Cacchio ma non mi spiego il prezzo di redcoon! Vado a leggere sul post ufficiale. Sta a vedere che nei prossimi giorni lo piglio senza indugi e prima di aver venduto il mio Pioneer! :)
-
Redcoon li importa dalla Germania credo.
In Italia Harman Kardon ha prezzi folli,politiche dei prezzi assurde
Ma da quello che scrivono utenti in rete non ci dovrebbero essere problemi cosi' come fa Yamaha l'assistenza Hk risponde sugli acquisti in unione europea anche in Italia e quindi ti puoi rivolgere,facciamo le corna, all'assistenza italiana.
Questo leggendo in rete
-
Citazione:
Originariamente scritto da
francomelli
Dato che ci siamo: marantz 7007 e denon 3313 sono, da quanto ho compreso, la stessa macchina. Che cambia nel concreto fra i due, oltre al prezzo e l'estetica?
apparentemente sono la stessa macchina
http://i45.tinypic.com/2h3mnur.jpg
http://i50.tinypic.com/11m4vix.jpg
Per scovare eventuali differenze magari si potrebbe vedere se usano i medesimi dac e/o altre caratteristiche tecniche che normalmente non vengono dichiarate negli sheet. Qualche differenza negli ingressi/uscite. Il Denon ha la presa proprietaria HD link che con apposito lettore (ovviamente Denon) dovrebbe ridurre/eliminare il jitter (una forma di distorsione delle apparecchiature digitali legata a questioni di sincronia del segnale), il Maranz ha invece l'ingresso analogico multicanale e 3 component contro i 2 del Denon. Il marantz ha inoltre la doratura (che poi ovviamente non è oro) dei contatti posteriori che resiste meglio all'ossidazione. Effettivamente è una bestialità, ma ho notato che i normali contatti "argentei" dopo 2-3 anni perdono lucentezza e diventano ruvidi al tatto. Ripeto è una scemenza ma a me da' tremendamente fastidio :asd:
http://i45.tinypic.com/28vvebc.jpg
http://i49.tinypic.com/6h7xv4.jpg
Potendo comunque darei un'ascoltata anche al Nad T748 oltre che all'HK460
bye
-
Grazie per le info su denon/marantz. Qualche differenza allora ci sarà ma a sto punto dipende dalle tasche. Le mie, dopo aver letto i commenti di Thx sul topic del hk460 stanno già saltando di gioia. Ormai credo di aver già scelto e dopo l'amato denon e il non soddisfacente (per me) Pioneer mi sa tanto che rinuncerò a qualche feature (tanto mi basta un wdtvlive per recuperare tutte) e farò mio questo hk dal prezzo stracciato. Farò sapere nel topic ufficiale a tempo debito.
P.s. Mi auguro che facendo l'aggiornamento a hk460 non ci siano problemi con il 3D, anche se possiedo un br pana con doppia hdmi.
P.p.s. Con le mie casse (magari Antonio leone saprà rispondere) come vedi l'abbinata? Scelsi le tesi all'epoca non solo per il prezzo ma anche per l'equilibrio sonoro. Delle musa su hk non ce le metterei mai a sto punto (ho posseduto le 250)
-
Dai un occhio anche agli anthem mrx300 anche se si sale con il budget;)
Ma sempre attorno ai 1000 si portano via con gli sconti che tutti fanno
Il sinto probabilmente (hk) arrivera' gia' aggiornato al 3d come fu per il mio un anno fa....non ho mai sentito lamentarsi nessuno di tali problemi....se non lo fosse (ne dubito) sono 2 minuti con una chiavetta usb....velocissimo