Max hai già avuto modo di provarlo il nuovo "giocattolino"?:D
By
Visualizzazione Stampabile
Max hai già avuto modo di provarlo il nuovo "giocattolino"?:D
By
ciao
ma qunto costano questi due gingilli ? (il modello vecchio e questo nuovo)
Bisogna montarlo più vicino all'amplificatore, oppure al sub? lo chiedo perchè il mio sub è collegato all'ampli con un cavo di 15 metri.
sono 2 modelli differenti, non è giusto definirli nuovo e vecchio in quanto rimarranno a listino entrambi.
l'8033s viene inserito tra pre/sintoampli e sub; puoi metterlo vicino al pre o vicino al sub indifferentemente;)
8033s costa 399,00 mentre il Dual-Core che ancora non è in commercio dovrebbe attestarsi attorno ai 900,00
Provo subito il nuovo forum :):
http://youtu.be/bEdmU443CQU
By
posseggo l'antimode e due sub...un SW2 chario e un SW1.
Vorrei collegarli tutti e due.
Secondo la vostra esperienza è meglio collegarli tutti e due alla stessa uscita dell'antimode e tutti e due a fase 0, oppure metterli uno all'uscita 0 e l'altro all'uscita 180 (in controfase,ovviamente impostando di conseguenza i sub)?
Nei due sub è meglio agire sul crossover per metterlo su 120Hz (LFE) o è meglio lasciarli senza tagli e far lavorare l'antimode su tutto lo spettro della frequenza che può emettere il sub?
utilizza le due uscite con l'accortezza di invertire la fase sul sub collegato all'uscita PHASE 180
lascia i sub in fullrange per effettuare la taratura; poi regola il taglio dal pre
grazie! e se nel pre non c'è la possibilità di impostare il crossover? (Nel Krell HTS c'è la possibilità di settare small o large nei diffusori e il loro taglio ma non credo il sub...) Lo imposto nei sub?
non conosco perfettamente il menù del krell ma se imposti i diffusori in small poi invierà al sub la parte in bassa frequenza(non so se puoi regolare il taglio o se è fisso a 80hz).
io metterei tutti i diffusori in small e il taglio sul sub disabilitato.
Riapro questo Treand dopo un po' di tempo per chiedere cortesemente agli amici e ospiti del forum alcune cose.
Sul sito Avsolutions, si dice l'antimode puo' equalizzare fino a 4 sub.
Io pero',vedo due uscite Rca "OUT" con la scritta 0 grazi e 180 gradi.
E poi altri due Rca denominati" LINE IN" bianco e rosso.
Se ho intuito , il sub va Collegato all'RCA "OUT"? vi sono 2 sole uscite,e, se la matematica non è opinione vanno 2 soli sub.
come mai allora si dice che l'Antimode suopporta fino a numero 4 sub?
Forse si intende sdoppiandoli con i connettori a Y...... Corregetemi se sbaglio
E, infine, se le uscite come abbiamo visto sono una di 0 gradi e l'altra 180 gradi, come si procede se si hanno tre sub settati tutti poniamo caso a 0 gradi oppure se tutti e tre a 180 gradi?
Perfetto
Era come ho intuito.Grazie estinto.
Pero' un dubbio mi sorge spontaneo ancora: i Sub , quelli nell'RCA 180 gradi, andranno settati nei sub stessi in fase 180? Non ci sono eventuali sfasamenti se si hanno piu' sub?
Di fatto, per "sfasare" il sub collegato all'uscita 180°, si inverte la fase sul diffusore, cioè si posiziona su 0. Se invece la ruoti di 180°, la fase ritorna a 0 (180° in uscita, 180° in ingresso), il sub quindi è sempre in fase. Siccome anche l'altro diffusore è impostato a 0, tutti i sub risultano essere in fase. Questo nel caso si utilizzino due sub; nel caso se ne colleghino quattro, probabilmente il discorso si complica, ma soltanto per eventuali problemi di posizionamento in ambiente dei sub, mentre il discorso strettamente elettrico della fase rimane invariato.
Ok! Andiamoci papale papale:D
Poniamo numero 3 esemplari sub che sono settati in fase a 0 gradi
Numero 2 esemplari che doppiati con un connettore a Y vanno all'uscita dell'Antimode su 0 gradi, e qui' nessun problema.
Il restante sub che va all'atra uscita , cioe',in quella di 180 gradi , come sara' da settare in fase ?
Vediamo se ho compreso; devo settare a 180 gradi.Cosi' è come se fosse anche quest'ultimo in fase come gli altri due a zero
o no?:confused:
Grazie
Allora, andiamo di teoria :D
L'uscita dell'AntiMode a 180° sta a significare che il segnale del sub è stato ruotato, appunto, di 180°. Se posizioni a 180° la fase nel sub che riceve tale segnale, cosa succede? Che ruoti nuovamente il segnale di 180°, riportandolo a zero. Per così dire, è un'operazione che si annulla da sola.
La pratica: uscita Antimode 180° = ingresso sub, fase a 180°. In questo modo il diffusore è in fase e non in controfase.
Applica la teoria a ciascun sub e sei a posto ;)
perfetto. Grazie Dario